Ricercatore a tempo determinato Legge 240/10 art.24-A
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Polito Quality Award conferito da Politecnico di Torino, Italia (2018)
- Polito Quality Award conferito da Politecnico di Torino, Italia (2017)
Comitati editoriali
- PROCESSES (2021), Guest Editor di rivista o collana editoriale
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Componente
- Collegio di Ingegneria Civile. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Edile. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Energetica. Componente invitato
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Scienza e tecnologia dei materiali funzionali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali funzionali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Applicazioni energetiche dei materiali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Applicazioni energetiche dei materiali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'edilizia. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'edilizia. A.A. 2021/22, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'edilizia. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Chimica. A.A. 2017/18, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Chimica. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Chimica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Chimica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Sesana, Raffaella; Delprete, Cristiana; Pizzarelli, Marco; Crachi, Matteo; Lavagna, ... (2023)
Influence of Deposition Parameters on Hardness Properties of InconelTM 718 Processed by Laser Powder Bed Fusion for Space Applications. In: JOURNAL OF MANUFACTURING AND MATERIALS PROCESSING, vol. 7, pp. 1-19. ISSN 2504-4494
Contributo su Rivista - Lavagna, Luca; Nisticò, Roberto (2023)
An Insight into the Chemistry of Cement—A Review. In: APPLIED SCIENCES, vol. 13. ISSN 2076-3417
Contributo su Rivista - Aghemo, Letizia; Lavagna, Luca; Chiavazzo, Eliodoro; Pavese, Matteo (2023)
Comparison of key performance indicators of sorbent materials for thermal energy storage with an economic focus. In: ENERGY STORAGE MATERIALS, vol. 55, pp. 130-153. ISSN 2405-8297
Contributo su Rivista - Lavagna, Luca; Bartoli, Mattia; Musso, Simone; Daniel, Suarez-Riera; Tagliaferro, ... (2022)
A First Assessment of Carbon Nanotubes Grown on Oil-Well Cement via Chemical Vapor Deposition. In: NANOMATERIALS, vol. 12. ISSN 2079-4991
Contributo su Rivista - SUAREZ RIERA, DANIEL DAVID; Lavagna, L.; Bartoli, M.; Giorcelli, M.; Pavese, M.; ... (2022)
The influence of biochar shape in cement-based materials. In: MAGAZINE OF CONCRETE RESEARCH, vol. 74, pp. 1097-1102. ISSN 0024-9831
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Nuova metodologia per l'ottenimento di ossido di grafene e ossidazione di nanotubi. Brevetto internazionale