Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI)
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Luca Brandt è professore di Idraulica al Politecnico di Torino dal 2024. In precedenza, è stato professore di Meccanica dei Fluidi al Royal Institute of Technology (KTH), Stoccolma, Svezia (2012-2024) e al Dipartimento di Ingegneria dell'Energia e dei Processi, NTNU, Trondheim, Norvegia (2021-2024). Ha conseguito un Master in Ingegneria Meccanica presso l'Università di Roma, La Sapienza nel 1997, e un Dottorato di Ricerca in Meccanica dei Fluidi presso il KTH nel 2003. Prima di unirsi al KTH come assistant professor ha trascorso diversi mesi all'Ecole Polytechnique, Palaiseau, in Francia e all'Università di Bologna, Italia. Gli interessi di ricerca riguardano l'area generale della turbolenza multifase, flussi con particelle e sedimenti, trasferimento di calore e massa, flussi a basso numero di Reynolds e fluidi complessi, instabilità idrodinamiche e controllo di flussi, con particolare attenzione allo sviluppo di modelli teorici e simulazioni numeriche ad alta fedeltà. Il Prof Brandt ha all'attivo più di 200 articoli su riviste sottoposte a revisione paritaria, inclusa 1 articolo su Annual Review of Fluid Mechanics nel 2022. Ha ricevuto un ERC Consolidator Grant per studiare le sospensioni di particelle nel 2013 e il premio "Outstanding Young Researcher" dal Consiglio di ricerca svedese nel 2014. È stato insignito del Premio Internazionale Panetti Ferrari e della Medaglia d'Oro nel campo della meccanica applicata, Accademia dei Lincei, Torino, Italia, nel 2022, e della posizione di ricercatore in Meccanica presso il Consiglio Svedese delle Ricerche nel 2008 e del Premio G. Gustafsson nel 2005. Luca ha servito la comunità organizzando diversi workshop e scuole estive ed è editore associato dell'European Journal of Mechanics/B e di MECCANICA.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Linee di ricerca
- Studio di flussi multifase, con scambio termico e di massa, principalmente attraverso simulazioni numeriche con interfaccia risolta. Particolare attenzione è posta sulla modulazione della turbolenza in presence di particelle solide, sedimenti, bolle, gocce. La ricerca comprende anche lo sviluppo di efficienti ed accurati algoritmi numerici per lo studio dei suddetti flussi multifase
Competenze
Settori ERC
SDG
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Multiphase flows: dynamics and modelling. A.A. 2024/25, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Fluid mechanics. A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
Ricerca
Aree di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- FluxBEATS - Fluxes at divergent plate Boundary Environments Analyzed in Time and Space, (2024-2027) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Excellent Science - MSCA
Dottorandi
- Chang Xu. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (40o ciclo, 2024-in corso)
Altre attività e progetti di ricerca
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Lu, Meng; Mao, Xuerui; Brandt, Luca; Deng, Jian (2024)
Droplet detachment from a vertical filament with one end clamped. In: PHYSICAL REVIEW RESEARCH, vol. 6. ISSN 2643-1564
Contributo su Rivista - Moradi Bilondi, Abbas; Scapin, Nicolò; Brandt, Luca; Mirbod, Parisa (2024)
Turbulent convection in emulsions: the Rayleigh–Bénard configuration. In: JOURNAL OF FLUID MECHANICS, vol. 999. ISSN 0022-1120
Contributo su Rivista - Takeishi, Naoki; Edoardo Rosti, Marco; Yokoyama, Naoto; Brandt, Luca (2024)
Viscoelasticity of suspension of red blood cells under oscillatory shear flow. In: PHYSICS OF FLUIDS, vol. 36. ISSN 1070-6631
Contributo su Rivista - Hosen, Hauna Fathmadinda; Shahmardi, Armin; Brandt, Luca; Solsvik, Jannike (2024)
Dynamics of a single bubble in Newtonian and non-Newtonian fluids: Experimental and simulation approaches. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF MULTIPHASE FLOW, vol. 174. ISSN 0301-9322
Contributo su Rivista - Paschalidis, K.; Lucco Castello, F.; Ratynskaia, S.; Tolias, P.; Brandt, L. (2024)
The MEMENTO code for modeling of macroscopic melt motion in fusion devices. In: FUSION ENGINEERING AND DESIGN, vol. 206. ISSN 0920-3796
Contributo su Rivista - Capuano, Tonia Astrid; Botte, Vinzenco; Sardina, Gaetano; Brandt, Luca; Grujic, Andela; ... (2024)
Oceanic realistic application of a microplastic biofouling model to the river discharge case. In: ENVIRONMENTAL POLLUTION, vol. 359. ISSN 0269-7491
Contributo su Rivista - Tanriverdi, Selim; Cruz, Javier; Habibi, Shahriar; Amini, Kasra; Costa, Martim; Lundell, ... (2024)
Elasto-inertial focusing and particle migration in high aspect ratio microchannels for high-throughput separation. In: MICROSYSTEMS & NANOENGINEERING, vol. 10. ISSN 2055-7434
Contributo su Rivista - Zamani Salimi, Salar; Scapin, Nicolò; Popescu, Elena-Roxana; Costa, Pedro; Brandt, Luca (2024)
A Volume-of-Fluid method for multicomponent droplet evaporation with Robin boundary conditions. In: JOURNAL OF COMPUTATIONAL PHYSICS, vol. 514. ISSN 0021-9991
Contributo su Rivista - Salimi, Salar Zamani; Mukherjee, Aritra; Pelanti, Marica; Brandt, Luca (2024)
A low Mach number diffuse-interface model for multicomponent two-phase flows with phase change. In: JOURNAL OF COMPUTATIONAL PHYSICS, vol. 523. ISSN 0021-9991
Contributo su Rivista - Grujic, A.; Bhatnagar, A.; Sardina, G.; Brandt, L. (2024)
Collisions among elongated settling particles: The twofold role of turbulence. In: PHYSICS OF FLUIDS, vol. 36. ISSN 1527-2435
Contributo su Rivista - Demou, Andreas D.; Scapin, Nicolò; Crialesi-Esposito, Marco; Costa, Pedro; Spiga, ... (2024)
Effects of Rayleigh and Weber numbers on two-layer turbulent Rayleigh–Bénard convection. In: JOURNAL OF FLUID MECHANICS, vol. 996. ISSN 0022-1120
Contributo su Rivista - Leskovec, Martin; Zade, Sagar; Niazi, Mehdi; Costa, Pedro; Lundell, Fredrik; Brandt, Luca (2024)
Turbulent pipe flow with spherical particles: Drag as a function of particle size and volume fraction. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF MULTIPHASE FLOW, vol. 179. ISSN 0301-9322
Contributo su Rivista - Agrawal, Vishal; Kulachenko, Artem; Scapin, Nicolò; Tammisola, Outi; Brandt, Luca (2024)
An efficient isogeometric/finite-difference immersed boundary method for the fluid–structure interactions of slender flexible structures. In: COMPUTER METHODS IN APPLIED MECHANICS AND ENGINEERING, vol. 418. ISSN 0045-7825
Contributo su Rivista