Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica (DISEG)
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Nato a Pinerolo, (TO) il 23/12/1971 è professore Ordinario di Geotecnica presso il Politecnico di Torino. Autore di oltre 80 pubblicazioni su rivista e agli atti di convegni internazionali riguardanti il comportamento idro-chemo-meccanico delle argille, l'utilizzo di tecniche innovative per la sperimentazione geotecnica, la geotecnica per la produzione di Energia. E' titolare dei corsi di Geotecnica (Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio) e Meccanica dei Mezzi Porosi (Ingegneria Matematica) presso il Politecnico di Torino. E' stato titolare del corso di Geotechnics for Energy Production presso il Politecnico di Milano. E' membro del TC 308 'Energy Geotechnics' della Società Internazionale di Meccanica delle Terre e Geotecnica. E' stato membro del collegio editoriale di Géotechnique (ICE, Londra) nel triennio 2014-2016
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Linee di ricerca
- Chemo-mechanical processes in clays
- CO2 storage
- Hydrogen storage
- unsaturated soils
Competenze
Settori ERC
SDG
Comitati editoriali
- GEOTECHNIQUE (2014-2016), Membro del Comitato Editoriale
Congressi
- CPEG 2013 (1/7/2013-3/7/2013), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- IARG 2011 (4/7/2011-6/7/2011), Partecipazione al comitato organizzativo
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Professore Incaricato, presso Politecnico di MILANO (1/2/2017-28/7/2017)
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE E DEL TERRITORIO, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Civile. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Matematica. Componente
- Collegio di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Energy geosystems. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Geostrutture e geosistemi energetici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Metodi numerici in ingegneria geotecnica. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Metodi numerici in ingegneria geotecnica. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Numerical Methods in Geotechnical Engineering. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Numerical Methods in Geotechnical Engineering. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Advanced geomechanics. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Advanced geomechanics. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Advanced geomechanics. A.A. 2023/24, CIVIL ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Meccanica dei mezzi porosi. A.A. 2017/18, INGEGNERIA MATEMATICA. Titolare del corso
- Meccanica dei mezzi porosi. A.A. 2018/19, INGEGNERIA MATEMATICA. Titolare del corso
- Meccanica dei mezzi porosi. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MATEMATICA. Titolare del corso
- Meccanica dei mezzi porosi. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MATEMATICA. Titolare del corso
- Meccanica dei mezzi porosi. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MATEMATICA. Titolare del corso
- Meccanica dei mezzi porosi. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MATEMATICA. Titolare del corso
- Meccanica dei mezzi porosi. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MATEMATICA. Titolare del corso
- Fondazioni. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Geotecnica. A.A. 2018/19, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Geotecnica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Geotecnica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Geotecnica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Geotecnica. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Geotecnica. A.A. 2023/24, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Docenza per ECU per due giornate in ambito Geomeccanica, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali - ODL 4310489594 del 15.12.2021 per corso di "Geomeccanica", (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali
Ricerca
Ambiti di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- EFFICIENZA E DURABILITÀ DEL RISANAMENTO ELETTROCINETICO DEI TERRENI: STUDIO SPERIMENTALE CON L'AUSILIO DI MONITORAGGIO MEDIANTE TECNICA DI TOMOGRAFIA ELETTRICA. , (2010-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Studio del comportamento idraulico e meccanico della “argille” della sequenza stratigrafica pliocenica di Ventimiglia in condizioni di parziale saturazione con particolare riferimento alle deformazioni in atto nei primi 12 m di terreno , (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Caratterizzazione del comportamento idraulico in campo non saturo dei fanghi della discarica di Arzignano (VI) , (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Comportamento idraulico e meccanico di miscele cemento-bentonite soggette ad evaporazione ed essiccamento , (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio della ritenzione idrica della frazione sabbioso-limosa del materiale "Frantumato 0/50" proveniente dal cumulo di stoccaggio invernale presso lo stabilimento di Robilante (CN) , (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Comportamento idraulico e meccanico di miscele cemento-bentonite esposte ad acqua ed idrocarburi , (2018-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Verifica ed interpretazione dei dati sperimentali derivanti dalla Prova di Permeabilità nella formazione del tufo giallo napoletano. , (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - STUDIO DEL COMPORTAMENTO IDRO-MECCANICO DEL TERRENO RESIDUALE DI GRAND ETHIOPIAN RENAISSANCE DAM PROJECT , (2013-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Trishala Daka. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 37, 2022-in corso)
- Hidayat Ullah. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 37, 2021-in corso)
- Vincenzo Sergio Vespo. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 36, 2020-in corso)
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Aimar, Mauro; Della Vecchia, G.; Guida, Giulia; Musso, Guido; Vespo, VINCENZO SERGIO (2023)
Numerical insight on the role of hydraulic properties on infiltration and evaporation. In: Numerical Analysis of Geomaterials, Assisi (IT), 10-12/05/2023, pp. 1-2
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Guida, Giulia; Vespo, Vincenzo Sergio; Musso, Guido; Della Vecchia, Gabriele (2023)
The role of hydraulic and thermal properties of soil in evaporation: a numerical insight. In: ENVIRONMENTAL GEOTECHNICS, pp. 1-18. ISSN 2051-803X
Contributo su Rivista - Llabjani, Qazim; Vespo, Vincenzo Sergio; Stavropoulou, Eleni; Ferrari, Alessio; Musso, ... (2023)
Experimental and Numerical Investigation on Water Exchange of Opalinus Clay Samples. In: Geotechnical Engineering in the Digital and Technological Innovation Era / S.N., S.L., Springer, pp. 335-342. ISBN: 978-3-031-34760-3
Contributo in Volume - Flessati, Luca; DELLA VECCHIA, Gabriele; Musso, Guido (2023)
Effects of curing on the hydro-mechanical behaviour of cement-bentonite mixtures for cut-off walls. In: CONSTRUCTION AND BUILDING MATERIALS, vol. 383, pp. 1-17. ISSN 0950-0618
Contributo su Rivista - Musso, G.; Scelsi, G.; Della Vecchia, G. (2022)
Chemo-mechanical behaviour of non-expansive clays accounting for salinity effects. In: GEOTECHNIQUE, pp. 1-15. ISSN 0016-8505
Contributo su Rivista