Professore Associato (L.240)
Dipartimento Energia (DENERG)
- Membro Centro Interdipartimentale R3C - Responsible Risk Resilience Centre
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Guglielmina Mutani si è laureata in Ingegneria Civile-Edile nel 1993, Dottore di Ricerca in Energetica nel 1996, Ricercatore nel 1999 e Professore Associato nel 2022 di Fisica Tecnica Ambientale presso il Dipartimento Energia del Politecnico di Torino.
La sua attività di ricerca riguarda principalmente la certificazione energetica degli edifici, i modelli di consumo di energia per il riscaldamento degli edifici a scala di quartiere e urbana, le analisi sul comfort termico, le valutazioni sulle fonti di energia rinnovabili disponibili sul territorio e le comunita' energetiche.
Le attività svolte fanno principalmente riferimento a programmi di ricerca di carattere nazionale ed internazionale; recentemente ha partecipato ai seguenti progetti: EEB - Zero Energy Buildings in Smart Urban District (2014-16) finanziato dal MIUR; ENER.COM (2020-21) “Programma Operativo Regionale Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione F.E.S.R. 2014/2020” finanziato dalla Regione Piemonte con ACEA PINEROLESE INDUSTRIALE SpA, ENVIRONMENT PARK SpA e SSB Progetti srl; bando Next Generation We (2022) finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo per i comuni di Scalenghe, Inverso Pinasca, Pragelato, Pomaretto, Vigone, Cantalupa e Torre Pellice.
Dal 1996 insegna nel Collegio di Architettura e di Progettazione e Pianificazione del Politecnico di Torino nell’area delle discipline fisico-tecniche; dal 2017 e' membro del Collegio di Dottorato del Urban and Regional Development Ph.D. Program e dal 2019 e' membro del comitato scientifico del centro Responsible Risk Resilience Centre (R3C) al Politecnico di Torino.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Comitati editoriali
- JOURNAL OF SUSTAINABILITY FOR ENERGY (2022-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- INSTRUMENTATION MESURE MÉTROLOGIE (2022-), Editor di rivista, collana editoriale, enciclopedia
- SUSTAINABILITY (2021-2022), Guest Editor di rivista o collana editoriale
- INSTRUMENTATION MESURE MÉTROLOGIE (2015-2021), Membro del Comitato Editoriale
- TECNICA ITALIANA (2015-), Membro del Comitato Editoriale
Congressi
- 6th International IEEE Conference AND Workshop in Óbuda on Electrical and Power Engineering (19/10/2023-20/10/2023), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- 12TH CONSTRUCTAL LAW CONFERENCE (21/9/2023-22/9/2023), Partecipazione al comitato organizzativo
- 8th AIGE-IIETA International Conference and the 18th AIGE Conference on "Energy Conversion, Management, Recovery, Saving, Storage and Renewable Systems" (14/6/2023-15/6/2023), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- IEEE 5th International Conference AND workshop in Óbuda on Electrical and Power Engineering (CANDO EPE 2022) (21/11/2022-22/11/2022), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- 7th AIGE/IIETA International Conference and 16th AIGE 2022 Conference on "Energy Conversion, Management, Recovery, Saving, Storage and Renewable Systems", Program commitee (membro del comitato scientifico)
- IEEE International Conference and Workshop in Óbuda on Electrical and Power Engineering (2021), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- 6th AIGE/IIETA International Conference and 15th AIGE 2021 Conference on "Energy Conversion, Management, Recovery, Saving, Storage and Renewable Systems", Program commitee (membro del comitato scientifico)
- IEEE International Conference and Workshop in Óbuda on Electrical and Power Engineering (2020), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- 5th AIGE/IIETA International Conference and 14th AIGE 2020 Conference on "Energy Conversion, Management, Recovery, Saving, Storage and Renewable Systems, Program commitee (membro del comitato scientifico)
- IEEE International Conference and Workshop in Óbuda on Electrical and Power Engineering (2019), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- IEEE International Conference and Workshop in Óbuda on Electrical and Power Engineering (2018), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- 40th IEEE International Telecommunications Energy Conference (2018), Partecipazione al comitato organizzativo
Altri titoli
- Premio di Tesi di Laurea (DD 11/11/1997 e pubblicato su BURP n.6 11/2/1998) - Master's Degree Thesis Award (1997-)
Reti di ricerca
- Associazione Network Edifici a Consumo Zero - Zero Energy Building Italian Network (2012-). Coordinamento
Didattica
Collegi di Dottorato
- URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - SICUREZZA INDUSTRIALE ED ANALISI DEI RISCHI, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - SICUREZZA INDUSTRIALE ED ANALISI DEI RISCHI, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Pianificazione e Progettazione. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Decision processes for urban districts energy transition. A.A. 2017/18, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Collaboratore del corso
- Decision processes for urban districts energy transition. A.A. 2018/19, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Sostenibilità energetica ed ambientale. A.A. 2017/18, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Sostenibilità energetica ed ambientale. A.A. 2018/19, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Sostenibilità energetica ed ambientale. A.A. 2019/20, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Sostenibilità energetica ed ambientale. A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Sostenibilità energetica ed ambientale. A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Sostenibilità energetica ed ambientale. A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Energy Challenges and Environmental Sustainability. A.A. 2018/19, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Energy Challenges and Environmental Sustainability. A.A. 2019/20, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Energy Challenges and Environmental Sustainability. A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Energy Challenges and Environmental Sustainability. A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Energy Challenges and Environmental Sustainability. A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Workshop "La certificazione energetica degli edifici". A.A. 2020/21, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Workshop "La certificazione energetica degli edifici". A.A. 2021/22, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Post-carbon sustainable communities (Atelier) (modulo di Energy transition and Energy modeling). A.A. 2022/23, DIGITAL SKILLS FOR SUSTAINABLE SOCIETAL TRANSITIONS. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Workshop "Progettare e certificare la qualità energetica degli edifici ". A.A. 2017/18, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Workshop "Progettare e certificare la qualità energetica degli edifici ". A.A. 2018/19, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2018/19, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2019/20, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Sostenibilità energetica ed ambientale. A.A. 2022/23, ECONOMIA DELL'AMBIENTE, DELLA CULTURA E DEL TERRITORIO. Titolare del corso
- Professional Training. A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Professional Training. A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Professional Training. A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Pianificazione energetica dei sistemi insediativi. A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Pianificazione energetica dei sistemi insediativi. A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Efficienza energetica dei sistemi insediativi. A.A. 2017/18, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Efficienza energetica dei sistemi insediativi. A.A. 2018/19, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Efficienza energetica dei sistemi insediativi. A.A. 2019/20, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Efficienza energetica dei sistemi insediativi. A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
Ricerca
Centri
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Valutazione gli effetti termoigrometrici del sistema denominato “Biodry”, (2022-2024) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - INDIVIDUAZIONE E CREAZIONE DELLE COMUNITA' ENERGETICHE (CER) DEL TERRITORIO PINEROLESE, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Convenzione ai sensi dell'art. 15 , L. 241/90 tra l'niversità degli Studi di Torino, Dipartimento di Culture, Politiche e Società – CPS e il Politecnico di Torino Dipartimento Energia "Galileo Ferraris", (periodo sconosciuto) - Responsabile contrattuale
Convenzioni Dipartimentali - Analisi di pre-fattibilità di comunità energetiche come strategia di sviluppo locale nel territorio servito dal Gruppo CIDIU, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Redazione di un report sui i profili energetici della comunità energetica del Pinerolese, a supporto dell'individuazione di barriere e soluzione tecnologiche, nell’ambito dello studio di fattibilità denominato “ENER.COM” (di cui al bando PASS D.D. 421/2019, Programma Operativo Regionale “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione” F.E.S.R. 2014/2020), (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Analisi di pre-fattibilità di una comunità energetica come strategia di sviluppo locale Monti Dauni, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Analisi dei dati,definizione di modelli e scenari e redazione di un report sui profili energetici della comunità energetica del Pinerolese, individuando se possibile dei sistemi di acquisizione di dati.Le attività sono finalizzate all’individuazione di barriere e soluzione tecnologiche nell’ambito dello studio di fattibilità denominato “ENER.COM” (di cui al bando PASS D.D. 421/2019, Programma Operativo Regionale “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione” F.E.S.R. 2014/2020), (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Redazione di un report sui profili energetici della comunità energetica del Pinerolese, a supporto dell’individuazione di barriere e soluzioni tecnologiche, nell’ambito dello studio di fattibilità denominato “ENER.COM” (di cui al bando PASS D.D. 421/2019, Programma Operativo Regionale “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione” F.E.S.R. 2014/2020), (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Valutazione degli effetti termoigrometrici del sistema denominato “Biodry” su strutture murarie soggette anche a umidità da risalita capillare, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - COMPORTAMENTO TERMICO DI ALCUNI SISTEMI DI EMISSIONE DEL CALORE ELETTRICI, (2014-2014) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale
Dottorandi
- Yasemin Usta. Corso in Energetica (cycle 38, 2022-in corso)
- Simone Beltramino. Corso in Urban And Regional Development (cycle 36, 2020-in corso)
- Silvia Santantonio. Corso in Energetica (cycle 36, 2020-in corso)
- Valeria Todeschi. Corso in Energetica (cycle 34, 2018-2022)
Tesi: Urban-Scale Energy Modeling to Promote Smart Solutions for Sustainable and Resilient Cities
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Vecchi, Francesca; Berardi, Umberto; Mutani, Guglielmina (2023)
Data-driven urban building energy models for the platform of Toronto. In: ENERGY EFFICIENCY, vol. 16, pp. 1-19. ISSN 1570-646X
Contributo su Rivista -
Mutani, Guglielmina; Vocale, Pamela; Javanroodi, Kavan (2023)
Toward Improved Urban Building Energy Modeling Using a Place-Based Approach. In: ENERGIES, vol. 16, pp. 1-17. ISSN 1996-1073
Contributo su Rivista -
Santantonio, Silvia; Mutani, Guglielmina (2023)
QGIS-Based Tools to Evaluate Air Flow Rate by Natural Ventilation in Buildings at Urban Scale. In: 5 IBPSA-ITALY CONFERENCE, Bolzano, June-July 2022, pp. 331-339. ISSN 2531-6702. ISBN: 978-88-6046-191-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Beltramino, Simone; Scalas, Mattia; Castro Rodriguez, David Javier; Brunetta, Grazia; ... (2022)
Assessing Territorial Vulnerability. Testing a multidisciplinary tool in Moncalieri, Italy. In: TEMA, vol. 15, pp. 355-375. ISSN 1970-9870
Contributo su Rivista -
Mutani, G.; De Nicolò, E.; Blaso, L.; Fumagalli, S.; Tundo, A. (2022)
Evaluation of LENI in a case study of a retirement home. In: 2022 IEEE International Conference on Environment and Electrical Engineering and 2022 IEEE Industrial and Commercial Power Systems Europe (EEEIC / I&CPS Europe), Prague - Czech Republic, June 28th - July 1st, pp. 1-6
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Mutani, G; Todeschi, V; Santantonio, S (2022)
Urban-Scale Energy Models: the relationship between cooling energy demand and urban form. In: 38th UIT Heat Transfer International Conference (UIT 2021), Cassino, June 21st-23rd, 2021. ISSN 1742-6588
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Mutani, Guglielmina; Usta, Yasemin (2022)
Design and Modeling Renewable Energy Communities: A Case Study in Cagliari (Italy). In: INTERNATIONAL JOURNAL OF SUSTAINABLE DEVELOPMENT AND PLANNING, vol. 17, pp. 1041-1051. ISSN 1743-7601
Contributo su Rivista -
Todeschi, Valeria; Javanroodi, Kavan; Castello, Roberto; Mohajeri, Nahid; Mutani, ... (2022)
Impact of the COVID-19 pandemic on the energy performance of residential neighborhoods and their occupancy behavior. In: SUSTAINABLE CITIES AND SOCIETY, vol. 82. ISSN 2210-6707
Contributo su Rivista -
Moscoloni, Claudio; Zarra, Fernando; Novo, Riccardo; Giglio, Enrico; Vargiu, Alberto; ... (2022)
Wind Turbines and Rooftop Photovoltaic Technical Potential Assessment: Application to Sicilian Minor Islands. In: ENERGIES, vol. 15. ISSN 1996-1073
Contributo su Rivista -
Mutani, Guglielmina; Todeschi, Valeria; Beltramino, Simone (2022)
Improving Outdoor Thermal Comfort in Built Environment Assessing the Impact of Urban Form and Vegetation. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF HEAT AND TECHNOLOGY, vol. 40, pp. 23-31. ISSN 0392-8764
Contributo su Rivista -
Mutani, Guglielmina; Todeschi, Valeria (2021)
GIS-based urban energy modelling and energy efficiency scenarios using the energy performance certificate database. In: ENERGY EFFICIENCY, vol. 14, pp. 1-28. ISSN 1570-646X
Contributo su Rivista -
Todeschi, Valeria; Marocco, Paolo; Mutani, Guglielmina; Lanzini, Andrea; Santarelli, ... (2021)
Towards Energy Self-consumption and Self-sufficiency in Urban Energy Communities. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF HEAT AND TECHNOLOGY, vol. 39, pp. 1-11. ISSN 0392-8764
Contributo su Rivista -
Mutani, Guglielmina; Santantonio, Silvia; Beltramino, Simone (2021)
Indicators and Representation Tools to Measure the Technical-Economic Feasibility of a Renewable Energy Community. The Case Study of Villar Pellice (Italy). In: INTERNATIONAL JOURNAL OF SUSTAINABLE DEVELOPMENT AND PLANNING, vol. 16, pp. 1-11. ISSN 1743-7601
Contributo su Rivista -
Mutani, Guglielmina; Todeschi, Valeria (2021)
Roof-Integrated Green Technologies, Energy Saving and Outdoor Thermal Comfort: Insights from a Case Study in Urban Environment. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF SUSTAINABLE DEVELOPMENT AND PLANNING, vol. 16, pp. 13-23. ISSN 1743-7601
Contributo su Rivista -
Todeschi, Valeria; Beltramino, Simone; El Jamous, Bernadette; Mutani, Guglielmina (2021)
Low-Energy Architecture for Sustainable Neighborhoods. In: TECNICA ITALIANA, vol. 65, pp. 83-92. ISSN 0040-1846
Contributo su Rivista -
Todeschi, Valeria; Boghetti, Roberto; Kämpf, Jérôme H.; Mutani, Guglielmina (2021)
Evaluation of Urban-Scale Building Energy-Use Models and Tools—Application for the City of Fribourg, Switzerland. In: SUSTAINABILITY, vol. 13. ISSN 2071-1050
Contributo su Rivista -
Barbieri, Sebastiano; Gutta', Giuseppe; Mutani, Guglielmina; Daguin, Marco; Bertani, ... (2021)
Le comunità energetiche montane. I casi studio di Champdepraz, La Salle e Venaus. In: Isola E Economia e società: COMUNITÀ PER L’ENERGIA E ENERGIA PER LE COMUNITÀ: I CITTADINI AL CENTRO DELLA TRANSIZIONE ALLE FONTI RINNOVABILI, Torino, 25/9/2021, pp. 1-1
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Mutani, Guglielmina; Santantonio, Silvia; Todeschi, Valeria (2021)
Evaluation of ventilation loads in buildings energy modelling at urban scale. In: 4th International Conference and Workshop Óbuda on Electrical and Power Engineering, Budapest, Hungary, November 17-18 2021, pp. 37-42. ISBN: 978-1-6654-2023-5
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Mutani, Guglielmina; Fabiano, Emanuela; Garcia, Davide Astiaso; Mancini, Francesco (2021)
Spatial energy modelling for the Metropolitan City of Rome. In: IEEE 4th International Conference and Workshop Óbuda on Electrical and Power Engineering (CANDO-EPE), Budapest, Hungary, November 17-18 2021, pp. 43-48. ISBN: 978-1-6654-2023-5
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Brunetta, Grazia; Caldarice, Ombretta; JANIN RIVOLIN YOCCOZ, Umberto; Mutani, Guglielmina (2021)
Un’esperienza didattica per approfondire la pianificazione strategica per la città resiliente | An educational experience to deepen the strategic planning for the resilient city. In: Pianificazione Strategica per la Resilienza - Un’esperienza di studio a Copenhagen | Strategic Planning for Resilience - A study experience in Copenhagen / Faravelli M., Scalas M., Torino, Politecnico di Torino, pp. 1-6. ISBN: 978-88-85745-59-9
Contributo in Volume -
Mutani, G.; De Nicolò, E.; Blaso, L.; Fumagalli, S.; Tundo, A. (2021)
The role of the internal heat gains for artificial lighting on the energy performance of buildings. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF HEAT AND TECHNOLOGY, vol. 39, pp. 1395-1404. ISSN 0392-8764
Contributo su Rivista -
Mutani, Guglielmina; Santantonio, Silvia; Brunetta, Grazia; Caldarice, Ombretta; ... (2021)
An Energy Community for Territorial Resilience: Measurement of the Risk of an Energy Supply Blackout. In: ENERGY AND BUILDINGS, vol. 240, pp. 1-28. ISSN 0378-7788
Contributo su Rivista -
Mutani, Guglielmina; Todeschi, Valeria; Beltramino, Simone (2021)
How to Improve the Liveability in Cities: The Effect of Urban Morphology and Greening on Outdoor Thermal Comfort. In: TECNICA ITALIANA, vol. 65, pp. 361-370. ISSN 0040-1846
Contributo su Rivista -
Mutani, Guglielmina; Todeschi, Valeria (2021)
Optimization of Costs and Self-Sufficiency for Roof Integrated Photovoltaic Technologies on Residential Buildings. In: ENERGIES, vol. 14. ISSN 1996-1073
Contributo su Rivista - Brunetta, Grazia; Mutani, Guglielmina; Santantonio, Silvia (2021)
Pianificare per la resilienza dei territori. L’esperienza delle comunità energetiche. In: ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, pp. 44-70. ISSN 0004-0177
Contributo su Rivista