Former faculty
Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST)
DIRETTORE (Altro ente)
Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l'Innovazione (SITI)
- Membro Centro Interdipartimentale Ec-L - Energy Center Lab
Didattica
Collegi di Dottorato
- BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI CULTURALI, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI CULTURALI, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI CULTURALI, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI CULTURALI, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI CULTURALI, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - ESTIMO E VALUTAZIONI ECONOMICHE, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - ESTIMO E VALUTAZIONI ECONOMICHE, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Pianificare la città (Atelier) (modulo di Valutazione e fattibilità economica). A.A. 2019/20, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Pianificare la città (Atelier) (modulo di Valutazione e fattibilità economica). A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Pianificare la città (Atelier) (modulo di Valutazione e fattibilità economica). A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Teorie e strumenti per le valutazioni immobiliari. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Teorie e strumenti per le valutazioni immobiliari. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Teorie e strumenti per le valutazioni immobiliari. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Valutazioni di impatto ambientale. A.A. 2017/18, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Valutazioni di impatto ambientale. A.A. 2018/19, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Valutazioni di impatto ambientale. A.A. 2019/20, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Valutazioni di impatto ambientale. A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Valutazioni di impatto ambientale. A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
Ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Aspetti procedurali urbanistici e tecnico ambientali dell’unificazione degli strumenti urbanistici dei Comuni di Gattico e Veruno in un unico strumento come Comune di Gattico-Veruno, (2020-2023) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Definizione della categoria catastale del sistema di impianti di stoccaggio del gas in serbatoi refrigeranti di proprietà di Italgas in Sardegna, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Definizione del valore: a) della quota azionaria in VDE b) della palazzina e dei terreni di pertinenza in relazione agli accordi Comune di Chiomonte - Iren, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Validazione del valore di acquisizione del complesso dei beni organizzati che costituiscono parte della stazione sciistica del complesso sportivo del Pian del Frais, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Validazione della stima dell’indennità di esproprio per le aree relative al sito di valorizzazione in Comune di Torrazza Piemonte (TO), (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Studi e ricerche attinenti la valutazione di strategie di sostenibilità per il parco ZOOM, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Indagini storico-architettoniche relative al perimetro del sito UNESCO candidato nel contesto del progetto “Candidatura alla Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO dei Portici di Bologna, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Accordo collaborazione città di Torino per studi e ricerche attinenti le attività di indagine propedeutiche alla valutazione ambientale strategica della revisione generale PRG , (2018-2021) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - SVILUPPO DEI PROGRAMMI DI RICERCA E LORO RICADUTE SUL SISTEMA TERRITORIALE, (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Convenzione tra il Politecnico di Torino e associazione “SiTi – Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l’innovazione” per una collaborazione su cattedra Unesco “New paradigms and instruments for bio-cultural landscape management”., (2016-2019) - Responsabile contrattuale
Convenzioni - ATTIVITÀ DI COORDINAMENTO DI GRUPPI DI RICERCA E APPROFONDIMENTI NEI SETTORI DELLE VALUTAZIONI AMBIENTALI DELLA GESTIONE E PROMOZIONE DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI, (2011-2011) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - AREA TRANSFRONTALIERA: LA MACROSTRUTTURA STORICA DAL DUCATO DI AOSTA ALLA REGIONE AUTONOMA......, (2011-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Bottero, M.; Datola, G.; De Angelis, E.; Mondini, G. (2023)
Experimenting System Dynamics Model to Assess the Impacts of Urban Regeneration Processes. In: Values, Cities and Migrations Real Estate Market and Social System in a Multi-cultural City / Grazia Napoli, Giulio Mondini, Alessandra Oppio, Paolo Rosato, Simona Barbaro, Berlino, Springer, pp. 233-243
Contributo in Volume - Assumma, Vanessa; Druetto, Daniele; Garnero, Gabriele; Mondini, Giulio (2022)
Innovative Tools for Green Heritage Management: The Case of the Historic Gardens of Savoy Royal Residences of Piedmont (Italy). In: New Metropolitan Perspectives 2022, Reggio Calabria, pp. 2556-2564. ISSN 2367-3370. ISBN: 978-3-031-06824-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Quagliolo, Carlotta; Assumma, Vanessa; Comino, Elena; Mondini, Giulio; Pezzoli, ... (2022)
An Integrated Method to Assess Flood Risk and Resilience in the MAB UNESCO Collina Po (Italy). In: New Metropolitan Perspectives. Post COVID Dynamics: Green and Digital Transition, between Metropolitan and Return to Villages Perspectives / S.N., S.L., Springer, pp. 2545-2555. ISBN: 978-3-031-06824-9
Contributo in Volume - Assumma, Vanessa; Quagliolo, Carlotta; Comino, Elena; Mondini, Giulio (2022)
Definition of an Integrated Theoretical Framework to Assess the NBS Suitability in Flood Risk Areas. In: International Conference on Computational Science and Its Applications (ICCSA 2022), Malaga (Spagna), 4-7 Luglio, pp. 228-237. ISSN 0302-9743. ISBN: 978-3-031-10541-8
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Assumma, Vanessa; Bottero, Marta; Mondini, Giulio; Zanetta, Elisa (2022)
Circularity Above Linearity: Toward a Circular Mining Approach of the Planning for Mining Activities. In: Urban Regeneration Through Valuation Systems for Innovation / Francesca Abastante, Marta Bottero, Chiara D’Alpaos, Luisa Ingaramo, Alessandra Oppio, Paolo Rosato, Francesca Salvo, Cham, Springer, pp. 105-118. ISBN: 978-3-031-12813-4
Contributo in Volume