
Dottorando in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche , 38o ciclo (2022-2025)
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS)
Docente esterno e/o collaboratore didattico
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS)
Profilo
Dottorato di ricerca
Argomento di ricerca
Advanced therapies by bioengineering tools
Tutori
Interessi di ricerca
Biografia
Durante la tesi di laurea magistrale, svolta sempre nell'ambito del progetto BIORECAR, ho avuto modo di rafforzare la mia passione per le bionanotecnologie e il campo della ricerca, acquisendo competenze nella caratterizzazione dei biomateriali e nelle loro tecniche di lavorazione. Nel maggio 2022, ho ottenuto una posizione come borsista post-laurea nel progetto POLHYGENTH (PoC Instrument), dove ho lavorato sulla funzionalizzazione superficiale delle nanoparticelle e sulla loro validazione. Oltre a potenziare le mie competenze in nanomedicina e ingegneria tissutale, questa esperienza mi ha permesso di migliorare le mie capacità di lavoro in team e di imparare a gestire e organizzare attività di ricerca che coinvolgono più persone. Lavorare come dottorando all'interno del team BIORECAR mi sta dando l'opportunità di continuare la mia esperienza sul campo, lavorando in un contesto ottimale per la crescita personale e professionale.
Inoltre, parte della mia attività si concentra sulla ricerca applicata: abbiamo recentemente fondato uno spin-off, PoliRNA (www.linkedin.com/company/polirna/), focalizzato sullo sviluppo di una piattaforma di sistemi di nanodelivery per la terapia a RNA.
La borsa di dottorato è supportata da fondi europei e dalla Fondazione CRT.
Didattica
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Ingegneria per la medicina rigenerativa/Bioreattori (modulo di Ingegneria per la medicina rigenerativa). A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Ingegneria per la medicina rigenerativa/Bioreattori (modulo di Ingegneria per la medicina rigenerativa). A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Capellero, Sonia; De Maria, Raffaella; Piras, Lisa Adele; Marconato, Laura; Parisi, ... (2025)
Toll-like receptor activation and gene delivery efficiency in canine dendritic cells: a model for comparative oncology. In: FRONTIERS IN IMMUNOLOGY, vol. 16. ISSN 1664-3224
Contributo su Rivista - Stola, Giovanni Paolo; Nicoletti, Letizia; Coletto, Martina; De Carolis, Martina; ... (2025)
Development of Functionalized Polymer-Lipid Hybrid Nanoparticles for Skeletal Muscle-Targeted RNA Delivery in Spinal and Bulbar Muscular Atrophy (SBMA) Therapy. In: TISSUE ENGINEERING. PART A, pp. 21-22. ISSN 1937-335X
Contributo su Rivista - Nicoletti, L.; Coletto, M.; Stola, G. P.; Paoletti, C.; Marcello, E.; Testore, D.; ... (2025)
Strategies for the delivery of RNA therapeutics to diseased heart tissue. In: EXPERT OPINION ON DRUG DELIVERY, vol. 22, pp. 1583-1598. ISSN 1744-7593
Contributo su Rivista - Marcello, Elena; Tivano, Francesca; Stola, Giovanni Paolo; Nicoletti, Letizia; Paoletti, ... (2025)
Design and validation of a hydrogel-based advanced delivery system for cardiac regeneration after myocardial infarction. In: Next Gen3Ration Research, Genova, 18-19 Settembre 2025
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Coletto, Martina; Paoletti, Camilla; Nicoletti, Letizia; Stola, Giovanni Paolo; Mattu, ... (2025)
Innovative hybrid polymer-lipid nanoparticles for targeted microRNAs-based cardiac regeneration. In: 34TH ANNUAL CONFERENCE OF THE EUROPEAN SOCIETY FOR BIOMATERIALS, Torino (IT), September 7-11, 2025
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)