
Professore Ordinario
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Partecipazioni scientifiche
- Fellow (riconoscimento scientifico) - IEEE, Stati Uniti (2010-)
Fellow
Comitati editoriali
- IEEE WIRELESS COMMUNICATIONS LETTERS (2012-), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni e Fisica (ETF). Componente
- Collegio di Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica. Componente invitato
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Information Theory for Data Science. A.A. 2022/23, DATA SCIENCE AND ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Communication systems. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Information and communication theory. A.A. 2017/18, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
- Information and communication theory. A.A. 2018/19, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
- Information and communication theory. A.A. 2019/20, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
- Information and communication theory. A.A. 2020/21, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
- Information and communication theory. A.A. 2021/22, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
- Optical and wireless communications. A.A. 2017/18, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
- Information Theory and Applications. A.A. 2019/20, DATA SCIENCE AND ENGINEERING. Titolare del corso
- Information Theory and Applications. A.A. 2020/21, DATA SCIENCE AND ENGINEERING. Titolare del corso
- Information Theory and Applications. A.A. 2021/22, DATA SCIENCE AND ENGINEERING. Titolare del corso
- Information and communication theory. A.A. 2022/23, COMMUNICATIONS ENGINEERING. Titolare del corso
- Optical communications and Wireless communications (modulo di Wireless communications). A.A. 2018/19, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
- Optical communications and Wireless communications (modulo di Wireless communications). A.A. 2019/20, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
- Optical communications and Wireless communications (modulo di Wireless communications). A.A. 2019/20, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
- Optical communications and Wireless communications (modulo di Wireless communications). A.A. 2020/21, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
- Optical communications and Wireless communications (modulo di Wireless communications). A.A. 2021/22, COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING (INGEGNERIA TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI). Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Analisi dei segnali. A.A. 2017/18, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Analisi dei segnali. A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- MASCOT - MULTIPLE ACCESS SPACE - TIME CODING TESTBED, (2006-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VI PQ - IST - CONSORTIUM AGREEMENT MASCOT - MULTIPLE ACCESS SPACE - TIME CODING TESTBED , (2006-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VI PQ - IST - HICCUP - HIGH CAPACITY SPACE TIME CODING FOR UNPRECEDENTED PERFORMANCE, (2002-2003) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VPQ - IST (SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE)
Progetti finanziati da contratti commerciali
- “Techniques for intelligent jamming detection and mitigation of satellite IOT gateways - JEANS”, (2022-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - NEXT GEN DATALINK, (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - WP 4.1 - “Ultra-low power density uni/bi-directional IoT satellite communications with enhanced PHY Layer Security”. , (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Taricco, Giorgio (2023)
METODI ED APPARATI PER CODIFICARE O DECODIFICARE SEGNALI DA TRASMETTERE O TRASMESSI IN MODO NON ORTOGONALE E CONTEMPORANEO. N. brevetto: 102023000005439, propr. brevetto: 2 -Autori del brevetto
Brevetti -
Taricco, Giorgio (2023)
Fair Power Allocation Policies for Power-Domain Non-Orthogonal Multiple Access Transmission With Complete or Limited Successive Interference Cancellation. In: IEEE ACCESS, vol. 11, pp. 46793-46803. ISSN 2169-3536
Contributo su Rivista - Garello, Roberto; Dovis, Fabio; Taricco, Giorgio; Nardin, Andrea; Maiolini Capez, Gabriel (2023)
METODI ED APPARATI PER TRASMETTERE E RICEVERE DATI A SPETTRO DIFFUSO. N. brevetto: 102023000000480, propr. brevetto: Politecnico di Torino
Brevetti -
Taricco, G. (2022)
Information Rate Optimization for the Non-Regenerative Linear MIMO Relay Channel with a Direct Link and Variable Duty Cycle. In: IEEE TRANSACTIONS ON INFORMATION THEORY, vol. 68, pp. 5889-5900. ISSN 0018-9448
Contributo su Rivista -
Taricco, G. (2022)
A Simple Method to Calculate Random-Coding Union Bounds for Ultra-Reliable Low-Latency Communications. In: IEEE WIRELESS COMMUNICATIONS LETTERS, vol. 11, pp. 913-917. ISSN 2162-2337
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Joint transmitter signal processing in multi-beam satellite systems. Brevetto internazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale