Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
- Referente del Rettore per la Valutazione della Qualità della Ricerca
- Componente Centrostudi4impact@PoliTo
- Componente Presidio di Qualità di Ateneo
- Membro Centro Interdipartimentale SmartData@PoliTO - Big Data and Data Science Laboratory
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Gianluca Setti ha ricevuto il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettronica e Informatica presso l’Università di Bologna (1997). Dal 1997 al 2017 è stato al Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Ferrara. Dal 2017 è Professore Ordinario di Elettronica al Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni del Politecnico di Torino.
Ha ricevuto il premio Caianiello 1998 (miglior tesi di Ph.D. nel campo delle Reti Neurali).Ha ricevuto anche il 2013 IEEE CAS Society Meritorious Service Award, 2004 IEEE CAS Society Darlington Award, 2013 IEEE CAS Society Guillemin-Cauer Award, 2019 IEEE Transactions on Biomedical Circuits and Systems best paper award, e i best paper/student paper award a ECCTD2005, EMCZurich2005, ISCAS2011, PRIME2019 e EMCCOMPO2019.
È stato Editor-in-Chief del IEEE Transactions on Circuits and Systems - Part II (2006-2007), IEEE Transactions on Circuits and Systems - Part I (2008-2009), e, dal 2019, è il primo Editor-in-Chief non USA dei Proceedings of the IEEE, la più rivista di maggiore impatto della IEEE.
Gianluca Setti è stato il Technical Program Co-Chair di NDES2000, ISCAS2007, ISCAS2008, ICECS2012, BioCAS2013 e il General Co-Chair di NOLTA2006 e ISCAS2018.
È stato Distinguished Lecturer (2004-2005 e 2014-2015) della IEEE CAS Society, membro del relativo Board of Governors (2005-2008), e ne è stato Presidente (2010). Ha ricoperto molti ruoli per la IEEE tra cui he was the first non-North-American quello di Vice Presidente per Publication Services and Products (2013-2014), primo ricercatore non nordamericano in quel ruolo. È inoltre un Fellow della IEEE
E’ (co)autore ci circa 300 pubblicazioni e autore/curatore di 4 libri nel campo dei circuiti nonlineari, reti neurali e algoritmi di machine learning, elaborazione statistica dei segnali, compatibilità elettromagnetica, compressive sensing, circuiti e sistemi per applicazioni biomedicali, elettronica di potenza, IOT.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- IEEE Transactions on Biomedical Circuits and Systems Best Paper Award conferito da IEEE Circuits and Systems Society, Stati Uniti (2019)
- IEEE Circuits and Systems Society Distinguished Lecturer conferito da IEEE Circuits and Systems Society, Stati Uniti (2015)
- IEEE Circuits and Systems Society Meritorious Service Award conferito da IEEE Circuits and Systems (CAS) Society, Stati Uniti (2013)
- IEEE Circuits and Systems Society Guillemin-Cauer Award conferito da IEEE Circuits and Systems Society, Stati Uniti (2013)
- IEEE Circuits and Systems Society ISCAS Student Best Paper Award conferito da IEEE Circuits and Systems Society, Stati Uniti (2011)
- IEEE Fellow conferito da IEEE, Stati Uniti (2006)
- IEEE Circuits and Systems Society Distinguished Lecturer conferito da IEEE Circuits and Systems Society, Stati Uniti (2004)
Partecipazioni scientifiche
- Vice-Presidente - Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE) - VP for Publication Services and Products (PSPB), Stati Uniti (2013-2014)
- Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE), Stati Uniti (2013-2014)
- Presidente - Circuits and Systems Society, Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE), Stati Uniti (2010)
Comitati editoriali
- PROCEEDINGS OF THE IEEE (2019-2021), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
- PROCEEDINGS OF THE IEEE (2015-2018), Editor di rivista, collana editoriale, enciclopedia
- IEEE ACCESS (2013-2015), Editor di rivista, collana editoriale, enciclopedia
- NONLINEAR THEORY AND ITS APPLICATIONS (2010-), Editor di rivista, collana editoriale, enciclopedia
- IEEE TRANSACTIONS ON CIRCUITS AND SYSTEMS. I, REGULAR PAPERS (2008-2009), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
- IEEE TRANSACTIONS ON CIRCUITS AND SYSTEMS. II, EXPRESS BRIEFS (2006-2007), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
- IEEE TRANSACTIONS ON CIRCUITS AND SYSTEMS. II, EXPRESS BRIEFS (2004), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- IEEE TRANSACTIONS ON CIRCUITS AND SYSTEMS I. FUNDAMENTAL THEORY AND APPLICATIONS (1999-2003), Associate Editor di rivista o collana editoriale
Congressi
- IEEE International Symposium on Circuits and Systems (ISCAS2018) (27/5/2018-30/5/2018), Presidente/Chairman del comitato organizzativo
- IEEE Biomedical Circuits and Systems Conference (BioCAS2013) (1/1/2013-2/11/2013), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- IEEE International Conference on Electronics, Circuits, and Systems (ICECS2012) (1/1/2012-12/12/2012), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- IEEE International Symposium on Circuits and Systems (ISCAS2008) (1/1/2008-21/5/2008), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- IEEE International Symposium on Circuits and Systems (ISCAS2007) (1/1/2007-30/5/2007), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- IEEE/IEICE International Symposium on Nonlinear Theory and its Applications (NOLTA2006) (11/9/2006-14/9/2006), Presidente/Chairman del comitato organizzativo
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Professore Ordinario, presso University of Washington (27/6/2011-3/7/2011)
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZE DELL'INGEGNERIA, 2016/2017 (33. ciclo)
Università degli Studi di FERRARA - SCIENZE DELL'INGEGNERIA, 2015/2016 (32. ciclo)
Università degli Studi di FERRARA - SCIENZE DELL'INGEGNERIA, 2014/2015 (31. ciclo)
Università degli Studi di FERRARA - SCIENZE DELL'INGEGNERIA, 2013/2014 (30. ciclo)
Università degli Studi di FERRARA - SCIENZE DELL'INGEGNERIA, 2012/2013 (29. ciclo)
Università degli Studi di FERRARA - SCIENZE DELL'INGEGNERIA, 2011/2012 (28. ciclo)
Università degli Studi di FERRARA - TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE, 2010/2011 (27. ciclo)
Università degli Studi di BOLOGNA - SCIENZE DELL'INGEGNERIA, 2010/2011 (27. ciclo)
Università degli Studi di FERRARA - TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE, 2009/2010 (26. ciclo)
Università degli Studi di BOLOGNA - TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE, 2008/2009 (25. ciclo)
Università degli Studi di BOLOGNA - TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE, 2007/2008 (24. ciclo)
Università degli Studi di BOLOGNA - TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE, 2006/2007 (23. ciclo)
Università degli Studi di BOLOGNA - TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE, 2005/2006 (22. ciclo)
Università degli Studi di BOLOGNA - TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE, 2004/2005 (21. ciclo)
Università degli Studi di BOLOGNA - TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE, 2003/2004 (20. ciclo)
Università degli Studi di BOLOGNA - TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE, 2002/2003 (19. ciclo)
Università degli Studi di BOLOGNA
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni e Fisica (ETF). Componente invitato
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Compressed sensing: theory and applications. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Compressed sensing: theory and applications. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Analog integrated circuits. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Analog integrated circuits. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Analog integrated circuits. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Analog integrated circuits. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Analog integrated circuits. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Analog integrated circuits. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Sistemi elettronici, tecnologie e misure. A.A. 2017/18, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Elettronica applicata. A.A. 2018/19, INGEGNERIA FISICA. Titolare del corso
- Elettronica applicata. A.A. 2019/20, INGEGNERIA FISICA. Titolare del corso
- Elettronica applicata. A.A. 2020/21, INGEGNERIA FISICA. Titolare del corso
- Elettronica applicata. A.A. 2021/22, INGEGNERIA FISICA. Titolare del corso
- Elettronica applicata. A.A. 2022/23, INGEGNERIA FISICA. Collaboratore del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
- EMI Reduction in Switching Power Converters and Digital Circuits via Spread Spectrum Technique
- Implementation and Statistical Characterization of High Efficiency True Random Number Generators (RNGs) for Cryptographic Applications
- Compressed Sensing (CS) Circuits, Systems and Algorithms for IoT Nodes Implementation
- Advanced Design Methodologies for Switching Power Converters
- Circuits and Systems for Artificial Intelligence
Gruppi di ricerca
Dottorandi
- Philippe Bich. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 37, 2021-in corso)
- Chiara Boretti. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 37, 2021-in corso)
- Francesco Gabriele. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 37, 2021-in corso)
- Andrea Celentano. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 36, 2020-in corso)
- Carmine Paolino. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 35, 2019-in corso)
- Luciano Prono. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 35, 2019-in corso)
Tesi: Methods and Applications for Low-power Deep Neural Networks on Edge Devices
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science
Pubblicazioni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni scelte Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Marchioni, A.; Mangia, M.; Pareschi, F.; Rovatti, R.; Setti, G. (2020)
Subspace Energy Monitoring for Anomaly Detection @Sensor or @Edge. In: IEEE INTERNET OF THINGS JOURNAL, vol. 7, pp. 7575-7589. ISSN 2327-4662
Contributo su Rivista - Mangia, M.; Prono, L.; Marchioni, A.; Pareschi, F.; Rovatti, R.; Setti, G. (2020)
Deep Neural Oracles for Short-Window Optimized Compressed Sensing of Biosignals. In: IEEE TRANSACTIONS ON BIOMEDICAL CIRCUITS AND SYSTEMS, vol. 14, pp. 545-557. ISSN 1932-4545
Contributo su Rivista - Pareschi, F.; Bertoni, N.; Mangia, M.; Massolini, R. G.; Frattini, G.; Rovatti, R.; ... (2020)
Class-E Isolated DC-DC Converter with High-Rate and Cost-Effective Bidirectional Data Channel. In: IEEE TRANSACTIONS ON POWER ELECTRONICS, vol. 35, pp. 5304-5318. ISSN 0885-8993
Contributo su Rivista - Pareschi, Fabio; Albertini, Pierluigi; Frattini, Giovanni; Mangia, Mauro; Rovatti, ... (2016)
Hardware-Algorithms Co-Design and Implementation of an Analog-to-Information Converter for Biosignals Based on Compressed Sensing. In: IEEE TRANSACTIONS ON BIOMEDICAL CIRCUITS AND SYSTEMS, vol. 10, pp. 149-162. ISSN 1932-4545
Contributo su Rivista - Cambareri, Valerio; Mangia, Mauro; Pareschi, Fabio; Rovatti, Riccardo; Setti, Gianluca (2015)
Low-Complexity Multiclass Encryption by Compressed Sensing. In: IEEE TRANSACTIONS ON SIGNAL PROCESSING, vol. 63, pp. 2183-2195. ISSN 1053-587X
Contributo su Rivista - Cambareri, Valerio; Mangia, Mauro; Pareschi, Fabio; Rovatti, Riccardo; Setti, Gianluca (2015)
On Known-Plaintext Attacks to a Compressed Sensing-Based Encryption: A Quantitative Analysis. In: IEEE TRANSACTIONS ON INFORMATION FORENSICS AND SECURITY, vol. 10, pp. 2182-2195. ISSN 1556-6013
Contributo su Rivista - Pareschi, F.; Setti, G.; Rovatti, R.; Frattini, G. (2014)
Practical Optimization of EMI Reduction in Spread Spectrum Clock Generators with Application to Switching DC/DC Converters. In: IEEE TRANSACTIONS ON POWER ELECTRONICS, vol. 29, pp. 4646-4657. ISSN 0885-8993
Contributo su Rivista - Mangia, Mauro; Rovatti, Riccardo; Setti, Gianluca (2012)
Rakeness in the design of analog-to-information conversion of sparse and localized signals. In: IEEE TRANSACTIONS ON CIRCUITS AND SYSTEMS. I, REGULAR PAPERS, vol. 59, pp. 1001-1014. ISSN 1549-8328
Contributo su Rivista - Pareschi, F.; Setti, G.; Rovatti, R. (2010)
Implementation and testing of high-speed CMOS true random number generators based on chaotic systems. In: IEEE TRANSACTIONS ON CIRCUITS AND SYSTEMS. I, REGULAR PAPERS, vol. 57, pp. 3124-3137. ISSN 1549-8328
Contributo su Rivista - Pareschi, F.; Setti, G.; Rovatti., R. (2010)
A 3-GHz serial ATA spread-spectrum clock generator employing a chaotic PAM modulation. In: IEEE TRANSACTIONS ON CIRCUITS AND SYSTEMS. I, REGULAR PAPERS, vol. 57, pp. 2577-2587. ISSN 1549-8328
Contributo su Rivista - S., Callegari; R., Rovatti; Setti, G. (2005)
Embeddable ADC-Based True Random Number Generator for Cryptographic Applications Exploiting Nonlinear Signal Processing and Chaos. In: IEEE TRANSACTIONS ON SIGNAL PROCESSING, vol. 53, pp. 793-805. ISSN 1053-587X
Contributo su Rivista - Callegari, S.; Rovatti, R.; Setti, G. (2003)
Spectral properties of chaos-based FM signals: Theory and simulation results. In: IEEE TRANSACTIONS ON CIRCUITS AND SYSTEMS I. FUNDAMENTAL THEORY AND APPLICATIONS, vol. 50, pp. 3-15. ISSN 1057-7122
Contributo su Rivista - Setti, Gianluca; Mazzini, Gianluca; Rovatti, Riccardo; Callegari, Sergio (2002)
Statistical modeling of discrete-time chaotic processes - Basic finite-dimensional tools and applications. In: PROCEEDINGS OF THE IEEE, vol. 90, pp. 662-690. ISSN 0018-9219
Contributo su Rivista - Rovatti, Riccardo; Setti, Gianluca; Mazzini, Gianluca (1998)
Chaotic complex spreading sequences for asynchronous DS-CDMA - Part II: Some theoretical performance bounds. In: IEEE TRANSACTIONS ON CIRCUITS AND SYSTEMS I. FUNDAMENTAL THEORY AND APPLICATIONS, vol. 45, pp. 496-506. ISSN 1057-7122
Contributo su Rivista - Thiran, P.; Setti, G.; Hasler, Martin (1998)
An approach to information propagation in 1-D cellular neural networks-Part I: Local diffusion. In: IEEE TRANSACTIONS ON CIRCUITS AND SYSTEMS I. FUNDAMENTAL THEORY AND APPLICATIONS, vol. 45, pp. 777-789. ISSN 1057-7122
Contributo su Rivista - Setti, G.; Thiran, P.; Serpico, C. (1998)
An approach to information propagation in 1-D cellular neural networks-Part II: Global propagation. In: IEEE TRANSACTIONS ON CIRCUITS AND SYSTEMS I. FUNDAMENTAL THEORY AND APPLICATIONS, vol. 45, pp. 790-811. ISSN 1057-7122
Contributo su Rivista - Mazzini, G.; Setti, G.; Rovatti, R. (1997)
Chaotic complex spreading sequences for asynchronous DS-CDMA-Part I: System modeling and results. In: IEEE TRANSACTIONS ON CIRCUITS AND SYSTEMS I. FUNDAMENTAL THEORY AND APPLICATIONS, vol. 44, pp. 937-947. ISSN 1057-7122
Contributo su Rivista - Crounse, K. R.; Chua, L. O.; Thiran, P.; Setti, G. (1996)
Characterization and Dynamics of Pattern Formation in Cellular Neural Networks. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF BIFURCATION AND CHAOS IN APPLIED SCIENCES AND ENGINEERING, vol. 6, pp. 1703-1724. ISSN 0218-1274
Contributo su Rivista