Professore Ordinario
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
- Componente Senato Accademico
- Direttore Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni
- Componente Comitato di Ateneo per la ricerca, il trasferimento tecnologico ed i servizi al territorio
- Esperto Ente Regionale per il Diritto all Studio
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Fabbricazione di elettrodi a nanogap per l'elettronica molecolare e per biosensori
- Modellizzazione di dispositivi molecolari per la conduzione e il sensing
- Progetto di circuiti digitali integrati per il supporto alla programmazione logica
- Progetto di circuiti integrati ad ad alte prestazioni per le comunicazioni digitali
- Progetto di circuiti integrati ad alta velocità in tecnologia CMOS dinamica
- Progetto e simulazione di strutture molecolari per Qauntum Cellular Automata QCA
Competenze
Settori ERC
SDG
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2011/2012 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2010/2011 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2009/2010 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2008/2009 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2007/2008 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2006/2007 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2005/2006 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2004/2005 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2003/2004 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Nano and molecular electronics. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Nano and molecular electronics. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Nano & Quantum Computing. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Collaboratore del corso
- Nano and molecular electronics. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Integrated systems technology. A.A. 2025/26, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Technology for Nanoelectronic Systems & Nanoelectronic Systems (modulo di Nanoelectronic systems). A.A. 2025/26, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Collaboratore del corso
- Materials and Processes for quantum sensing, metrology and qubit devices/Qubit Electronics (modulo di Qubit Electronics). A.A. 2025/26, QUANTUM ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Integrated systems technology. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Materials and Processes for quantum sensing, metrology and qubit devices/Qubit Electronics (modulo di Qubit Electronics). A.A. 2024/25, QUANTUM ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Technology for Nanoelectronic Systems & Nanoelectronic Systems (modulo di Nanoelectronic systems). A.A. 2024/25, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Collaboratore del corso
- Materials and Processes for quantum sensing, metrology and qubit devices/Qubit Electronics (modulo di Qubit Electronics). A.A. 2023/24, QUANTUM ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Integrated systems technology. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Technology for Nanoelectronic Systems & Nanoelectronic Systems (modulo di Nanoelectronic systems). A.A. 2023/24, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Collaboratore del corso
- Integrated systems technology. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Workshop "Innovative systems". A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Technology for Nanoelectronic Systems & Nanoelectronic Systems (modulo di Nanoelectronic systems). A.A. 2022/23, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Collaboratore del corso
- Integrated systems technology. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Workshop "Innovative systems". A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Technology for Nanoelectronic Systems & Nanoelectronic Systems (modulo di Nanoelectronic systems). A.A. 2021/22, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Collaboratore del corso
- Integrated systems technology. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Workshop "Innovative systems". A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Nanoelectronic systems. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Technology for Nanoelectronic Systems & Nanoelectronic Systems (modulo di Technology for Nanoelectronic Systems). A.A. 2020/21, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Collaboratore del corso
- Integrated systems technology. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Workshop "Innovative systems". A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Technology for Nanoelectronic Systems. A.A. 2019/20, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Dispositivi elettronici. A.A. 2025/26, INGEGNERIA FISICA. Collaboratore del corso
- Dispositivi elettronici. A.A. 2025/26, INGEGNERIA ELETTRONICA. Titolare del corso
- Dispositivi elettronici. A.A. 2024/25, INGEGNERIA FISICA. Collaboratore del corso
- Dispositivi elettronici. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ELETTRONICA. Titolare del corso
- Dispositivi elettronici. A.A. 2023/24, INGEGNERIA FISICA. Collaboratore del corso
- Dispositivi elettronici. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ELETTRONICA. Titolare del corso
- Dispositivi elettronici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA FISICA. Collaboratore del corso
- Dispositivi elettronici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRONICA. Titolare del corso
- Dispositivi elettronici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRONICA. Titolare del corso
- Dispositivi elettronici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA FISICA. Collaboratore del corso
- Dispositivi elettronici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRONICA. Titolare del corso
- Dispositivi elettronici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA FISICA. Collaboratore del corso
- Dispositivi elettronici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRONICA. Titolare del corso
- Dispositivi elettronici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA FISICA. Collaboratore del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
- Micro&nano sensors: semiconductor sensors (DET)
- Nanocomputing: Advanced semiconductor field effect transistor process simulation and device modelling (DET)
- Quantum computing: Quantum devices and technologies (DET)
- Nanocomputing: molecular field-coupled nanocomputing (DET)
- Micro-for-Nano (M4N) Systems for Single Molecule Sensors and Molecular Electronics (DET)
- Nanocomputing: single-molecule devices for logic and memory (DET)
- Micro&nano sensors: Molecular sensing (DET)
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- TENS - Toward Excellence in Nanocharacterisation of single-molecule Sensors, (2025-2026) - Componente gruppo di Ricerca
National Research - CONSORTIUM AGREEMENT EUROSOI - THEMATIC NETWORK ON SILICON ON INSULATOR TECHNOLOGY DEVICES AND CIRCUITS, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - EUROSOI - THEMATIC NETWORK ON SILICON ON INSULATOR TECHNOLOGY, DEVICES AND CIRCUITS, (2003-2005) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE
Dottorandi
- Nicola Carbonetta. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (40o ciclo, 2024-in corso)
- Federico Ravera. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (38o ciclo, 2022-in corso)
Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications - Giuliana Beretta. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Modeling and Simulation Strategies for Advancing Molecular FCN: Pioneering Design Rules Toward Implementation from Molecules to Devices
Electronic devices: modeling and characterization Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications Modeling, simulation and CAD Electronic devices: modeling and characterization Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications Modeling, simulation and CAD - Fabrizio Mo. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Molecular Sensors at the Nanoscale: Modeling and Technology - Chiara Elfi Spano. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Single-molecule junctions: Towards new frontiers for next-generation electronics
Electronic devices: modeling and characterization Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications Modeling, simulation and CAD Electronic devices: modeling and characterization Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications Modeling, simulation and CAD
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Ferrero, Elena; Ravera, Federico; Listo, Roberto; Ardesi, Yuri; Piccinini, Gianluca; ... (2025)
Technology and Power-aware Investigation of Nanostructures for Molecular Field-Coupled Nanocomputing. In: IEEE Computer Society Annual Symposium on VLSI ISVLSI 2025, Kalamata (GR), Luglio 2025. ISBN: 979-8-3315-3477-6
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Pedicini, Giovanni; Tudisco, Antonio; Cignoni, Mario; Graziano, Mariagrazia; Piccinini, ... (2025)
Exploring Semiconductor Qubits: Simulation of a Four Quantum Dot Silicon Device. In: QUANTUM SCIENCE AND TECHNOLOGY, vol. 10. ISSN 2058-9565
Contributo su Rivista - Listo, Roberto; Mo, Fabrizio; Ravera, Federico; Vezzoli, Andrea; Vacca, Marco; ... (2025)
Rotaxane-Based Single Molecule Junctions for Memory Applications. In: 2025 IEEE 25th International Conference on Nanotechnology (NANO), Washington DC (USA), 13-16 July 2025, pp. 75-79. ISBN: 979-8-3315-1271-2
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ravera, Federico; Listo, Roberto; Mo, Fabrizio; Farchetti, Gabriele; Beretta, Giuliana; ... (2025)
Molecular Junctions for an Effective Readout in Molecular Field-Coupled Nanocomputing. In: 2025 IEEE 25th International Conference on Nanotechnology (NANO), Washington DC (USA), 13-16 July 2025, pp. 527-532. ISBN: 979-8-3315-1271-2
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Scognamiglio, Luca; Mo, Fabrizio; Spano, Chiara Elfi; Vacca, Marco; Piccinini, Gianluca (2025)
Simulation Study on the Impact of Miniaturization in 3 nm Node 3D Junctionless Transistors. In: IEEE TRANSACTIONS ON NANOTECHNOLOGY, vol. 24, pp. 102-109. ISSN 1536-125X
Contributo su Rivista