Professoressa Ordinaria (L.240)
Dipartimento di Automatica e Informatica (DAUIN)
- Componente Centro Interdipartimentale PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab
Profilo
Interessi di ricerca
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Biomedical signal processing
Competenze
Settori ERC
SDG
Accordi collaborativi non commerciali
- Convenzione dipartimentale tra DAUIN e Cooperativa Animazione Valdocco, (2024-2027) - Responsabile contrattuale
Accordi con pubbliche amministrazioni
Didattica
Collegi di Dottorato
- BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2018/2019 (34. ciclo)
Università degli Studi di TORINO - BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2017/2018 (33. ciclo)
Università degli Studi di TORINO - BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE, 2014/2015 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2011/2012 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2010/2011 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2009/2010 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2008/2009 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2007/2008 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2006/2007 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2005/2006 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2004/2005 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2003/2004 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Biomedica. Componente
- Collegio di Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica. Componente invitato
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Machine Learning in Healthcare: From Theory to Practice. A.A. 2025/26, INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI. Collaboratore del corso
- Machine Learning in Healthcare: From Theory to Practice. A.A. 2024/25, INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI. Collaboratore del corso
- Machine Learning in Healthcare: From Theory to Practice. A.A. 2023/24, INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Tecnologie per la telemedicina. A.A. 2025/26, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Artificial Intelligence in Medicine. A.A. 2025/26, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Progettazione di software medicali/Tecnologie per la telemedicina (modulo di Tecnologie per la telemedicina). A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di software medicali/Tecnologie per la telemedicina (modulo di Tecnologie per la telemedicina). A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di software medicali/Tecnologie per la telemedicina (modulo di Tecnologie per la telemedicina). A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Bioinformatics. A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Tecnologie per la telemedicina. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Tecnologie per la telemedicina. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di software medicali/Telemedicina (modulo di Telemedicina). A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Fondamenti di biologia, anatomia e fisiologia. A.A. 2025/26, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Analisi dei segnali. A.A. 2025/26, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Analisi dei segnali. A.A. 2025/26, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Analisi dei segnali. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Analisi dei segnali. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Analisi dei segnali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Analisi dei segnali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Analisi dei segnali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Analisi dei segnali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Analisi dei segnali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Analisi dei segnali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Analisi dei segnali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Analisi dei segnali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Analisi dei segnali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Analisi dei segnali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- S-CoDe - Valutazione oggettiva del legame tra stress e declino cognitivo mediante dispositivi indossabili e algoritmi di AI, (2025-2027) - Responsabile Scientifico
National Research - RBD automatic detection through HRV, (2024-2026) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - PERSIMMON - PERSONALIZED SUSTAINABLE SMART PATCH OMNIFICENCE, (2024-2028) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Global Challenges - Digital, Industry and Space - OMNIA-PARK - Objective monitoring of axial symptoms in Parkinson's disease: quantitative assessment in daily life based on the use of wearables, video sensing and artificial intelligence (OMNIA-PARK), (2023-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Missione 4 - RESTART - Spoke 6 - RESTART - RESearch and innovation on future Telecommunications systems and networks, to make Italy more smART” - Spoke 6, (2023-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Missione 4 - NODES - SPOKE 5 - Nord Ovest Digitale E Sostenibile - INDUSTRY FOR HEALTH AND SILVER ECONOMY (SPOKE 5), (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Missione 4 - CONSORTIUM AGREEMENT NEWCOM - NETWORK OF EXCELLENCE IN WIRELESS COMMUNICATIONS, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - SCALABILITÀ E STRATEGIE DI CODIFICA PER P2P VIDEO STREAMING, (2010-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - SEA-SEAMLESS CONTENT DELIVERY, (2008-2010) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - COOPERATION - ICT - TECNICHE AVANZATE E STANDAR INTERNAZIONALI PER LA COMPRESSIONE DI IMMAGINI E DATI A BORDO DI PIATTAFORME PER TELERILEVAMENTO, (2006-2007) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Codifica distribuita di sorgenti video multiple, (2006-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - MESHADPTIVE HOME WIRELENESS NETS - MEADOW, (2005-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - FAR - NEWCOM - NETWORK OF EXCELLENCE IN WIRELESS COMMUNICATIONS, (2004-2007) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - Marchiatura robusta di immagini multispettrali, (2003-2005) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Creazione di un algoritmo di compressione, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Convenzione dipartimentale tra il Politecnico di Torino - Dipartimento di Automatica e Informatica – DAUIN e la Casa di Riposo Orfanelle per iniziative riguardanti attività di ricerca scientifica e studio sulla gestione della fragilità nelle persone in età geriatrica, con particolare riferimento al monitoraggio non invasivo per la prevenzione delle cadute e il mantenimento dell’autonomia residua., (2018-2021) - Responsabile contrattuale
Convenzioni Dipartimentali
Dottorandi
- Federico Digiacomo. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (40o ciclo, 2024-in corso)
Argomento della ricerca: Monitoraggio non invasivo dei parametri vitali basato su intelligenza artificiale
Data science, Computer vision and AI Life sciences Data science, Computer vision and AI Life sciences Data science, Computer vision and AI Life sciences - Umberto Mosca. Corso in Intelligenza Artificiale (40o ciclo, 2024-in corso)
- Gabriele Salvatore Giarrusso. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (39o ciclo, 2023-in corso)
Data science, Computer vision and AI Life sciences Data science, Computer vision and AI Life sciences - Sara Groppo. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (39o ciclo, 2023-in corso)
Argomento della ricerca: Soluzioni non invasive e a basso costo per il monitoraggio della salute nei neonati
Life sciences Life sciences - Michele Guagnano. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (39o ciclo, 2023-in corso)
Argomento della ricerca: Soluzioni non invasive e a basso costo per il monitoraggio della salute durante il sonno
Life sciences Software engineering and Mobile computing Life sciences Software engineering and Mobile computing - Giulia Masi. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (39o ciclo, 2023-in corso)
Data science, Computer vision and AI Life sciences Data science, Computer vision and AI Life sciences - Letizia Bergamasco. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (38o ciclo, 2022-in corso)
Data science, Computer vision and AI Life sciences Data science, Computer vision and AI Life sciences Data science, Computer vision and AI Life sciences - Gianluca Amprimo. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (37o ciclo, 2021-2025)
Tesi: Vision-based, AI-powered approaches to motor functions characterization and rehabilitation
Data science, Computer vision and AI Life sciences - Federica Amato. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Voice as the reservoir of valuable clinical information: a diagnosis and monitoring support for speech-affecting diseases
Computer graphics and Multimedia Life sciences - Irene Rechichi. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Sleep in Neurodegenerative Diseases: An Integrated Approach to Diagnosis and Monitoring
Data science, Computer vision and AI Life sciences - Luigi Borzi'. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (35o ciclo, 2019-2023)
Tesi: Wearable sensors and artificial intelligence for monitoring of Parkinson's disease
Computer graphics and Multimedia Life sciences
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Masi, Giulia; Tonti, Sofia; Ferraris, Claudia; Olmo, Gabriella; Priano, Lorenzo; ... (2025)
Usability Assessment in Parkinson’s Disease: the Case Study of the FarmExergame. In: 2025 IEEE International Conference on Pervasive Computing and Communications Workshops and other Affiliated Events, PerCom Workshops 2025, Washington DC (USA), 17-21 March 2025, pp. 464-469. ISBN: 979-8-3315-3553-7
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Digiacomo, Federico; Olmo, Gabriella; Gumiero, Alessandro (2025)
Intra-Subject Clustering of ECG Heartbeats from Wearable Devices Using Deep Learning and Feature Engineering. In: 38th IEEE International Symposium on Computer-Based Medical Systems, CBMS 2025, Madrid (ESP), 18-20 June 2025, pp. 57-64. ISBN: 979-8-3315-2610-8
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Bergamasco, Letizia; Coletta, Anita; Olmo, Gabriella; Cermelli, Aurora; Rubino, Elisa; ... (2025)
AI-Based Facial Emotion Analysis for Early and Differential Diagnosis of Dementia. In: BIOENGINEERING, vol. 12. ISSN 2306-5354
Contributo su Rivista - Bergamasco, Letizia; Lorenzo, Federica; Coletta, Anita; Olmo, Gabriella; Cermelli, ... (2025)
Automatic Detection of Cognitive Impairment Through Facial Emotion Analysis. In: APPLIED SCIENCES, vol. 15. ISSN 2076-3417
Contributo su Rivista - Del Monte, Francesco; Barolo, Roberta; Circhetta, Maria; Delmonaco, Angelo Giovanni; ... (2025)
Diagnostic efficacy of large language models in the pediatric emergency department: a pilot study. In: FRONTIERS IN DIGITAL HEALTH, vol. 7. ISSN 2673-253X
Contributo su Rivista - Borzi', L.; Sigcha, L.; Firouzi, F.; Olmo, G.; Demrozi, F. (2025)
Edge-based freezing of gait recognition in Parkinson's disease. In: COMPUTERS & ELECTRICAL ENGINEERING, vol. 127. ISSN 0045-7906
Contributo su Rivista - Borzì, Luigi; Demrozi, Florenc; Bacchin, Ruggero Angelo; Turetta, Cristian; Sigcha, ... (2025)
Freezing of gait detection: The effect of sensor type, position, activities, datasets, and machine learning model. In: JOURNAL OF PARKINSON'S DISEASE, vol. 15, pp. 163-181. ISSN 1877-7171
Contributo su Rivista - Amprimo, Gianluca; Mei, Zhongke; Ferraris, Claudia; Olmo, Gabriella; Ravi, Deepak K (2025)
A Data-driven Exploration and Prediction of Deep Brain Stimulation Effects on Gait in Parkinson's Disease. In: IEEE JOURNAL OF BIOMEDICAL AND HEALTH INFORMATICS, vol. 29, pp. 4647-4658. ISSN 2168-2194
Contributo su Rivista - Giarrusso, Gabriele Salvatore; Rechichi, Irene; Olmo, Gabriella (2024)
EEG-Based Detection of REM Sleep Behaviour Disorder: Towards a Stage-Agnostic Approach. In: 11th International Work-Conference on Bioinformatics and Biomedical Engineering, Gran Canaria, Las Palmas (ESP), July 15–17, 2024, pp. 263-276. ISSN 0302-9743. ISBN: 9783031646287
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Bergamasco, Letizia; Lattanzi, Marta; Gavelli, Marco; Pastrone, Claudio; Olmo, ... (2024)
Pain Assessment in Neonatal Clinical Practice via Facial Expression Analysis and Deep Learning. In: 11th International Work-Conference on Bioinformatics and Biomedical Engineering, Meloneras, Gran Canaria (Spain), July 15–17, 2024, pp. 249-263. ISSN 0302-9743. ISBN: 9783031646355
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Amprimo, G.; Masi, G.; Olmo, G.; Ferraris, C. (2024)
Deep Learning for hand tracking in Parkinson's Disease video-based assessment: Current and future perspectives. In: ARTIFICIAL INTELLIGENCE IN MEDICINE, vol. 154. ISSN 0933-3657
Contributo su Rivista - Amprimo, Gianluca; Masi, Giulia; Pettiti, Giuseppe; Olmo, Gabriella; Priano, Lorenzo; ... (2024)
Hand tracking for clinical applications: Validation of the Google MediaPipe Hand (GMH) and the depth-enhanced GMH-D frameworks. In: BIOMEDICAL SIGNAL PROCESSING AND CONTROL (ONLINE), vol. 96. ISSN 1746-8108
Contributo su Rivista - Sigcha, Luis; Borzì, Luigi; Olmo, Gabriella (2024)
Deep learning algorithms for detecting freezing of gait in Parkinson’s disease: A cross-dataset study. In: EXPERT SYSTEMS WITH APPLICATIONS, vol. 255. ISSN 0957-4174
Contributo su Rivista - Rechichi, Irene; Gangi, Luca Di; Zibetti, Maurizio; Olmo, Gabriella (2024)
Home Monitoring of Sleep Disturbances in Parkinson’s Disease: A Wearable Solution. In: IEEE International Conference on Pervasive Computing and Communications (PerCom) 2024, Biarritz (FRA), 11-16 March, 2024, pp. 106-111. ISBN: 979-8-3503-0437-4
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Zampogna, Alessandro; Borzì, Luigi; Rinaldi, Domiziana; Artusi, Carlo Alberto; ... (2024)
Unveiling the Unpredictable in Parkinson’s Disease: Sensor-Based Monitoring of Dyskinesias and Freezing of Gait in Daily Life. In: BIOENGINEERING, vol. 11. ISSN 2306-5354
Contributo su Rivista - Polvorinos-Fernández, Carlos; Sigcha, Luis; Borzì, Luigi; Olmo, Gabriella; Asensio, ... (2024)
Evaluating Motor Symptoms in Parkinson’s Disease Through Wearable Sensors: A Systematic Review of Digital Biomarkers. In: APPLIED SCIENCES, vol. 14. ISSN 2076-3417
Contributo su Rivista - Masi, Giulia; Amprimo, Gianluca; Rechichi, Irene; Ferraris, Claudia; Olmo, Gabriella (2024)
Does Baseline Stress Affect Electrodermal Activity? A Serious-Game-Based Pilot Study. In: 46th Annual International Conference of the IEEE Engineering in Medicine and Biology Society, EMBC 2024, Orlando (USA), 15-19 July 2024, pp. 1-4. ISSN 1557-170X. ISBN: 979-8-3503-7149-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Rechichi, Irene; Amprimo, Gianluca; Cicolin, Alessandro; Olmo, Gabriella (2024)
Predicting Amyotrophic Lateral Sclerosis Progression: an EMG-based Survival Analysis. In: 46th Annual International Conference of the IEEE Engineering in Medicine and Biology Society, EMBC 2024, Orlando (USA), 15-19 July 2024, pp. 1-4. ISSN 1557-170X. ISBN: 979-8-3503-7149-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Amprimo, Gianluca; Masi, Giulia; Olmo, Gabriella; Ferraris, Claudia (2024)
Enhancing Model Generalizability In Parkinson's Disease Automatic Assessment: A Semi-Supervised Approach Across Independent Experiments. In: 46th Annual International Conference of the IEEE Engineering in Medicine and Biology Society, EMBC 2024, Orlando, FL (USA), 15-19 July 2024, pp. 1-4. ISSN 1557-170X. ISBN: 979-8-3503-7149-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Amprimo, G.; Masi, G.; Ferraris, C.; Olmo, G.; Priano, L. (2022)
A Preliminary Comparison between Traditional and Gamified Leg Agility Assessment in Parkinsonian Subjects. In: 2022 IEEE 10th International Conference on Serious Games and Applications for Health(SeGAH), Sydney (AUS), 10-12 August 2022, pp. 1-8. ISBN: 978-1-6654-8439-8
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Distributed arithmetic coding. Brevetto internazionale
Inventori: Enrico Magli Gabriella Olmo - Archiviazione e diffusione di segnali video in modalità distribuita (distribuited video storage and streaming). Brevetto internazionale
Inventori: Gabriella Olmo