Fulvio Valenza

Foto di Fulvio Valenza

Ricercatore a tempo determinato Legge 240/10 art.24-b
Dipartimento di Automatica e Informatica (DAUIN)

  • Junior project manager

Profilo

Interessi di ricerca

Automotive security
Cyber threat intelligence
Cybersecurity
Network security
Security automation

Settore scientifico discliplinare

IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)

Linee di ricerca

  • Automated Techniques for Network Security Management and Policy Enforcement: La crescente complessità delle reti aziendali, cloud e IoT richiede l’automazione dei processi di gestione della sicurezza. Questa linea di ricerca si focalizza su strumenti, framework e algoritmi per l'automazione della configurazione, validazione e monitoraggio delle policy di sicurezza di rete. Le attività includono l’uso di formal verification, machine learning e policy mining per ridurre errori umani e aumentare l'agilità operativa. Le tecnologie analizzate spaziano da firewall e SDN a sistemi di orchestrazione della sicurezza in ambienti virtualizzati. Collaborazioni con partner industriali ed enti pubblici favoriscono l’applicazione reale delle soluzioni sviluppate. Tra le iniziative principali si inserisce il progetto Verefoo, uno strumento open-source per la definizione e verifica automatica delle policy di sicurezza di rete.

Competenze

Settori ERC

PE6_2 - Distributed systems, parallel computing, sensor networks, cyber-physical systems
PE6_5 - Security, privacy, cryptology, quantum cryptography

SDG

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
Goal 11: Sustainable cities and communities

Comitati editoriali

  • IEEE TRANSACTIONS ON NETWORK AND SERVICE MANAGEMENT (2022-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
  • IEEE TRANSACTIONS ON NETWORK AND SERVICE MANAGEMENT (2021-2022), Guest Editor di rivista o collana editoriale
  • COMPUTER NETWORKS (2020-2021), Guest Editor di rivista o collana editoriale

Congressi

  • 2nd IEEE International Workshop on Cyber-Security in Software-defined and Virtualized Infrastructures (SECSOFT2020),, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)

Didattica

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Dottorato di ricerca

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

  • Reti di calcolatori. A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
  • Reti di calcolatori. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
  • Reti di calcolatori. A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
  • Reti di calcolatori. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
  • Informatica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Gruppi di ricerca

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Progetti finanziati da contratti commerciali

Dottorandi

  • Gianmarco Bachiorrini. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (40o ciclo, 2024-in corso)
    Cybersecurity
    Cybersecurity
  • Rosario Rizza. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (40o ciclo, 2024-in corso)
    Argomento della ricerca: Sicurezza delle Estensioni del Kernel Linux per l’Elaborazione Rapida dei Pacchetti
    Cybersecurity
    Cybersecurity
  • Francesco Pizzato. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (39o ciclo, 2023-in corso)
    Argomento della ricerca: Automazione ed ottimizzazione della sicurezza in ambienti cloud
    Cybersecurity
    Parallel and distributed systems, Quantum computing
    Cybersecurity
    Parallel and distributed systems, Quantum computing
  • Simone Bussa. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (37o ciclo, 2021-2025)
    Tesi: Formal Cybersecurity Techniques for Cyber-Physical Systems
    Computer architectures and Computer aided design
    Cybersecurity
    Computer architectures and Computer aided design
    Cybersecurity

Pubblicazioni

Pubblicazioni degli ultimi anni

Pubblicazioni per tipo

Pubblicazioni scelte Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Società e imprese

Brevetti e altre proprietà intellettuali