Professore Ordinario
Dipartimento di Scienze Matematiche "G. L. Lagrange" (DISMA)
- Componente Centro Interdipartimentale R3C - Responsible Risk Resilience Centre
Profilo
Interessi di ricerca
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0001 - Scienze matematiche e informatiche)
Competenze
Settori ERC
Congressi
- OSD2022 - 14th International Conference on Ordered Statistical Data (24/5/2022-27/5/2022), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- First Italian Meeting on Probability and Mathematical Statistics, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Professore Ordinario, presso Turin Polytechnic University in Tashkent (18/11/2021-5/12/2021)
- Professore Ordinario, presso Turin Polytechnic University in Tashkent (15/11/2020-7/12/2020)
- Professore Ordinario, presso Turin Polytechnic University in Tashkent (17/11/2019-10/12/2019)
- Professore Ordinario, presso Turin Polytechnic University in Tashkent (14/11/2018-25/11/2018)
- Professore Ordinario, presso ESCP Europe (5/9/2018-5/12/2018)
- Professore Ordinario, presso ESCP Europe (5/9/2017-30/11/2017)
- Professore Ordinario, presso Turin Polytechnic University in Tashkent (16/4/2017-10/5/2017)
- Professore Ordinario, presso ESCP Europe (15/9/2016-15/12/2016)
- Professore Ordinario, presso Turin Polytechnic University in Tashkent (15/4/2016-15/5/2016)
- Professore Ordinario, presso Turin Polytechnic University in Tashkent (31/10/2014-29/11/2014)
Didattica
Collegi di Dottorato
- MATEMATICA PURA E APPLICATA, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - MATEMATICA PURA E APPLICATA, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - MATEMATICA PURA E APPLICATA, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - DOTTORATO IN MATEMATICA PURA E APPLICATA, 2018/2019 (35. ciclo)
Università degli Studi di TORINO - DOTTORATO IN MATEMATICA PURA E APPLICATA, 2017/2018 (34. ciclo)
Università degli Studi di TORINO - DOTTORATO IN MATEMATICA PURA E APPLICATA, 2016/2017 (33. ciclo)
Università degli Studi di TORINO - DOTTORATO IN MATEMATICA PURA E APPLICATA, 2015/2016 (32. ciclo)
Università degli Studi di TORINO - DOTTORATO IN MATEMATICA PURA E APPLICATA, 2014/2015 (31. ciclo)
Università degli Studi di TORINO - DOTTORATO IN MATEMATICA PURA E APPLICATA, 2013/2014 (30. ciclo)
Università degli Studi di TORINO - MATEMATICA APPLICATA, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - MATEMATICA PER LE SCIENZE DELL'INGEGNERIA, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - MATEMATICA PER LE SCIENZE DELL'INGEGNERIA, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - MATEMATICA PER LE SCIENZE DELL'INGEGNERIA, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - MATEMATICA PER LE SCIENZE DELL'INGEGNERIA, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - MATEMATICA PER LE SCIENZE DELL'INGEGNERIA, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - MATEMATICA PER LE SCIENZE DELL'INGEGNERIA, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - AMBIENTE E TERRITORIO, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - AMBIENTE E TERRITORIO, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni e Fisica (ETF). Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Statistical learning. A.A. 2017/18, MATEMATICA PURA E APPLICATA. Collaboratore del corso
- Statistical learning. A.A. 2018/19, MATEMATICA PURA E APPLICATA. Collaboratore del corso
- Statistical learning. A.A. 2018/19, MATEMATICA PURA E APPLICATA. Collaboratore del corso
- Statistical learning. A.A. 2019/20, MATEMATICA PURA E APPLICATA. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Project: Software-defined communication systems. A.A. 2022/23, COMMUNICATIONS ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Project: Software-defined communication systems. A.A. 2023/24, COMMUNICATIONS ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Processi stocastici/Dinamiche su network (modulo di Processi stocastici). A.A. 2017/18, INGEGNERIA MATEMATICA. Titolare del corso
- Statistical methods in data science. A.A. 2020/21, DATA SCIENCE AND ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Statistical methods in data science. A.A. 2022/23, DATA SCIENCE AND ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Stochastic processes. A.A. 2017/18, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Titolare del corso
- Stochastic processes. A.A. 2018/19, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Titolare del corso
- Stochastic processes. A.A. 2019/20, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Titolare del corso
- Stochastic processes. A.A. 2020/21, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Titolare del corso
- Stochastic processes. A.A. 2021/22, NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT). Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Mathematical methods for Computer Science. A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Mathematical methods. A.A. 2019/20, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Mathematical methods. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Metodi matematici per l'ingegneria. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Metodi matematici per l'ingegneria. A.A. 2017/18, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
- Metodi matematici per l'ingegneria. A.A. 2018/19, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Metodi matematici per l'ingegneria. A.A. 2018/19, INGEGNERIA FISICA. Collaboratore del corso
- Metodi matematici per l'ingegneria. A.A. 2019/20, INGEGNERIA FISICA. Titolare del corso
- Metodi matematici per l'ingegneria. A.A. 2020/21, INGEGNERIA FISICA. Collaboratore del corso
- Metodi matematici per l'ingegneria. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Metodi matematici per l'ingegneria. A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
- Metodi matematici per l'ingegneria. A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Metodi matematici per l'ingegneria. A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Metodi matematici per l'ingegneria. A.A. 2023/24, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
- Metodi matematici per l'ingegneria. A.A. 2023/24, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Statistica. A.A. 2019/20, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Gruppi di ricerca
Centri
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- Ordinamenti supermodulare e direzionalmente convesso e loro applicazioni in campo assicurativo e teoria del portafoglio , (2002-2004) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - Modelli a tempo continuo per mercati finanziari con presenza di insider traders , (2001-2003) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Ortega Jimenez, Patricia; Pellerey, Franco; Sordo, Miguel; Suarez-Llorens, Alfonso (2023)
A Minimizing Problem of Distances Between Random Variables with Proportional Reversed Hazard Rate Functions. In: Building Bridges between Soft and Statistical Methodologies for Data Science. / García-Escudero, L-A.; Gordaliza, A.; Mayo, A.; Lubiano Gomez, M.A.; Gil, M.A.; Grzegorzewski, P.; Hryniewicz, O., S.L., Springer, pp. 311-318. ISBN: 978-3-031-15508-6
Contributo in Volume - Ortega-Jiménez, Patricia; Pellerey, Franco; Sordo, Miguel A.; Suárez-Llorens, Alfonso (2023)
Note on Efron’s Monotonicity Property Under Given Copula Structures. In: Building Bridges between Soft and Statistical Methodologies for Data Science. / García-Escudero, L-A.; Gordaliza, A.; Mayo, A.; Lubiano Gomez, M.A.; Gil, M.A.; Grzegorzewski, P.; Hryniewicz, O., S.L., Springer, pp. 303-310. ISBN: 978-3-031-15508-6
Contributo in Volume - Fissore, VIRGINIA ISABELLA; Lecis, Roberto; Puglisi, GIUSEPPINA EMMA; Shtrepi, Louena; ... (2023)
MONITORAGGIO DEL RUMORE ANTROPICO IN UFFICI OPEN-SPACE CON E SENZA SEGNALE LUMINOSO PER INCORAGGIARE IL COMPORTAMENTO PROATTIVO DEGLI UTENTI. In: 49° Convegno Nazionale AIA, Ferrara, 7-9 giugno 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Brunetta, Grazia; Caldarice, Ombretta; Doost Mohabat, Danial; Pellerey, Franco (2023)
Notes on Spatial Implications of COVID-19. Evidence from Piedmont Region, Italy. In: Post Un-Lock From Territorial Vulnerabilities to Local Resilience / Brunetta, Grazia; Lombardi, Patrizia; Voghera, Angioletta, Cham, Switzerland, springer, pp. 13-31. ISBN: 978-3-031-33894-6
Contributo in Volume - Valetti, Lodovica; Pellerey, Franco; Pellegrino, Anna (2022)
A Novel Approach for the Assessment of the Nocturnal Image of the Cultural Landscape. In: LEUKOS, pp. 1-23. ISSN 1550-2724
Contributo su Rivista - Pellerey, Franco; Navarro, Jorge (2022)
Stochastic monotonicity of dependent variables given their sum. In: TEST, vol. 31, pp. 543-561. ISSN 1133-0686
Contributo su Rivista - Navarro, Jorge; Pellerey, Franco; Mulero, Julio (2022)
On sums of dependent random lifetimes under the time-transformed exponential model. In: TEST, vol. 31, pp. 879-900. ISSN 1133-0686
Contributo su Rivista - Buono, Francesco; Longobardi, Maria; Pellerey, Franco (2022)
Varentropy of Past Lifetimes. In: MATHEMATICAL METHODS OF STATISTICS, vol. 31, pp. 57-73. ISSN 1066-5307
Contributo su Rivista - Beltramino, Simone; Scalas, Mattia; Castro Rodriguez, David Javier; Brunetta, Grazia; ... (2022)
Assessing Territorial Vulnerability. Testing a multidisciplinary tool in Moncalieri, Italy. In: TEMA, vol. 15, pp. 355-375. ISSN 1970-9870
Contributo su Rivista - Navarro, Jorge; Pellerey, Franco; Sordo, Miguel A. (2021)
Weak Dependence Notions and Their Mutual Relationships. In: MATHEMATICS, vol. 9. ISSN 2227-7390
Contributo su Rivista - Navarro, Jorge; Pellerey, Franco (2021)
Preservation of ILR and IFR aging classes in sums of dependent random variables. In: APPLIED STOCHASTIC MODELS IN BUSINESS AND INDUSTRY, vol. 38, pp. 240-261. ISSN 1524-1904
Contributo su Rivista - Brunetta, G.; Caldarice, O.; Pellerey, F.; Rebaudengo, M.; Voghera, A.; La Riccia, L.; ... (2021)
Analisi delle vulnerabilità territoriali per la resilienza. In: PROGETTO RINASCITA CENTRO ITALIA “Nuovi sentieri di sviluppo per l’Appennino centrale interessato dal sisma” Primo rapporto pp. 65-88
Altro - Siragusa, Rosanna; Bresci, Alfredo Pietro; Astolfi, Arianna; Pellegrino, Anna; Shtrepi, ... (2020)
Walk Safe Project: Perceived Urban Safety related to Soundscape, Lightscape and Urban Decay. In: e-Forum Acusticum, December 7-11, 2020, pp. 1713-1717
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)