Professore Associato (L.240)
Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica (DISEG)
- Componente Centro Interdipartimentale SISCON - Safety of Infrastructures and Constructions
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura e Design. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Civile ed Edile. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Analysis and modelling of corrosion damaged structures. A.A. 2024/25, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Analysis and modelling of corrosion damaged structures. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Analisi e modellazione di strutture danneggiate dalla corrosione. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Analisi e modellazione di strutture danneggiate dalla corrosione. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Analisi e modellazione di strutture danneggiate dalla corrosione. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Analisi e modellazione di strutture danneggiate dalla corrosione. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Structural Design. A.A. 2024/25, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
- Theory and design of steel and composite structures. A.A. 2024/25, CIVIL ENGINEERING. Titolare del corso
- Progetto di strutture. A.A. 2024/25, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
- Theory and design of steel and composite structures. A.A. 2023/24, CIVIL ENGINEERING. Titolare del corso
- Structural Design. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
- Progetto di strutture. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
- Theory and design of steel and composite structures. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Theory and design of steel and composite structures. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Instabilità statica e dinamica delle strutture/Teoria e progetto delle strutture in acciaio e composite (modulo di Teoria e progetto delle strutture in acciaio e composite). A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Instabilità statica e dinamica delle strutture/Teoria e progetto delle strutture in acciaio e composite (modulo di Teoria e progetto delle strutture in acciaio e composite). A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Instabilità statica e dinamica delle strutture/Teoria e progetto delle strutture in acciaio e composite (modulo di Teoria e progetto delle strutture in acciaio e composite). A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
Team studenteschi
- DigiTwin Monitoring
LUCA GIOBERTI
Ricerca
Ambiti di ricerca
- Analisi e progetto delle strutture in acciaio e composte (DISEG)
- Analisi e progetto di strutture in calcestruzzo armato e precompresso (DISEG)
- Comportamento strutturale dei collegamenti in acciaio (DISEG)
- Degrado delle strutture in cemento armato (DISEG)
- Ponti in calcestruzzo armato e calcestruzzo armato precompresso (DISEG)
- Ponti semi-integrali ed integrali (DISEG)
- Problemi termo-reologici dei getti massivi in calcestruzzo (DISEG)
- Sicurezza strutturale di opere di nuova realizzazione (DISEG)
- Sicurezza strutturale di opere esistenti (DISEG)
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- S3T - An integrated system and method for measuring deformations and/or stresses in one-dimensional elements, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Sperimentazione del sistema invernale “ASSIST” sulla tratta autostradale del Brennero – Autostrada -A22, (2025-2025) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca Commerciale - Valutazione della severità degli effetti dinamici indotti nelle strutture di solaio dello stabilimento Bitron S.p.A. a Manisa (Turchia) dai macchinari recentemente installati al piano 1° e da quelli analoghi che saranno aggiunti al piano 2°, (2024-2025) - Componente gruppo di Ricerca
Consulenza commerciale - Progettazione campioni di travi in cemento armato per esecuzione di test e prove di carico, (2024-2024) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - PROVE SPERIME, MODEL BIM E STESURA DI LINEE GUIDA PER LA PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI MANUTENTIVI NELL’AMBITO DELL’AR “PRESTAZIONI STRUTTURALI RESIDUE A FINE VITA DEL VIADOTTO D’INTERSCAMBIO C.SO GROSSETO – C.SO POTENZA A TORINO, (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Supervisione scientifica della sperimentazione del sistema invernale "Assist" sulla tratta autostradale della A32 Torino-Bardonecchia (Autostrada del Frejus), (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Prove di carico in esercizio e a rottura e valutazione della precompressione residua di travi da ponte nell'ambito dell'Accordo di Ricerca "Prestazioni strutturali residue a fine vita del viadotto d'interscambio C.so Grosseto-C.so Potenza a Torino", (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - ESECUZIONE DI PROVE DI CARICO IN ESERCIZIO E A ROTTURA E VALUTAZIONE DELLA PRECOMPRESSIONE RESIDUA DI 4 TRAVI DA PONTE, (2020-2021) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca Commerciale - Monitoraggio Strutturale di infrastrutture Critiche con l’ausilio del 5G (IOT), (2020-2020) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca Commerciale - Mappature degli ammaloramenti e dei quadri fessurativi di elementi strutturali nell'ambito dell'Accordo di ricerca "Prestazioni strutturali residue a fine vita del viadotto d'interscambio c.so Grosseto - c.so Potenza a Torino", (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Ward Alarab Safarani. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (38o ciclo, 2022-in corso)
Earthquake Engineering Numerical Modelling and Simulation Structural Design and Safety Structural Engineering Earthquake Engineering Numerical Modelling and Simulation Structural Design and Safety Structural Engineering - Pierclaudio Savino. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (35o ciclo, 2019-2023)
Tesi: Structural Assessment of 50-year-old Prestressed Concrete Bridge Girders
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- RODRIGUEZ POLANIA, Daniel; Osello, Anna; Tondolo, Francesco; Piras, Marco; Grasso, ... (2025)
Bridges monitoring and assessment using an integrated bim methodology. In: INNOVATIVE INFRASTRUCTURE SOLUTIONS, vol. 10, pp. 1-18. ISSN 2364-4176
Contributo su Rivista - Lenticchia, Erica; Sorrentino, Gerardo; Ceravolo, Rosario; Tondolo, Francesco (2024)
Performance of historical ferrocement specimens subjected to corrosive environments. In: STRUCTURAL CONCRETE, pp. 1-22. ISSN 1464-4177
Contributo su Rivista - RODRIGUEZ POLANIA, Daniel; Tondolo, Francesco; Osello, Anna; Trincianti, Claudio (2024)
IL MODELLO BIM QUALE ARCHIVIO STORICO DINAMICO DIGITALE DELL’OPERA, FINALIZZATO ALLA VALUTAZIONE E AL MONITORAGGIO DELLE STRUTTURE DEI PONTI. In: BIM - PROCESSI INFORMATIVI PER LA COSTRUZIONE, LA GESTIONE, LA MANUTENZIONE E IL MONITORAGGIO DEI SISTEMI EDILIZI E INFRASTRUTTURALI / TONDOLO F; OSELLO A; TRINCIANTI C, ROMA, ADMAIORA, pp. 176-198. ISBN: 9788868712914
Contributo in Volume - Lenticchia, Erica; Tondolo, Francesco; Manuello, Amedeo; Ceravolo, Rosario (2024)
Ferrocement, an historical material to build shell and spatial structures. In: IASS Annual Symposium 2024 Redefining the Art of Structural Design, Zurich, Switzerland, August 26-30, 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Safarani, Ward Alarab; Tondolo, Francesco (2024)
COMPUTATIONAL STUDY ON MOMENT-RESISTING CONNECTIONS IN COLD-FORMED STEEL STRUCTURES. In: XXIX CONGRESSO C.T.A, Milano (Ita), 26-28 settembre 2024, pp. 971-978
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Sistema per la misura delle deformazioni metalliche. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Francesco Tondolo - Sistema per la misura delle deformazioni metalliche. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Francesco Tondolo - Sistema per la misura delle deformazioni metalliche. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Francesco Tondolo