Professore Associato (L.240)
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
- Componente Commissione Didattica
- Componente Commissione Strategie per le Tecnologie dell'Informazione
- Componente Senato Accademico
- Componente Gruppo di lavoro Regolamenti
Profilo
Interessi di ricerca
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0002 - Scienze fisiche)
Linee di ricerca
- Advanced Magnetic Imaging (real-time visualization, image processing, advanced microscopy)
- Applied Superconductivity (renewable energy, nuclear fusion, energy transport, motors and generators, electromagnets)
- Engineering of Superconductors (enhancement of vortex pinning, heavy-ion irradiation, complex geometries)
- Recycling of WEEE and recovery of precious metals and rare-erths by zero-enviromental-impact processes
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Superconductor Science and Technology - Highlights 2014 conferito da IOP Science Publishing Group, Italia (2014)
Didattica
Collegi di Dottorato
- FISICA, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni e Fisica (ETF). Componente
- Collegio di Ingegneria Energetica. Componente invitato
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Accumulo e trasporto di energia. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Accumulo e trasporto di energia. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Energy storage. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Energy storage. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Energy storage. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Energy storage. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Energy storage. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Nuclear engineering lab and advanced heat transfer problems. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Nuclear engineering lab and advanced heat transfer problems. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Nuclear engineering lab and advanced heat transfer problems. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Nuclear engineering lab and advanced heat transfer problems. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Fisica II. A.A. 2019/20, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Fisica I. A.A. 2017/18, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Fisica I. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Fisica I. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Fisica I. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Fisica I. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Fisica I. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
Ricerca
Istituto
Gruppi/team di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- SUPERNEON - Studio del danno da neutroni nei superconduttori ad alta temperatura per i reattori a fusione compatti , (2023-2025) - Componente gruppo di Ricerca
National Research
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Attività nell’ambito della fusione magnetica per il dipartimento MAFE incluse attività di simulazioni con metodo Montecarlo del danno neutronico su magneti HTS in un reattore a fusione magnetica -OdL n. 4310545474 , (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio dei modelli elettromagnetici per il progetto di magneti con superconduttori ad alta temperatura di transizione nelle applicazioni ai reattori a fusione termonucleare - ODL 4310439184 , (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Definizione dello stato dell’arte del danno da irraggiamento con particelle e con radiazione elettromagnetica di superconduttori per applicazioni nelle tecnologie di fusione nucleare , (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio di fattibilità e disegno concettuale di un modulo PM-SMES basato su MgB2 , (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio di un processo per il recupero delle sostanze ferromagnetiche contenute nei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) , (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Trattamento, recupero, riciclo e stoccaggio delle terre rare e dei metalli di transizione contenuti nei rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche , (2015-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Federico Ledda. Corso in Fisica (cycle 38, 2022-in corso)
- Ahmed Tarek Ismail Mohamed. Corso in Energetica (cycle 37, 2021-in corso)
- Simone Sparacio. Corso in Fisica (cycle 37, 2021-in corso)
- Andrea Napolitano. Corso in Fisica (cycle 34, 2018-2022)
Tesi: Design and optimization of a YBCO based superconducting bolometer
Pubblicazioni
Pubblicazioni per tipo
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Meschini, S.; Laviano, F.; Ledda, F.; Pettinari, D.; Testoni, R.; Torsello, D.; Panella, ... (2023)
Review of commercial nuclear fusion projects. In: FRONTIERS IN ENERGY RESEARCH, vol. 11, pp. 1-21. ISSN 2296-598X
Contributo su Rivista - Fracasso, M; Gömöry, F; Solovyov, M; Gerbaldo, R; Ghigo, G; Laviano, F; Sparacio, S; ... (2023)
Numerical study on flux-jump occurrence in a cup-shaped MgB2 bulk for magnetic shielding applications. In: SUPERCONDUCTOR SCIENCE & TECHNOLOGY, vol. 36. ISSN 0953-2048
Contributo su Rivista - Torsello, Daniele; Gambino, Davide; Gozzelino, Laura; Trotta, Antonio; Laviano, Francesco (2022)
Expected radiation environment and damage for YBCO tapes in compact fusion reactors. In: SUPERCONDUCTOR SCIENCE & TECHNOLOGY. ISSN 0953-2048
Contributo su Rivista - Gozzelino, Laura; Fracasso, Michela; Solovyov, Mykola; Gömöry, Fedor; Napolitano, ... (2022)
Screening of magnetic fields by superconducting and hybrid shields with a circular cross-section. In: SUPERCONDUCTOR SCIENCE & TECHNOLOGY, vol. 35. ISSN 0953-2048
Contributo su Rivista - Miola, M.; Multari, C.; Debellis, D.; Laviano, F.; Gerbaldo, R.; Verne', E. (2022)
Magneto-plasmonic heterodimers: Evaluation of different synthesis approaches. In: JOURNAL OF THE AMERICAN CERAMIC SOCIETY, vol. 105, pp. 1276-1285. ISSN 0002-7820
Contributo su Rivista - Ghigo, G.; Fracasso, M.; Gerbaldo, R.; Gozzelino, L.; Laviano, F.; Napolitano, A.; Cao, ... (2022)
High-Frequency ac Susceptibility of Iron-Based Superconductors. In: MATERIALS, vol. 15. ISSN 1996-1944
Contributo su Rivista - Sparacio, Simone; Napolitano, Andrea; Savoldi, Laura; Viarengo, Sofia; Laviano, Francesco (2022)
Design of a module for a 10 {MJ} toroidal {YBCO} Superconducting Magnetic Energy Storage. In: IEEE TRANSACTIONS ON APPLIED SUPERCONDUCTIVITY, vol. 32, pp. 1-5. ISSN 1051-8223
Contributo su Rivista - Torsello, D.; Fracasso, M.; Gerbaldo, R.; Ghigo, G.; Laviano, F.; Napolitano, A.; ... (2022)
Proton Irradiation Effects on the Superconducting Properties of Fe(Se,Te) Thin Films. In: IEEE TRANSACTIONS ON APPLIED SUPERCONDUCTIVITY, vol. 32, pp. 1-5. ISSN 1051-8223
Contributo su Rivista - Fracasso, Michela; Gömöry, Fedor; Solovyov, Mykola; Gerbaldo, Roberto; Ghigo, Gianluca; ... (2022)
Modelling and Performance Analysis of MgB2 and Hybrid Magnetic Shields. In: MATERIALS, vol. 15. ISSN 1996-1944
Contributo su Rivista - Carofiglio, M.; Laurenti, M.; Vighetto, V.; Racca, L.; Barui, S.; Garino, N.; Gerbaldo, ... (2021)
Iron‐doped ZnO nanoparticles as multifunctional nanoplatforms for theranostics. In: NANOMATERIALS, vol. 11. ISSN 2079-4991
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Apperecchiatura per misura superconduttività. Brevetto nazionale
Inventori: Francesco Laviano - PROCESSO PER IL TRATTAMENTO, L'ISOLAMENTO E LA SEPARAZIONE DEI COMPOSTI FERROMAGNETICI CONTENUTI NEI RIFIUTI DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE (RAEE). Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Francesco Laviano