
Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
- Membro Centro Interdipartimentale PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab
- Componente Commissione Open Access di Ateneo
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Francesca Vipiana è Professore Ordinario di Campi Elettromagnetici presso il Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni del Politecnico di Torino (POLITO).
Le sue principali attività di ricerca riguardano la modellazione, progettazione, realizzazione e tetsing di sistemi di imaging a microonde per applicazioni mediche e industriali. Inoltre, i suoi interessi di ricerca includono tecniche numeriche basate sull'approccio delle equazioni integrale e del metodo dei momenti, con particolare attenzione a schemi multirisoluzione e gerarchici, decomposizione di domini, metodi di precondizionamento e soluzione rapida e schemi avanzati di integrazione. Inoltre, si occupa di analisi, sintesi e ottimizzazione di antenne compatte riconfigurabili multibanda.
Attualmente, la Prof.ssa Vipiana coordina la Marie Skłodowska-Curie Action, Innovative Training Network "EMERALD - ElectroMagnetic imaging for a novel genERation of medicAL Devices”, finanziata dal programma di ricerca e innovazione H2020, e il Proof of Concept “FastFood - Focusing microwAve Sensing Technology for Food in-line quality control”, finanziato da Venture Factory. È inoltre Principal Investigator per l'unità di ricerca POLITO nell'ambito del progetto nazionale PRIN "BEST-Food, Broadband Electromagnetic Sensing Technologies for Food quality and security assessment".
Dal 2007 è docente presso i corsi della European School of Antennas (ESoA) e dal 2008 docente del corso “Advanced Computational EM for antenna analysis” presso la Scuola di Dottorato di POLITO dove fa parte del Collegio di Dottorato. La Prof.ssa Vipiana ha ricevuto il Lot Shafai Mid-Career Distinguished Award dalla IEEE Antennas and Propagation Society nel 2017 ed è Associate Editor di IEEE Trans. on Antennas and Propagation e di IEEE Antennas and Propagation Magazine, dove, nel 2020, è stata anche Guest Editor per lo special issue “Electromagnetic Imaging and Sensing for Food Quality and Safety Assessment”.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
Premi e riconoscimenti
- Lot Shafai Mid-Career Distinguished Achievement Award conferito da IEEE Antennas and Propagation Society (2017)
- ISMB Best Paper Award conferito da Istituto Superiore Mario Boella (ISMB), Italia (2011)
- IEEE WiEM best poster award conferito da IEEE Women in Electromagnetics (WiEM) Workshop, Italia (2009)
- URSI Young Scientist Award conferito da International Union of Radio Science, Belgio (2005)
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRONICA, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Biomedica. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni e Fisica (ETF). Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Lens antennas: Fundamentals and present applications. (didattica di eccellenza). A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- COMPUTATIONAL ELECTROMAGNETICS: A REVIEW AND FUTURE DEVELOPMENTS FOR FINITE ELEMENT METHODS (didattica di eccellenza). A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Tecniche numeriche avanzate per l'analisi ed il progetto di antenne. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Tecniche numeriche avanzate per l'analisi ed il progetto di antenne. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Tecniche numeriche avanzate per l'analisi ed il progetto di antenne. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Advanced antenna engineering. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Electromagnetic fields and biological tissues: effects and medical applications. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Electromagnetic fields and biological tissues: effects and medical applications. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Electromagnetic fields and biological tissues: effects and medical applications. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Electromagnetic fields and biological tissues: effects and medical applications. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Electromagnetic fields and biological tissues: effects and medical applications. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Electromagnetic fields and biological tissues: effects and medical applications. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Applicazioni biomedicali dei campi elettromagnetici. A.A. 2017/18, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Applicazioni biomedicali dei campi elettromagnetici. A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Applicazioni biomedicali dei campi elettromagnetici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Applicazioni biomedicali dei campi elettromagnetici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Applicazioni biomedicali dei campi elettromagnetici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Applicazioni biomedicali dei campi elettromagnetici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Electromagnetic waves and antennas. A.A. 2017/18, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
- Electromagnetic waves and antennas. A.A. 2018/19, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
- Electromagnetic waves and antennas. A.A. 2019/20, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
- Electromagnetic waves and antennas. A.A. 2020/21, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
- Electromagnetic waves and antennas. A.A. 2021/22, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
- Electromagnetic waves and antennas. A.A. 2022/23, ELECTRONIC AND COMMUNICATIONS ENGINEERING (INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI). Titolare del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- Glide-symmetric mEtamaterials for iNnovative radIo-frequency CommUnication and Sensing, (2023-2027) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Excellent Science - MSCA - An innovative microwave sensing system for the evaluation and monitoring of food quality and safety, (2023-2025) - Responsabile Scientifico
National Research - Broadband Electromagnetic Sensing Technologies for Food quality and security assessment, (2020-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - EMERALD - ElectroMagnetic imaging for a novel genERation of medicAL Devices, (2018-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Excellent Science - Marie Curie - Microwave Imaging Technology for Food Contamination Monitoring, (2017-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - Microwave Brain Scanner for Cerebrovascular Diseases Monitoring, (2017-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - ARROW-AIRCRAFT LIGHTENING THREATH REDUCTION THROUGH WIRING OPTIMIZATION , (2013-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - JTI ARTEMIS - UN APPROCCIO A MICROONDE COMBINATO PER LA DIAGNOSTICA PRECOCE DEL TUMORE AL SENO - MICENEA, (2013-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - FIRB - STRUCTURES-STRATEGIES FOR IMPROVEMENT OF CRITICAL INFRASTRUCTURE RESILIENCE TO ELECTROMAGNETIC ATTACKS, (2012-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - COOPERATION - Security
Progetti finanziati da contratti commerciali
- “RGBI shift-routing metamaterials - DS1”, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - RGBI shift-routing metamaterials JP2, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - “RGBI shift-routing metamaterials”, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Near-infrarred metasurfaces design - part II - The study of other wavelengths related to RGB imaging, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - “Near-infrarred metasurfaces design”, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Verificazione TAR Liguria, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - “Fast-food” nell'ambito del programma “Proof of Concept 2020” , (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Concorso oneri ricerca commerciale - “Integration Schemes”, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Consolidamento delle tecniche MoM di compressione multi-livello per l’analisi elettromagnetica di oggetti complessi ed elettricamente grandi. Upgrade 2015, (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - CONSOLIDAMENTO DELLE TECNICHE MOM PER L'ANALISI DI MODELLI DIELETTRICI, (2013-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - TECNICHE MOM DI COMPRESIONE MULTI-LIVELLO PER L'ANALISI ELETTROMAGNETICA DI OGGETTI COMPLESSI ED ELETTRICAMENTE GRANDI, (2012-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Leonardo Cardinali. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 38, 2022-in corso)
Argomento della ricerca: Imaging a microonde per la diagnosi del morbo di Alzheimer
Antennas, electromagnetic devices, propagation and radars Biomedical devices and applications Computational Electromagnetics (CEM) and EM simulation Radio frequency and microwave electronics - Ali Darwish. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 37, 2021-in corso)
- Cristina Origlia. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 37, 2021-in corso)
- Martin Petek. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 37, 2021-in corso)
- Valeria Mariano. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 35, 2019-in corso)
Biomedical devices and applications - Marco Ricci. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 34, 2018-2022)
Tesi: Design and Validation of a Microwave Device for Food Contamination Real-time Sensing and Imaging
Antennas, electromagnetic devices, propagation and radars Radio frequency and microwave electronics - David Orlando Rodriguez Duarte. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 34, 2018-2022)
Tesi: EM Device for Cerebrovascular Diseases Imaging
Biomedical devices and applications
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Origlia, C.; Rodriguez-Duarte, D. O.; Gugliermino, M.; Tobon Vasquez, J. A.; Scapaticci, ... (2023)
Experimental validation of a microwave scanner for bain stroke monitoring in realistic head models. In: 2023 IEEE International Symposium on Antennas and Propagation and USNC-URSI Radio Science Meeting (APS/URSI), Portland, Oregon, USA, 23-28 July 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Origlia, Cristina; Gugliermino, Martina; RODRIGUEZ DUARTE, DAVID ORLANDO; TOBON VASQUEZ, ... (2023)
Anthropomorphic multi-tissue head phantom for microwave imaging devices testing. In: 2023 17th European Conference on Antennas and Propagation (EuCAP), Firenze, Italia, 26 - 31 Marzo 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Savazzi, Matteo; Karadima, Olympia; Rodriguez Duarte, David O.; Jorge, Tobon; Vipiana, ... (2023)
Experimental Assessment of Axillary Lymph Node Microwave Tomography Using Anthropomorphic Phantoms. In: IEEE JOURNAL OF ELECTROMAGNETICS, RF AND MICROWAVES IN MEDICINE AND BIOLOGY., pp. 1-8. ISSN 2469-7249
Contributo su Rivista -
Mariano, Valeria; Tobon Vasquez, Jorge A.; Vipiana, Francesca (2023)
A Novel Discretization Procedure in the CSI-FEM Algorithm for Brain Stroke Microwave Imaging. In: SENSORS, vol. 23. ISSN 1424-8220
Contributo su Rivista -
Origlia, Cristina; Rodriguez-Duarte, David O.; Tobon Vasquez, Jorge A.; Vipiana, ... (2022)
Hybrid imaging kernel calibration applied on microwave scanner for brain stroke monitoring. In: 2022 IEEE Conference on Antenna Measurements and Applications (CAMA), Guangzhou, China, 14-17 December 2022, pp. 1-3. ISBN: 978-1-6654-9037-5
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- UN'UNITÀ PIXEL CON ASSORBITORE A INFRAROSSI, UN ARRAY DI PIXEL E UNA TELECAMERA CHE IMPLEMENTA UN TALE ARRAY DI PIXEL. Brevetto internazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - DISPOSITIVO DI IMAGING A MICROONDE PER IL MONITORAGGIO DI DEVIAZIONI DIELETTRICHE IN UN MEZZO. Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale