Professoressa Associata (L.240)
Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione (DIGEP)
- Componente Centrostudi4impact@PoliTo
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Partecipazioni scientifiche
- Componente dell'advisory Board - The Design Society, Regno Unito (2021-)
- Socio effettivo o corrispondente - AITEM, Italia (2006-)
Reti di ricerca
- EIT-Manufacturing, CLC South, Business Creation Pillar (2020-). Partecipazione
- The Design Society (2021-). Partecipazione
- Advisory Board della Design Society (2021-). Partecipazione
Incarichi di valutatore o esperto
- Programma Era Net - Electromobility. 2011
PBL Netherlands Environmental Assessment Agency - Programma Era Net - Electromobility. 2011
FINPIEMONTE S.P.A. - Programma Operativo Regione Emilia Romagna, Sovvenzione Globale Spinner 2013 – POR FSE Ob. 2 Emilia Romagna 2007-2013. 2011
REGIONE EMILIA ROMAGNA
Didattica
Collegi di Dottorato
- TECNOLOGIE E METODI PER LA FORMAZIONE UNIVERSITARIA, 2021/2022 (38. ciclo)
Università degli Studi di PALERMO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - SISTEMI DI PRODUZIONE & DESIGN INDUSTRIALE, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Design. Componente
- Collegio di Ingegneria Gestionale e della Produzione. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Design Thinking, Processes and Methods. A.A. 2021/22, GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN. Titolare del corso
- Gestione dei processi di progettazione. A.A. 2021/22, GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN. Titolare del corso
- Gestione dei processi di progettazione. A.A. 2022/23, GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN. Titolare del corso
- Operational excellence in R&D (didattica di eccellenza). A.A. 2019/20, GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN. Titolare del corso
- Gestione dei processi di progettazione. A.A. 2017/18, GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN. Titolare del corso
- Gestione dei processi di progettazione. A.A. 2018/19, GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN. Titolare del corso
- Gestione dei processi di progettazione. A.A. 2019/20, GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN. Titolare del corso
- Gestione dei processi di progettazione. A.A. 2020/21, GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN. Titolare del corso
- Innovation management. A.A. 2020/21, GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN. Titolare del corso
- Innovation management. A.A. 2021/22, GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN. Titolare del corso
- Innovation management. A.A. 2022/23, GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Challenge@PoliTo by Firms - S. E. L. F. (Sustainable, Enjoyable and Lovely Food) TOOLS. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Titolare del corso
- Gestione dell'innovazione e sviluppo prodotto. A.A. 2017/18, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Gestione dell'innovazione e sviluppo prodotto. A.A. 2018/19, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Gestione dell'innovazione e sviluppo prodotto. A.A. 2018/19, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Gestione dell'innovazione e sviluppo prodotto. A.A. 2019/20, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Gestione dell'innovazione e sviluppo prodotto. A.A. 2019/20, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Gestione dell'innovazione e sviluppo prodotto. A.A. 2020/21, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Gestione dell'innovazione e sviluppo prodotto. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Gestione dell'innovazione e sviluppo prodotto. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Gestione dell'innovazione e sviluppo prodotto. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Innovation management and product development. A.A. 2018/19, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Innovation management and product development. A.A. 2019/20, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Innovation management and product development. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Innovation management. A.A. 2020/21, DATA SCIENCE AND ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Innovation management. A.A. 2021/22, DATA SCIENCE AND ENGINEERING. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Design dell'esplorazione (modulo di Valutazione economica del progetto). A.A. 2018/19, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Titolare del corso
- Design dell'esplorazione (modulo di Valutazione economica del progetto). A.A. 2019/20, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Titolare del corso
- Design dell'esplorazione (modulo di Valutazione economica del progetto). A.A. 2020/21, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Titolare del corso
- Design dell'esplorazione (modulo di Innovazione e sviluppo prodotto). A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Design dell'esplorazione (modulo di Innovazione e sviluppo prodotto). A.A. 2022/23, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Design dell'esplorazione (modulo di Innovazione e sviluppo prodotto). A.A. 2023/24, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
Altre attività e progetti di didattica
Francesca Montagna al Politecnico di Torino è membro del Collegio Docenti dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale dal 2006, del Corso di Laurea in Design dal 2018 e del Corso di Laurea Magistrale in Data Science dal 2020. Presso il Politecnico di Torino, tiene corsi di Innovation Management, Product Development e Production Planning and Control a livello di Laurea Triennale e Magistrale e Ph.D. Dal 2012 è docente nel corso "Metodi e processi di progettazione" dell'Alta Scuola Politecnica Honours Program (ASP). Titolare nel 2009 dell'insegnamento dal titolo "Product and Process Innovation in Automotive Industry", Corso di Studi in Automotive Engineering, presso Bursa Uludag Üniversitesi (Bursa Uludag University, Bursa, Turchia).
Ha partecipato come membro effettivo al collegio docenti nell'ambito del dottorato di ricerca Gestione, Produzione e Design del Politecnico di Torino dal 2007 al 2011, successivamente membro invitato. Ha organizzato e coordinato la ventesima edizione della Summer School on Engineering Design Research (SSEDR ’18).
E' stato supervisore di 6 studenti che hanno conseguito il titolo di Dottore di Ricerca: Riccardo Vittone (2007- 2009: Processi decisionali nello sviluppo di un prodotto aerospaziale); Asif Mahmood (2010-2014: Logiche di System Engineering nella progettazione di un sistema manifatturiero); Mohammad Hassannezhad (2012-2015: Metodologie di pianificazione del processo di sviluppo prodotti); Altavilla Stefania (2014-2016: Implicazioni tra architettura di prodotto e Product Lifecycle Costing); Gaetano Marino (2014-2016: co-supervisor con il Prof. Zotteri, specificatamente fornendo le competenze di Service Design applicabili nel retail); Alessandro Casagrande-Seretti (2017-2020: impatto delle scelte di progettazione sui processi di adozione e il successo di prodotti e servizi).
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- DEEP-INC - European network of Incubators for DeepTech , (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - EIT
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Definizione di linee d’indirizzo d’innovazione e l’esplorazione di opportunità di business in EMISFERA Fabbrica Informatica sc”; , (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Definizione del layout e delle logiche di gestione della produzione per il sistema produttivo in DSP , (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Supporto metodologico nella revisione e validazione delle attività di Ricerca e Sviluppo , (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Accompagnamento nel percorso di adozione del Sistema informativo e Identificazione dell'architettura dei servizi di AGRIDEA , (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Definizione e supporto nell’implementazione di un piano d’azione per l’applicazione della nuova architettura del servizio , (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Sviluppo di una metodologia di supporto alle decisioni make or buy e market entry strategies nell'ambito delle soluzioni software per l'industri a4.0 , (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - DEFINIZIONE DI LINEE DI INDIRIZZO D'INNOVAZIONE E L'ESPLORAZIONE DI BUSINESS , (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - DEFINIZIONE DI LINEE DI INDIRIZZO DI INNOVAZIONE E L'ESPLORAZIONE DI OPPORTUNITÀ BUSINESS , (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Definizione di linee di indirizzo tecnologico e definizione metodologica di procedure di project Portfolio in Abet Laminati S.p.A , (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - programma di ricerca relativo alla ricerca Fuoco_MEG , (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - validazione ed estensione della metodologia Actor-Based Signposting , (2015-2016) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Adattamento ed ingegnerizzazione dell'Actor based signposting per la pianificazione di progetti e sviluppo prodotti , (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - PRODUCT LIFECYCLE COSTING , (2014-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Graziana Blandino. Corso in Gestione, Produzione E Design (cycle 38, 2022-in corso)
Altre attività e progetti di ricerca
Gli interessi e le attività di ricerca di Francesca Montagna riguardano la Gestione dell'Innovazione, la Gestione dei processi di Progettazione Ingegneristica e i processo decisionali nel processo di Sviluppo Prodotto. Questi temi vengono approfonditi attraverso finanziamenti e collaborazioni nel settore privato e pubblico. Le attività di ricerca svolte in aziende o enti pubblici si sono concentrate o su 1) l'analisi dei requisiti e la progettazione di nuovi prodotti (es. Alenia Aermacchi SpA, Abet Laminati SpA, Medallcare) o servizi (Comune di Torino, Intesa Sanpaolo SpA, P&G, TIM ) 2) progettazione del sistema produttivo (Azimut Yachts, Barilla Spa) 3) la gestione dei processi di sviluppo e innovazione del prodotto (es. Comau, Alenia Aermacchi SpA, Thales Alenia Space, AVL, STC).
Francesca Montagna è membro dell'Associazione Italiana Tecnologia Meccanica dal 2009 e di Design Society, la comunità scientifica internazionale sul Design Engineering dal 2009. Nella Design Society è stata eletta nell'Advisory Board, svolgendo il ruolo di supporto strategico e operativo al Board di Management, nonché la partecipazione e il coordinamento di specifici comitati.
Di conseguenza, ha regolarmente partecipato a convegni organizzati da queste associazioni: il convegno biennale AITEM, l'International Design Conference (anni 2008-2010-2012-2014-2016), l'International Conference on Engineering Design (ICED) (anni 2009-2013-2015 -2017) e il Design Computing and Cognition (DCC) (anni 2010-2014-2016). In tali occasioni ricopre abitualmente il ruolo di revisore e presidente di sessione all'International Design Conference (aa 2012-2014) e all'International Conference on Engineering Design (anni 2013-2015-2017). È stata membro del Comitato Organizzatore della 20th International Conference on Engineering Design (ICED 15) che si è tenuta a Milano il 27-30 luglio 2015 con circa 600 partecipanti. Di conseguenza, è stata membro del comitato di redazione di due volumi degli atti: Organization and Management (ISBN: 978-1-904670-66-7), Innovation and Creativity (ISBN: 978-1-904670-71-1). Membro di 3 Special Interest Group (SIG) all'interno della Design Society: 'Design Practice', 'Design Process', 'Decision Making', finalizzati rispettivamente alla definizione delle modalità di progettazione, gestione e pianificazione dello sviluppo del prodotto.
È revisore sui temi dello sviluppo prodotto per le diverse riviste, tra cui:
Journal of Engineering Design (JED) - Print ISSN: 0954-4828, Online ISSN: 1466-1837;
Research in Engineering Design (RED) - Print ISSN: 0934-9839, Online ISSN: 1435-6066;
International Journal of Production Research (IJPR) - Print ISSN: 0020-7543, Online ISSN: 1366-588X;
Journal of Design Creativity & Innovation - Print ISSN: 2165-0349 Online ISSN: 2165-0357;
Artificial Intelligence for Engineering Design (AI EDAM) - Print ISSN: 0890-0604, Online ISSN: 1469-1760;
Technnovation - ISSN: 0166-4972;
Computers in Industry (CII) - ISSN: 0166-3615.
sui temi del Process Modeling e Simulazione, o più genericamente Operations:
International Journal of Automotive Technology and Management (IJATM) - Print ISSN: 1470-9511, Online ISSN: 1741-5012;
Flexible Services and Manufacturing. Print ISSN: 1936-6582 , Online ISSN: 1936-6590.
E' responsabile per il Politecnico di Torino all'interno della community EIT-Manufacturing, CLC South, delle iniziative finanziate nel pillar Business Creation dallo European Institute of Innovation & Technology. (Responsabile Business Creation - Politecnico di Torino).
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Blandino, Graziana; Montagna, Francesca; Cantamessa, Marco (2023)
Workload and stress evaluation in advanced manufacturing systems. In: XVI CONVEGNO AITEM, pp. 53-61. ISSN 2474-395X. ISBN: 9781644902714
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Apraiz, Ainhoa; Lasa, Ganix; Montagna, Francesca; Blandino, Graziana; Triviño-Tonato, ... (2023)
An Experimental Protocol for Human Stress Investigation in Manufacturing Contexts: Its Application in the NO-STRESS Project. In: SYSTEMS, vol. 11. ISSN 2079-8954
Contributo su Rivista - Blandino, Graziana; Montagna, Francesca; Cantamessa, Marco; Colombo, Samuele (2023)
A comparative review on the role of stimuli in idea generation. In: ARTIFICIAL INTELLIGENCE FOR ENGINEERING DESIGN ANALYSIS AND MANUFACTURING, vol. 37. ISSN 0890-0604
Contributo su Rivista - Cantamessa, Marco; Montagna, Francesca (2023)
Management of Innovation and Product Development: Integrating Business and Technological Perspectives. S.L., Springer London, P. 487. ISBN: 978-1-4471-7530-8
Libro - Mazza, Alessandro; Monte, Olga Dal; Schintu, Selene; Colombo, Samuele; Michielli, ... (2023)
Beyond alpha-band: The neural correlate of creative thinking. In: NEUROPSYCHOLOGIA, vol. 179, pp. 1-10. ISSN 0028-3932
Contributo su Rivista - Montagna, Francesca; Marcocchia, Giulia; Cantamessa, Marco (2023)
Tackling the Design of Platform-Based Service Systems, Integrating Data and Cultures: The Case of Urban Markets. In: SYSTEMS, vol. 11. ISSN 2079-8954
Contributo su Rivista - Bangle, Chris Edward; Rosso, Marco; Montagna, Francesca; Cantamessa, Marco (2022)
Design Methods Review for Smart Product: Objectomy, a New Approach. In: Design 2022, Dubrovnik, Croatia (online), May, 23-26th, pp. 2045-2054
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Colombo, Samuele; Montagna, Francesca; Cascini, Gaetano; Palazzolo, VIRGINIA FLAVIA (2022)
Digital Artefacts and the Role of Digital Affordance. In: DESIGN 2022, Dubrovnik, Croatia (Online), May 23-26th, pp. 11-20
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Cantamessa, Marco; Montagna, Francesca; CASAGRANDE-SERETTI, Alessandro (2021)
Speed of Diffusion, Rethinking Time and Firms' strategy: Analysis of the interactions to leap across the chasm. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF INNOVATION MANAGEMENT, vol. 25. ISSN 1363-9196
Contributo su Rivista - Colombo, Samuele; Montagna, Francesca; Cantamessa, Marco (2020)
Le Emozioni del Designer. In: GRAPHICUS, vol. 1076, pp. 22-23. ISSN 0017-3436
Contributo su Rivista