
Professore Associato (L.240)
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
- Referente del Rettore per la Cooperazione allo Sviluppo
- Membro Centro Interdipartimentale FULL - Future Urban Legacy Lab
- +39 0110906429 / 6429
- +39 0110906566 / 6566
- francesca.defilippi@polito.it
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
SDG
Comitati editoriali
- JUNCO (2014-), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Congressi
- 31th International PLEA Conference: ARCHITECTURE IN (R)EVOLUTION, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- 7th INTERNATIONAL AESOP SUSTAINABLE FOOD PLANNING CONFERENCE. Localizing urban food strategies. Farming cities and performing rurality., Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- III Congresso CUCS - Torino 2013. Immaginare culture della cooperazione: le Università in rete per le nuove sfide dello sviluppo, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- 1st International Seminar FORUM UNESCO University and Heritage: Architectural Heritage and Sustainable Development of Small and Medium Cities in South Mediterranean Regions, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Accordi collaborativi non commerciali
- Convenzione tra il Comune di Torino, il Politecnico di Torino/DAD e il DIST in ambito dei servizi e degli interventi rivolti al grave disagio abitativo e alla marginalità estrema e ambito delle progettualità cittadine inerenti il P.N.R.R. MISSIONE 5. - prof. Cristian Campagnaro e prof.ssa Francesca De Filippi per il DAD, prof. Manuela Rebaudengo per il DIST. (2.05.2022 - 31.12.2023), (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Final Design studio (modulo di Advanced Environmental technological design). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Final Design studio (modulo di Advanced Environmental technological design). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Final Design studio (modulo di Advanced Environmental technological design). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Final Design studio E (modulo di Environmental control systems). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Final Design studio E (modulo di Environmental control systems). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Green building design A (modulo di Architectural technology). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Green building design A (modulo di Architectural technology). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Migrations and settlements (Grandi Sfide - Mobilità). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Migrations and settlements (Grandi Sfide - Mobilità). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Costruire nel costruito F (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Costruire nel costruito F (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Principi di progettazione tecnologica ambientale. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Principi di progettazione ambientale. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Principi di progettazione ambientale. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Principi di progettazione ambientale. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da bandi competitivi
- MY SMART QUARTIER , (2017-2020) - Responsabile Scientifico
Erasmus+ Strategic Partnerships
Ricerca
Ambiti di ricerca
Centri
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- Urbanisation 4 Change – U4C- L’inclusion socioéconomique à Agadez entre principes, ressources et besoins locaux à travers les connaissances universelles et les traditions de l’architecture en terre, (2020-2022) - Responsabile Scientifico
Cooperazione allo sviluppo - Accordo di partenariato per l’attuazione del programma PARTENARIATO PER LA CONOSCENZA - PIATTAFORMA 4 - PATRIMONIO CULTURALE E TURISMO SOSTENIBILE, (2019-2022) - Responsabile Scientifico
Cooperazione allo sviluppo - 3D-Design for sustainable development of local artisan productions, (2013-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Memorandum of Understanding tra il Politecnico di Torino – Dipartimento di Architettura e Design e la Wollega University of Nekemte (Ethiopia) – prof.ssa Francesca De Filippi, (2021-2026) - Responsabile Scientifico
Intese - Protocollo d'Intesa con Emergency Architecture & Humans Rights.Durata dal 26/01/2021 al 26/01/2024., (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Intese - Protocollo di Intesa del Coordinamento Universitario per la Cooperazione allo Sviluppo - CUCS, (2020-2026) - Responsabile contrattuale
Intese - Definizione di indicatori per la valutazione dell’Ecocompatibilità degli Insediamenti “PLANET” Smart City, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Michele Di Marco. Corso in Architettura. Storia E Progetto (ciclo 38, 2022-in corso)
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- De Filippi, F.; Coscia, C.; Cocina, G.; Lazzari, G.; Manzo, S. (2022)
Digital Participatory Platforms for Civic Engagement: A New Way of Participating in Society? Analysis of Case Studies in Four EU Countries. In: Research Anthology on Citizen Engagement and Activism for Social Change / S.N., S.L., IGI Global, pp. 218-240. ISBN: 9781668437063
Contributo in Volume - DE FILIPPI, Francesca (2022)
Diébédo Francis Kéré. In: Il Libro dell'anno 2022 / Riccardo Chiaberge, Roma, Treccani Reti S.p.A., pp. 474-475. ISBN: 978-88-12-01023-3
Contributo in Volume - DE FILIPPI, Francesca; Cocina, GRAZIA GIULIA (2022)
Urban Regeneration and Community Empowerment Through ICTs. A Focus on Digital Participatory Platforms (DPPs). S.L., Springer Nature, P. 156. ISBN: 978-3-030-97755-9
Libro - DE FILIPPI, Francesca; Carli, Elena (2021)
Mirafiori turns to green. In: ATTI E RASSEGNA TECNICA, vol. 3, pp. 86-88. ISSN 0004-7287
Contributo su Rivista - DE FILIPPI, Francesca; Vassallo, Janira (2016)
Mirafiori sud: la città fordista oltre la Fabbrica. Scenari e progetti per (la costruzione di) una nuova identità. In: RI-VISTA. RICERCHE PER LA PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO, vol. 2, pp. 88-99. ISSN 1724-6768
Contributo su Rivista