Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
- Componente Centro Interdipartimentale SmartData@PoliTO - Big Data and Data Science Laboratory
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Fernando Corinto ha conseguito la Laurea ed il Dottorato in Ingegneria Elettronica e delle Comunicazioni presso il Politecnico di Torino nel 2001 e nel 2005, rispettivamente. Nel 2005 ha inoltre conseguito il Dottorato Europeo presso il Politecnico di Torino. Nel periodo Gennaio-Maggio 2004, ha avuto un contratto di collaborazione scientifica (nell'ambito del Progetto Marie Curie), presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica ed Elettrica del University College of Dublin (Dublino, Irlanda), per lo studio di sistemi dinamici che modellano i fenomeni tipici della fibrillazione cardiaca e mostrano una nuovo modo per ottenere sistemi con comportamenti caotici. Attualmente è Ricercatore presso il Dipartimento di Elettronica del Politecnico di Torino. La sua attività di ricerca è principalmente dedicata allo studio della dinamica dei sistemi nonlineari e ai sistemi non lineari con accoppiamenti locali. Egli è stato revisore di numerosi lavori per riviste e conferenze internazionali. Fernando Corinto è co-autore di più di 50 lavori su rivista internazionali e conferenze internazionali.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- nonlinear dynamical circuits and systems, complex/neural networks and memristor nanotechnology for optimization problems
Competenze
Settori ERC
SDG
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica. Componente
- Collegio di Ingegneria Matematica. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Sistemi neuromorfici basati su memristor. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Sistemi nonlineari per l'ingegneria. A.A. 2024/25, INGEGNERIA MATEMATICA. Titolare del corso
- Sistemi nonlineari per l'ingegneria. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MATEMATICA. Titolare del corso
- Sistemi nonlineari per l'ingegneria. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MATEMATICA. Titolare del corso
- Sistemi nonlineari per l'ingegneria. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MATEMATICA. Titolare del corso
- Sistemi nonlineari per l'ingegneria. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MATEMATICA. Titolare del corso
- Sistemi nonlineari per l'ingegneria. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MATEMATICA. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Elettromagnetismo e Teoria dei circuiti (modulo di Elettrotecnica). A.A. 2024/25, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Elettromagnetismo e Teoria dei circuiti (modulo di Elettrotecnica). A.A. 2023/24, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Reti e sistemi complessi: fenomeni fisici e interazioni sociali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Reti e sistemi complessi: fenomeni fisici e interazioni sociali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Elettromagnetismo e Teoria dei circuiti (modulo di Elettrotecnica). A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Elettromagnetismo e Teoria dei circuiti (modulo di Elettrotecnica). A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
- Reti e sistemi complessi: fenomeni fisici e interazioni sociali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Elettromagnetismo e Teoria dei circuiti (modulo di Elettrotecnica). A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Elettromagnetismo e Teoria dei circuiti (modulo di Elettrotecnica). A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
- Elettrotecnica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Reti e sistemi complessi: fenomeni fisici e interazioni sociali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Reti e sistemi complessi: fenomeni fisici e interazioni sociali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Elettrotecnica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Elettrotecnica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- RECOMMEND - REservoir COMputing with MEmristive Nonlinear Dynamics: Theory, Design and Applications (RECOMMEND), (2024-2027) - Responsabile Scientifico
Ricerca Internazionale non UE - N/A - Reti Neurali Impulsive a Memristor con Neuroni Oscillatori e Sinapsi ad Eventi per Sistemi Visivi Neuromorfici, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
National Research - N/A - Reti Neurali Impulsive a Memristor con Neuroni Oscillatori e Sinapsi ad Eventi per Sistemi Visivi Neuromorfici, (2020-2020) - Responsabile Scientifico
National Research - COSMO - Analogue COmputing with Dynamic Switching Memristor Oscillators: Theory, Devices and Applications, (2020-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - SISTEMI IBRIDI LOCALMENTE CONNESSI CON MEMRISTOR PER APPLICAZIONI NEUROMORFICHE, (2012-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni
Progetti finanziati da contratti commerciali
- “Sviluppo di reti neurali e algoritmi di filtraggio di immagini spettroscopiche”. , (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Consulenza relativa all’uso di metodologie per l’analisi automatica e il riconoscimento di forme geometriche in sistemi di packaging di uso industriale,, (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Realizzazione di algoritmi per la classificazione di ulcere cutanee attraverso il dispositivo biomedicale Wound Viewer, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Rosanna Cavazzana. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (40o ciclo, 2024-in corso)
- Davide Rossetti. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (39o ciclo, 2023-in corso)
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Biomedical devices and applications Electronic devices: modeling and characterization Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Biomedical devices and applications Electronic devices: modeling and characterization Micro- and nanotechnologies, devices, systems and applications
Pubblicazioni
Pubblicazioni con più citazioni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Corinto, Fernando; Ascoli, Alon; Gilli, Marco (2011)
Nonlinear dynamics of memristor oscillators. In: IEEE TRANSACTIONS ON CIRCUITS AND SYSTEMS. I, REGULAR PAPERS, vol. 58, pp. 1323-1336. ISSN 1549-8328
Contributo su Rivista - Corinto, Fernando; Ascoli, Alon (2012)
Memristive diode bridge with LCR filter. In: ELECTRONICS LETTERS, vol. 48, pp. 824-825. ISSN 0013-5194
Contributo su Rivista - Ascoli, Alon; Corinto, Fernando; V., Senger; R., Tetzlaff (2013)
Memristor Model Comparison. In: IEEE CIRCUITS AND SYSTEMS MAGAZINE, vol. 13, pp. 89-105. ISSN 1531-636X
Contributo su Rivista - Corinto, Fernando; Ascoli, Alon (2012)
A boundary condition-based approach to the modeling of memristive nano-structures. In: IEEE TRANSACTIONS ON CIRCUITS AND SYSTEMS. I, REGULAR PAPERS, vol. 59, pp. 2713-2726. ISSN 1549-8328
Contributo su Rivista - Corinto, Fernando; Forti, Mauro (2016)
Memristor Circuits: Flux-Charge Analysis Method. In: IEEE TRANSACTIONS ON CIRCUITS AND SYSTEMS. I, REGULAR PAPERS, vol. 63, pp. 1997-2009. ISSN 1549-8328
Contributo su Rivista - Corinto, Fernando; Forti, Mauro (2017)
Memristor Circuits: Bifurcations without Parameters. In: IEEE TRANSACTIONS ON CIRCUITS AND SYSTEMS. I, REGULAR PAPERS, vol. 64, pp. 1540-1551. ISSN 1549-8328
Contributo su Rivista - Corinto, Fernando; Civalleri, Pier Paolo; Leon O., Chua (2015)
A Theoretical Approach to Memristor Devices. In: IEEE JOURNAL OF EMERGING AND SELECTED TOPICS IN CIRCUITS AND SYSTEMS, pp. 1-10. ISSN 2156-3357
Contributo su Rivista - Corinto, Fernando; Ascoli, Alon; Gilli, Marco (2012)
Analysis of current-voltage characteristics for memristive elements in pattern recognition systems. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF CIRCUIT THEORY AND APPLICATIONS, vol. 40, pp. 1277-1320. ISSN 0098-9886
Contributo su Rivista - Alon, Ascoli; Corinto, Fernando; Ronald, Tetzlaff (2016)
Generalized boundary condition memristor model. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF CIRCUIT THEORY AND APPLICATIONS, vol. 44, pp. 60-84. ISSN 0098-9886
Contributo su Rivista - Ascoli, Alon; Corinto, Fernando; Mirchev, Miroslav; Gilli, Marco (2013)
Memristor-based filtering applications. In: 14th IEEE Latin-American Test Workshop, LATW 2013, Cordoba (Argentina), 03-05 April 2013, pp. 1-6. ISBN: 978-1-4799-0597-3
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Alon, Ascoli; Corinto, Fernando; Ronald, Tetzlaff (2016)
A class of versatile circuits, made up of standard electrical components, are memristors. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF CIRCUIT THEORY AND APPLICATIONS, vol. 44, pp. 127-146. ISSN 0098-9886
Contributo su Rivista - Corinto, Fernando; Forti, Mauro (2018)
Memristor Circuits: Pulse Programming via Invariant Manifolds. In: IEEE TRANSACTIONS ON CIRCUITS AND SYSTEMS. I, REGULAR PAPERS, vol. 65, pp. 1327-1339. ISSN 1549-8328
Contributo su Rivista - Gilli, Marco; Corinto, Fernando; Checco, Paolo (2004)
Periodic oscillations and bifurcations in cellular nonlinear networks. In: IEEE TRANSACTIONS ON CIRCUITS AND SYSTEMS. I, REGULAR PAPERS, vol. 51, pp. 948-962. ISSN 1549-8328
Contributo su Rivista - Corinto, Fernando; Forti, Mauro (2018)
Complex Dynamics in Arrays of Memristor Oscillators via the Flux-Charge Method. In: IEEE TRANSACTIONS ON CIRCUITS AND SYSTEMS. I, REGULAR PAPERS, vol. 65, pp. 1040-1050. ISSN 1549-8328
Contributo su Rivista - Bonnin, Michele; Corinto, Fernando (2013)
Phase Noise and Noise Induced Frequency Shift in Stochastic Nonlinear Oscillators. In: IEEE TRANSACTIONS ON CIRCUITS AND SYSTEMS. I, REGULAR PAPERS, vol. 60, pp. 2104-2115. ISSN 1549-8328
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Metodo di classificazione e correlazione tra lo stato patologico della cute e/o del derma con la corrispondente posologia.. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Fernando Corinto Danilo Demarchi Jacopo Secco