Professore Associato (L.240)
Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione (DIGEP)
- Componente Comitato paritetico per la didattica
- Componente Commissione Open Access di Ateneo
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Intellectual Property Rights and Innovation. A.A. 2022/23, GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Economics and Innovation Management for the New Space Economy. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Economics and Innovation Management for the New Space Economy. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Impact Prototypes Labs (IPLabs). A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Economia aziendale. A.A. 2017/18, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Economia aziendale. A.A. 2018/19, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Economia aziendale. A.A. 2019/20, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Economia aziendale. A.A. 2019/20, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Economia aziendale. A.A. 2020/21, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Economia aziendale. A.A. 2020/21, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Economia aziendale. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Economia aziendale. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Economia aziendale. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Economia aziendale. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Economia aziendale. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Economia aziendale. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Economia e organizzazione aziendale. A.A. 2017/18, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Economia e organizzazione aziendale. A.A. 2018/19, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Economia e organizzazione aziendale. A.A. 2019/20, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Economia e organizzazione aziendale. A.A. 2020/21, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Economia e organizzazione aziendale. A.A. 2020/21, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Economia e organizzazione aziendale. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Economia e organizzazione aziendale. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Economia e organizzazione aziendale. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
Altre attività e progetti di didattica
TESI LAUREA TRIENNALE (PROVA FINALE)
Prima di contattarmi, verifica le proposte disponibili sul portale.
Per proporre un proprio argomento o chiedere ulteriori disponibilità, invia una mail:
- con oggetto "Richiesta tesi TRIENNALE"
- specificare nel testo:
1) situazione attuale (media voti, # esami mancanti, data obiettivo di laurea);
2) competenze in gestione, analisi e visualizzazione di dati (SQL, python, R, tableau, altro...);
3) motivazione e interessi (a propria discrezione su temi di didattica, ricerca, tecnologici, passioni personali).
4) Preferenza per tesi in Inglese o in Italiano.
Dato l'elevato numero di richieste, non mi è sempre possibile accogliere nuove/i tesiste/i.
TESI LAUREA MAGISTRALE
Prima di contattarmi, verifica le proposte disponibili sul portale.
Per proporre un proprio argomento o chiedere ulteriori disponibilità, invia una mail:
- con oggetto "Richiesta tesi MAGISTRALE"
- specificare nel testo:
1) situazione attuale (media voti, # esami mancanti, data obiettivo di laurea);
2) competenze in gestione, analisi e visualizzazione di dati (SQL, python, R, STATA, tableau, altro...);
3) motivazione e interessi (a propria discrezione su temi di didattica, ricerca, tecnologici, passioni personali) ;
4) Preferenza per tesi in Inglese o in Italiano.
5) Per chi avesse intenzione di realizzare un lavoro di tipo più strutturato, sono disponibili tesi "standard" che hanno un obiettivo di punteggio massimo ridotto: specificare se interessati.
Dato l'elevato numero di richieste, non mi è sempre possibile accogliere nuove/i tesiste/i.
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- FemaleStars - The making of female star innovators: a patent-based analysis of peer effects , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Internazionale non UE
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Investigating the capabilities and the competitiveness of the EU vis- à vis its main competitors in developing civil technologies with critical spillovers to the defence sector , (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Assessing the innovation capability of EU companies in developing dual-use technologies , (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Marianna Valente. Corso in Gestione, Produzione E Design (cycle 38, 2022-in corso)
Altre attività e progetti di ricerca
Research group website:
http://innovationstudies.polito.it/
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Caviggioli, Federico; Colombelli, Alessandra; DE MARCO, Antonio; Scellato, Giuseppe; ... (2023)
Co-evolution patterns of university patenting and technological specialization in European regions. In: THE JOURNAL OF TECHNOLOGY TRANSFER, vol. 48, pp. 216-239. ISSN 1573-7047
Contributo su Rivista - Caviggioli, F.; Colombelli, A.; De Marco, A.; Scellato, G.; Ughetto, E. (2023)
The impact of university patenting on the technological specialization of European regions: a technology-level analysis. In: TECHNOLOGICAL FORECASTING AND SOCIAL CHANGE, vol. 188. ISSN 0040-1625
Contributo su Rivista - Ambrois, Matteo; Buttice’, Vincenzo; Caviggioli, Federico; Cerulli, Giovanni; Croce, ... (2023)
Using machine learning to map the European Cleantech sector. , Luxembourg, European Investment Fund pp. 1-53
Altro - Caviggioli, Federico; Colombelli, Alessandra; Ravetti, Chiara (2022)
Gender differences among innovators: a patent analysis of stars. In: ECONOMICS OF INNOVATION AND NEW TECHNOLOGY, pp. 1-19. ISSN 1043-8599
Contributo su Rivista - Caviggioli, Federico; Forthmann, Boris (2022)
Reach for the stars: disentangling quantity and quality of inventors’ productivity in a multifaceted latent variable model. In: SCIENTOMETRICS. ISSN 0138-9130
Contributo su Rivista - Caviggioli, Federico; DE MARCO, Antonio; Gkotsis, Petros; Scellato, Giuseppe; Vezzani, ... (2022)
Dual use inventions: identification and characterization using patent data. In: ECONOMICS OF INNOVATION AND NEW TECHNOLOGY, pp. 1-22. ISSN 1043-8599
Contributo su Rivista - Caviggioli, Federico; Colombelli, Alessandra; Ravetti, Chiara (2022)
Peers and Stars: the role of gender among coinventors. In: 2022 IEEE International Conference on Big Data (Big Data), Osaka, Japan, pp. 4649-4655. ISBN: 978-1-6654-8045-1
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Caviggioli, Federico; Forthmann, Boris (2021)
Star inventors: quantity and quality in the EOB model. In: 18th INTERNATIONAL CONFERENCE ON SCIENTOMETRICS & INFORMETRICS ISSI 2021, KU Leuven (Belgium), 12-15 July 2021, pp. 249-257. ISBN: 9789080328228
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Caviggioli, Federico; Colombelli, Alessandra; Ravetti, Chiara (2021)
Star inventors and gender gaps in patented innovations. In: IEEE International Conference on Big Data, Orlando, FL, USA, 15-18 Dec. 2021, pp. 4243-4250. ISBN: 978-1-6654-3902-2
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Buzzacchi, Luigi; Caviggioli, Federico; Milone, Francesco Luigi; Scotti, Davide (2021)
Impact and efficiency ranking of football managers in the Italian Serie A: sport and financial performance. In: JOURNAL OF SPORTS ECONOMICS. ISSN 1527-0025
Contributo su Rivista - Caviggioli, Federico; Colombelli, Alessandra; De Marco, Antonio; Paolucci, Emilio (2020)
How venture capitalists evaluate young innovative company patent portfolios: empirical evidence from Europe. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF ENTREPRENEURIAL BEHAVIOUR & RESEARCH, vol. 26, pp. 695-721. ISSN 1355-2554
Contributo su Rivista - Caviggioli, F.; Scellato, G.; Ughetto, E. (2020)
Lenders’ selection capabilities, patent quality and the outcome of patent backed loans. In: INDUSTRIAL AND CORPORATE CHANGE, vol. 29, pp. 43-60. ISSN 0960-6491
Contributo su Rivista - Caviggioli, Federico; De Marco, Antonio; Montobbio, Fabio; Ughetto, Elisa (2020)
The licensing and selling of inventions by US universities. In: TECHNOLOGICAL FORECASTING AND SOCIAL CHANGE, vol. 159. ISSN 0040-1625
Contributo su Rivista - Caviggioli, Federico; De Marco, Antonio; Scellato, Giuseppe (2020)
Investigating the capabilities and the competitiveness of the EU vis-à-vis its main competitors in developing civilian technologies with critical spillovers into the defence. , Publications Office of the European Union
Altro - Buttice, V.; Caviggioli, F.; Franzoni, C.; Scellato, G.; Stryszowski, P.; Thumm, N. (2020)
Counterfeiting in digital technologies: An empirical analysis of the economic performance and innovative activities of affected companies. In: RESEARCH POLICY, vol. 49. ISSN 0048-7333
Contributo su Rivista - Caviggioli, Federico; Lamberti, Lucio; Landoni, Paolo; Meola, Paolo (2020)
Technology adoption news and corporate reputation: sentiment analysis about the introduction of Bitcoin. In: THE JOURNAL OF PRODUCT & BRAND MANAGEMENT, vol. ahead-of-print. ISSN 1061-0421
Contributo su Rivista - Caviggioli, Federico; Jensen, Paul; Scellato, Giuseppe (2020)
Highly skilled migrants and technological diversification in the US and Europe. In: TECHNOLOGICAL FORECASTING AND SOCIAL CHANGE, vol. 154. ISSN 0040-1625
Contributo su Rivista - Agostini, L.; Caviggioli, F.; Galati, F.; Bigliardi, B. (2020)
A social perspective of knowledge-based innovation: mobility and agglomeration. Introduction to the special section. In: THE JOURNAL OF TECHNOLOGY TRANSFER, vol. 45, pp. 1309-1323. ISSN 0892-9912
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Three dimensional hierarchical porous architecture composed of a lattice-like structure with embedded floating inserts. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Flaviana Calignano Federico Caviggioli Manuela Galati