Emilia Maria Garda

Professoressa Associata (L.240)
Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica (DISEG)

  • Componente Centro Interdipartimentale R3C - Responsible Risk Resilience Centre

Profilo

Interessi di ricerca

Archeologia industriale
Gender equality
Materiali
Movimento moderno
Prefabbricazione
Restauro interni moderni

Settore scientifico discliplinare

ICAR/10 - ARCHITETTURA TECNICA
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)

Linee di ricerca

  • Restauro e recupero dell'architettura, degli interni e degli arredi del Movimento Moderno

Competenze

SDG

Goal 4: Quality education
Goal 5: Gender equality
Goal 8: Decent work and economic growth
Goal 11: Sustainable cities and communities

Partecipazioni scientifiche

Mostra di piùMostra meno

Comitati editoriali

  • WOMENʼS CREATIVITY (2017-), Membro del Comitato Scientifico
  • TEMA (2015-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
  • TRAME DI ARCHITETTURA E TECNICA (2012-), Membro del Comitato Scientifico
  • TAO TRANSMITTING ARCHITECTURE ORGAN (2009-2013), Membro del Comitato Editoriale

Congressi

  • ColloquiATe 2023 “In Transizione: sfide e opportunità per l’ambiente costruito”. (14/6/2023-17/6/2023), Revisore (dei contributi)
  • Colloqui.AT.e2023 In Transizione: sfide e opportunità per l’ambiente costruito (14/6/2023-17/6/2023), Program commitee (membro del comitato scientifico)
  • ColloquiAT.e2022- Memoria e innovazione (7/9/2022-10/9/2022), Program commitee (membro del comitato scientifico)
  • colloquiAT.e 2022 Memori e innovazione (7/9/2022-10/9/2022), Revisore (dei contributi)

Didattica

Collegi di Dottorato

  • INGEGNERIA DELL'ARCHITETTURA E DELL'URBANISTICA, 2021/2022 (38. ciclo)
    Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"
  • INGEGNERIA DELL'ARCHITETTURA E DELL'URBANISTICA, 2020/2021 (37. ciclo)
    Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"
  • INGEGNERIA DELL'ARCHITETTURA E DELL'URBANISTICA, 2019/2020 (36. ciclo)
    Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"
  • INGEGNERIA DELL'ARCHITETTURA E DELL'URBANISTICA, 2018/2019 (35. ciclo)
    Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"
  • INGEGNERIA DELL'ARCHITETTURA E DELL'URBANISTICA, 2017/2018 (34. ciclo)
    Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"
  • INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'AMBIENTE COSTRUITO, 2011/2012 (28. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'AMBIENTE COSTRUITO, 2010/2011 (27. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'AMBIENTE COSTRUITO, 2009/2010 (26. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA EDILE: PROGETTO DEL RECUPERO, 2007/2008 (24. ciclo)
    Università degli Studi di MESSINA
MostraNascondi collegi passati

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Dottorandi

  • Giuliana Di Mari. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 35, 2019-in corso)
    Tesi: Fronte/Retro. Cultura costruttiva e migrazione. Il patrimonio industriale olivettiano in Sud America
    Civil Works

Pubblicazioni

Coautori PoliTO

Pubblicazioni degli ultimi anni

Pubblicazioni per tipo

Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni