Professore Ordinario (L.240) 
Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI) 
 - Componente Centro Interdipartimentale Ec-L - Energy Center Lab
 - Vice Coordinatore Collegio di Dottorato INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE
 
Profilo
Interessi di ricerca
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Linee di ricerca
- Energies rinnivabili
 
Competenze
Settori ERC
SDG
Didattica
Collegi di Dottorato
-  INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA AMBIENTALE, 2014/2015 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA AMBIENTALE, 2013/2014 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE E DEL TERRITORIO, 2009/2010 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO -  INGEGNERIA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE E DEL TERRITORIO, 2006/2007 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO 
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Civile ed Edile. Componente
 - Collegio di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio. Componente
 
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Renewable energy resources. A.A. 2025/26, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
 - Laboratorio sperimentale prove e misure per l'ingegneria civile. A.A. 2025/26, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
 - Hydraulic design and hydropower plants. A.A. 2025/26, CIVIL ENGINEERING. Titolare del corso
 - Renewable energy resources. A.A. 2024/25, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
 - Hydraulic design and hydropower plants. A.A. 2024/25, CIVIL ENGINEERING. Titolare del corso
 - Challenge@PoliTo by Firms - Spoke 4 - CAI. A.A. 2024/25, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
 - Laboratorio sperimentale prove e misure per l'ingegneria civile. A.A. 2024/25, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
 - Renewable energy resources. A.A. 2023/24, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
 - Laboratorio sperimentale prove e misure per l'ingegneria civile. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
 - Hydraulic design and hydropower plants. A.A. 2023/24, CIVIL ENGINEERING. Titolare del corso
 - Hydraulic design and hydropower plants. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
 - Renewable energy resources. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
 - Laboratorio sperimentale prove e misure per l'ingegneria civile. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
 - Costruzioni idrauliche. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
 - Renewable energy resources. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
 - Hydraulic design and hydropower plants. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
 - Laboratorio sperimentale prove e misure per l'ingegneria civile. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
 - Costruzioni idrauliche. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
 - Renewable energy resources. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
 - Laboratorio sperimentale prove e misure per l'ingegneria civile. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
 - Costruzioni idrauliche. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
 - Renewable energy resources. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
 - Laboratorio sperimentale prove e misure per l'ingegneria civile. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
 - Challenge@PoliTo - Smart Tower. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
 
Ricerca
Aree di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
-  GAG: Goccia a Goccia, (2023-2026) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE - Cooperazione Territoriale Europea -  TRAME - TRASFORMAZIONE E TRASFERIMENTO DI ENERGIA IDROELETTRICA DEL MARE, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione -  ALPIMED CLIMA, (2019-2022) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE - Cooperazione Territoriale Europea -  RESBA - II. AMBIENTE SICURO2.2 PREVENZIONE DEI RISCHI : aumentare la resilienza deiterritori ALCOTRA maggiormente esposti ai rischi, (2017-2020) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE - Cooperazione Territoriale Europea -  MISTICO - Materiali innovativi e nuove soluzioni tecnologiche per impianti a coclea, (2015-2015) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione -  PIGAL - METODOLOGIE PROGETTUALI E VERIFICA SPERIMENTALE SU SISTEMI IN SCALA DI PIATTAFORME GALLEGGIANTI PER EOLICO OFFSHORE, (2012-2014) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Regionale -  PRO.M.O. - SISTEMA PER LA PROSUZIONE DI ENERGIA DAL MOTO ONDOSO, (2012-2012) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Regionale -  T.R.A.P. - PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI INNOVATIVA TURBINA IDRAULICA A REGOLAZIONE ATTIVA DI PRESSIONE, (2010-2013) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione -  WARECALC, WATER RESOURCES VULNERABILITY TO CLIMATE AND ANTHROPOGENIC LANDSCAPE CHANGES, (2009-2013) - Responsabile Scientifico 
Ricerca UE - VII PQ - People -  S.PO.S.DE.T. - SELF POWERED FLOATING DEVICE FOR SEA TRAFFIC DETECTION AND TRANSMISSION, (2009-2011) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Regionale 
Progetti finanziati da contratti commerciali
-  Definizione di metodi di governance della risorsa idrica (progetto Nemesis), (2024-2026) - Componente gruppo di Ricerca 
Ricerca Commerciale -  Analisi e possibili soluzioni dell’agitazione ondosa anomala all’interno del nuovo porto turistico di Stresa, (2020-2021) - Responsabile Scientifico 
Prestazione di Servizi commerciale -  contratto pest. serv. tra il Politecnico di Torino (Area TRIN-Clik) e Terna S.p.A. per una prestazione di servizi per lo svolgimento delle attività di didattica innovativa aventi ad oggetto la prototipizzazione e lo sviluppo di n. 2 idee emerse durante l’Hackathon svoltasi a settembre 2019, ovvero, la protezione delle coltivazioni dal deposito salino e la minimizzazione del rischio incendi, (2020-2020) - Responsabile Scientifico 
Prestazione di Servizi commerciale -  Analisi del funzionamento idraulico di una innovativa turbina volumetrica, (2018-2019) - Responsabile Scientifico 
Consulenza commerciale -  Verifica del Progetto Sfruttamento idroelettrico dei salti idraulici sul canale di carico della centrale idroelettrica ENEL di Narzole (CN), (2015-2015) - Responsabile Scientifico 
Consulenza commerciale -  CARATTERIZZAZIONE DGLI IMPIANTI DI INNEVAMENTO PROGRAMMATO NELL'AMBITO DELL'USO PLURIMO DELLA RISORSA IDRICA, (2010-2011) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  STUDIO SU MODELLO FISICO DI UN ITERVENTO PROGETTUALE FINALIZZATO ALL'ELIMINAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO CORRELATO CON IL TORRENTE BORGHETTO NEL COMUNE DI BORDIGHIERA, (2009-2009) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  ANALISI DELLA RIDUZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO IMPUTABILE AL TORRENTE BANNA-BENDOLA: CASSE DI ESPANSIONE E RELATIVI INTERVENTI SUL TORRENTE BANNA-BENDOLA, (2008-2008) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  DEFINIZIONE DI UNA METODOLOGIA SPEDITIVA PER IL CALCOLO DEL COEFFICIENTE DI RISCHIO GLOBALE PER GLI SBARRAMENTI DI COMPETENZA REGIONALE, (2007-2009) - Responsabile Scientifico 
Ricerca Commerciale -  SVILUPPO RENOSYSTEM (PROTEINN), (2007-2008) - Responsabile Scientifico 
Consulenza commerciale -  RIESAME DEL COMPORTAMENTO DINAMICO DELLE PARATOIE DEL MO.S.E. ALLA LUCE DEI DATI METEOMARINI OGGI DISPONIBILI., (-2016) - Responsabile Scientifico 
Consulenza commerciale 
Dottorandi
-  Maria Elena Alfano. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (39o ciclo, 2023-in corso) 
Water Engineering Water Engineering  - Francesco Giordana. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (39o ciclo, 2023-in corso)
 - Giuseppe Grasso. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (39o ciclo, 2023-in corso)
 -  Nicole Mastromatteo. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (39o ciclo, 2023-in corso) 
Environmental Quality Environmental Quality  -  Elia Buono. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (37o ciclo, 2021-2025) 
Tesi: Exploring Boundary Layer Dynamics: Steady and Unsteady Canopy Flows and The Vertical Velocity Skewness in Turbulent Boundary Layers
Fluid Mechanics Systems Resilience Water Engineering  
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
-   Mastromatteo, Nicole; Gallione, Davide; Clerico, Marina; Poggi, Davide (2025)
Correlation Between Temperature Inversions and PM Concentrations: A Seasonal and Diurnal Perspective in Turin, Italy. In: 10thWorldCongressonCivil,Structural,andEnvironmentalEngineering(CSEE'25), Barcellona (ES), 10-12 April, 2025
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -   Buono, Elia; Katul, Gabriel; Heisel, Michael; Poggi, Davide; Peruzzi, Cosimo; Vettori, ... (2024)
The vertical-velocity skewness in the atmospheric boundary layer without buoyancy and Coriolis effects. In: PHYSICS OF FLUIDS, vol. 36. ISSN 1089-7666
Contributo su Rivista -   Buono, E.; Katul, G.; Heisel, M.; Vettori, D.; Poggi, D.; Peruzzi, C.; Manes, C. (2024)
The vertical-velocity skewness in the inertial sublayer of turbulent wall flows. In: JOURNAL OF FLUID MECHANICS, vol. 1001. ISSN 1469-7645
Contributo su Rivista -   Buono, E.; Katul, G. G.; Vettori, D.; Poggi, D.; Manes, C. (2024)
Revisiting a Drag Partition Model For Canopy-Like Roughness Elements. In: BOUNDARY-LAYER METEOROLOGY, vol. 190. ISSN 1573-1472
Contributo su Rivista -   Buono, Elia; Katul, Gabriel G.; Poggi, Davide (2024)
The advancing wave front on a sloping channel covered by a rod canopy following an instantaneous dam break. In: PHYSICS OF FLUIDS, vol. 36. ISSN 1070-6631
Contributo su Rivista -   Rolle, Matteo; Tamea, Stefania; Claps, Pierluigi; Poggi, Davide (2023)
Climate-driven local assessment of future irrigation requirements and available water resources in North-West Italy. In: EGU General Assembly 2023, Vienna
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -  Milelli, M; Bassani, F; Garbero, V; Poggi, Davide; von Hardenberg, J; Ridolfi, Luca (2023)
Characterization of the Urban Heat and Dry Island effects in the Turin metropolitan area. In: URBAN CLIMATE, vol. 47. ISSN 2212-0955
Contributo su Rivista -   Bosio, Roberto; Cagninei, Andrea; Poggi, Davide (2023)
Large Laboratory Simulator of Natural Rainfall: From Drizzle to Storms. In: WATER, vol. 15, pp. 2205-2221. ISSN 2073-4441
Contributo su Rivista -   Bassani, Francesca; Garbero, Valeria; Poggi, Davide; Ridolfi, Luca; GRAF VON HARDENBERG, ... (2022)
MTD: a new powerful method to select urban-rural pairs for Urban Heat Island quantification applied to Turin, Italy. In: EGU General Assembly 2022, Vienna (AT), 23–27 May 2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -  Bassani, Francesca; Garbero, Valeria; Poggi, Davide; Ridolfi, Luca; Jost, von ... (2022)
Selecting urban-rural pairs of stations for Urban Heat Island effect: the novel MTD metric applied to Turin, Italy. In: 4° Congresso Nazionale AISAM, Milano (IT)
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -   Bassani, Francesca; Garbero, Valeria; Poggi, Davide; Ridolfi, Luca; von Hardenberg, ... (2022)
An innovative approach to select urban-rural sites for Urban Heat Island analysis: the case of Turin (Italy). In: URBAN CLIMATE, vol. 42. ISSN 2212-0955
Contributo su Rivista -   Bassani, Francesca; Poggi, Davide; Ridolfi, Luca; GRAF VON HARDENBERG, JOST-DIEDRICH (2022)
Rayleigh-Bénard convection with thermal boundary inhomogeneities. In: PHYSICAL REVIEW. E, vol. 105. ISSN 2470-0045
Contributo su Rivista -   Peruzzi, C.; Vettori, D.; Poggi, D.; Blondeaux, P.; Ridolfi, L.; Manes, C. (2021)
On the influence of collinear surface waves on turbulence in smooth-bed open-channel flows. In: JOURNAL OF FLUID MECHANICS, vol. 924. ISSN 0022-1120
Contributo su Rivista -   Ghannam, K.; Poggi, D.; Bou-Zeid, E.; Katul, G. G. (2020)
Inverse Cascade Evidenced by Information Entropy of Passive Scalars in Submerged Canopy Flows. In: GEOPHYSICAL RESEARCH LETTERS, vol. 47, pp. 1-10. ISSN 0094-8276
Contributo su Rivista -   Peruzzi, C.; Poggi, D.; Ridolfi, L.; Manes, C. (2020)
On the scaling of large-scale structures in smooth-bed turbulent open-channel flows. In: JOURNAL OF FLUID MECHANICS, vol. 889. ISSN 0022-1120
Contributo su Rivista -  Finnigan, J.; Ayotte, K.; Harman, I.; Katul, G.; Oldroyd, H.; Patton, E.; Poggi, D.; ... (2020)
Boundary-Layer Flow Over Complex Topography. In: BOUNDARY-LAYER METEOROLOGY, vol. 177, pp. 247-313. ISSN 0006-8314
Contributo su Rivista -  Butera, Ilaria; Fontan, Stefano; Poggi, Davide; Quaranta, Emanuele; Revelli, Roberto (2019)
Experimental Analysis of Effect of Canal Geometry and Water Levels on Rotary Hydrostatic Pressure Machine. In: JOURNAL OF HYDRAULIC ENGINEERING, vol. 146. ISSN 0733-9429
Contributo su Rivista -   Peruzzi, Cosimo; Poggi, Davide; Ridolfi, Luca; Manes, Costantino (2019)
On the Very-Large-Scale Motions in Smooth-Bed Open-Channel Flows. In: European Geosciences Union (EGU) General Assembly 2019, Vienna, Austria, 7–12 April 2019, pp. 1-1
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -  Melis, Mattia; Poggi, Davide; Fasanella, Giovanni Oscar Domenico; Cordero, Silvia; ... (2019)
Resistance to Flow on a Sloping Channel Covered by Dense Vegetation following a Dam Break. In: WATER RESOURCES RESEARCH, vol. 55. ISSN 0043-1397
Contributo su Rivista -   Poggi, Davide; KUDRYAVTSEVA MORSE, Nataliya (2019)
Non-Intrusive Underwater Measurement of Local Scour Around a Bridge Pier. In: WATER, vol. 11. ISSN 2073-4441
Contributo su Rivista