Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS)
- Componente Centro Interdipartimentale J-Tech@PoliTO
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Analisi statistica di dati di fatica e analisi di affidabilità di componenti e sistemi
- Fatica ad altissimo numero di cicli di materiali e giunzioni adesive
- Resistenza all'urto e alla fatica di materiali compositi
Competenze
Settori ERC
SDG
Partecipazioni scientifiche
- Componente dell'Executive Commitee (Comitato Esecutivo) - Italian Group of Fracture (IGF), Italia (2021-)
Comitati editoriali
- FATIGUE & FRACTURE OF ENGINEERING MATERIALS & STRUCTURES (2022-), Membro del Comitato Editoriale
- APPLIED SCIENCES (2021-), Guest Editor di rivista o collana editoriale
- MATERIAL DESIGN & PROCESSING COMMUNICATIONS (2020-), Membro del Comitato Editoriale
Congressi
- 8th International Confernce on Very-High-Cycle Fatigue (VHCF-8), Program commitee (membro del comitato scientifico)
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA MECCANICA, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA MECCANICA, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Progettazione affidabilistica di macchine e sistemi meccanici. A.A. 2018/19, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Sperimentazione ed affidabilità delle costruzioni meccaniche. A.A. 2017/18, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Design of Lightweight and composite structures. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Design of Lightweight and composite structures. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Design of Lightweight and composite structures. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Costruzione di macchine. A.A. 2017/18, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Costruzione di macchine. A.A. 2018/19, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Costruzione di macchine. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Costruzione di macchine. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Costruzione di macchine. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Costruzione di macchine. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Costruzione di macchine. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Fundamentals of strength of materials. A.A. 2018/19, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Fundamentals of strength of materials. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Fundamentals of strength of materials. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Fundamentals of strength of materials. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Fundamentals of strength of materials. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Fundamentals of strength of materials. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Affidabilità, sicurezza e manutenzione per l'azienda. A.A. 2017/18, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Affidabilità, sicurezza e manutenzione per l'azienda. A.A. 2018/19, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Affidabilità, sicurezza e manutenzione per l'azienda. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Affidabilità, sicurezza e manutenzione per l'azienda. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Affidabilità, sicurezza e manutenzione per l'azienda. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Affidabilità, sicurezza e manutenzione per l'azienda. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Elementi di costruzione e disegno di macchine. A.A. 2017/18, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Fondamenti di meccanica strutturale. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- INNUMAT - Innovative Structural Materials for Fission and Fusion , (2022-2026) - Responsabile Scientifico di Struttura
Ricerca UE - HE - EURATOM - ML4FatigueDesign - Fatigue of advanced materials: a statistical software for automated data analysis , (2021-2022) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - Fatigue4Light - Fatigue modelling and fast testing methodologies to optimize part design and to boost lightweight materials deployment in chassis parts , (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Societal Challenges - Transport - Advanced crashworthiness assessment for innovative lightweight materials , (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - AMICO – Additive Manufacturing e automazione processo per materiali Ibridi e Compositi , (2018-2020) - Responsabile Scientifico
National Research - Mechanical behavior and failure mode of structural thermoplastic composites , (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Proroga del contratto di ricerca dal titolo “Caratterizzazione di materiali metallici per applicazioni automobilistiche” del 21/05/2020 – Responsabile Scientifico Prof. Davide Salvatore Paolino , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Supporto alle Attività di Caratterizzazione di materiali metallici per applicazioni automobilistiche , (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Supporto alle Attività di Caratterizzazione di materiali polimerici per applicazioni automobilistiche. , (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - SUPPORTO ALLE ATTIVITA' DI CARATTERIZZAZIONE DI MATERIALI POLIMERICI PER APPLICAZIONI AUTOMOBILISTICHE , (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Supporto alle attività di caratterizzazione di materiali polimerici per applicazioni automobilistiche , (2015-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Samuele Sampino. Corso in Ingegneria Meccanica (cycle 38, 2023-in corso)
- Andrea Iadarola. Corso in Ingegneria Meccanica (cycle 37, 2022-in corso)
- Andrea Ferrarese. Corso in Ingegneria Meccanica (cycle 36, 2020-in corso)
- Davide Pederbelli. Corso in Ingegneria Meccanica (cycle 36, 2020-in corso)
- Alberto Ciampaglia. Corso in Ingegneria Meccanica (cycle 35, 2019-in corso)
Tesi: Data driven and physics based methods to assess the mechanical response of advanced materials: from experiments to efficient predictions - Ana Paula Pagnoncelli. Corso in Ingegneria Meccanica (cycle 35, 2019-in corso)
Tesi: Ultrasonic Tensile Test Method for Brittle Materials - Lorenzo Vigna. Corso in Ingegneria Meccanica (cycle 35, 2019-2023)
Tesi: Development of an innovative procedure to assess the crashworthiness of composite materials
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Tridello, Andrea; Ciampaglia, Alberto; Berto, Filippo; Paolino, DAVIDE SALVATORE (2023)
Assessment of the Critical Defect in Additive Manufacturing Components through Machine Learning Algorithms. In: APPLIED SCIENCES, vol. 13. ISSN 2076-3417
Contributo su Rivista - Iadarola, Andrea; Matteo, Pietro Di; Ciardiello, Raffaele; Gazza, Francesco; Lambertini, ... (2023)
Quasi-static and dynamic response of cardanol bio-based epoxy resins: effect of different bio-contents. In: 27th International Conference on Fracture and Structural Integrity (IGF27), Roma, February 21-24, 2023, pp. 383-397. ISSN 2452-3216
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ciampaglia, Alberto; Tridello, Andrea; Berto, Filippo; Paolino, DAVIDE SALVATORE (2023)
Data-driven method to assess the influence of process parameters on the fatigue response of additively manufactured Ti6Al4V. In: 27th International Conference on Fracture and Structural Integrity (IGF27), Roma, pp. 56-69
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Tridello, A.; Paolino, D. S. (2023)
LCF-HCF strain–life model: Statistical distribution and design curves based on the maximum likelihood principle. In: FATIGUE & FRACTURE OF ENGINEERING MATERIALS & STRUCTURES, vol. 46, pp. 2168-2179. ISSN 8756-758X
Contributo su Rivista - Tridello, A.; Boursier Niutta, C.; Berto, F.; Paolino, D. S. (2023)
Blunt notch effect on the fatigue response up to 109 cycles of selective laser melting Ti6Al4V specimens. In: FATIGUE & FRACTURE OF ENGINEERING MATERIALS & STRUCTURES. ISSN 8756-758X
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Sistema Di Supporto Migliorato Per Guida Per Test Di Compressione. Brevetto internazionale
Inventori: Giovanni Belingardi Davide Salvatore Paolino - ATTREZZATURA SPERIMENTALE E METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DELLE PROPRIETÀ ELASTICHE DI STRUTTURE IN MATERIALE COMPOSITO. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Carlo Boursier Niutta Davide Salvatore Paolino Andrea Tridello