Ricercatore a tempo determinato Legge 240/10 art.24-B
Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI)
- Componente Centro Interdipartimentale FULL - Future Urban Legacy Lab
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Daniele Martinelli si è laureato con lode in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (indirizzo Geoingegneria) nel 2010 e ha ottenuto il Dottorato di ricerca in Ambiente e il Territorio nel 2016 presso il Politecnico di Torino. Dal 2010 al 2013 ha svolto attività di progettazione di opere in sotterraneo in ammassi rocciosi presso Rockplan e dal 2016 al 2018 è stato responsabile del reparto di geomeccanica applicata e modellazione numerica della stessa società. Dal 2018 è Ricercatore Universitario presso il DIATI del Politecnico di Torino e i suoi interessi di ricerca includono il condizionamento dei terreni e la tecnologia del backfilling per scavo con macchine EPB e la geomeccanica applicata all’industria civile e mineraria.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
SDG
Comitati editoriali
- GEAM. GEOINGEGNERIA AMBIENTALE E MINERARIA (2018-), Editor di rivista, collana editoriale, enciclopedia
- GALLERIE E GRANDI OPERE SOTTERRANEE (2018-), Membro del Comitato Scientifico
- GEAM. GEOINGEGNERIA AMBIENTALE E MINERARIA (2016-2018), Membro del Comitato Editoriale
- GEAM. GEOINGEGNERIA AMBIENTALE E MINERARIA (2014-), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Congressi
- WTC 2022 - World Tunnelling Congress 2022 (22/4/2022-28/4/2022), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- TBM-DiGs 2021 (29/11/2021-1/12/2021), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- TBM-DiGs 2019 (13/11/2019-15/11/2019), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- WTC 2019 - World Tunnelling Congress 2019 (6/5/2019-9/5/2019), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- WTC 2019 - World Tunnelling Congress 2019 (6/5/2019-9/5/2019), Steering commitee
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni e Fisica (ETF). Componente invitato
- Collegio di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Planning of Sustainable Mining/Occupational Safety Engineering (modulo di Planning of Sustainable Mining). A.A. 2023/24, GEORESOURCES AND GEOENERGY ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Ground improvement engineering. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Challenge@PoliTo by Firms - Enel Green Power. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Engineering and industrial systems. A.A. 2023/24, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Organic and environmental chemistry and Sustainability and safety (modulo di Sustainability and Safety). A.A. 2023/24, AGRITECH ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Structural mechanics/Reservoir geomechanics (modulo di Reservoir Geomechanics). A.A. 2018/19, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Structural mechanics/Reservoir geomechanics (modulo di Reservoir Geomechanics). A.A. 2019/20, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Structural mechanics/Reservoir geomechanics (modulo di Reservoir Geomechanics). A.A. 2020/21, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Structural mechanics/Reservoir geomechanics (modulo di Reservoir Geomechanics). A.A. 2021/22, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Applied geomechanics. A.A. 2018/19, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Excavation engineering and mining plants. A.A. 2018/19, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Excavation engineering and mining plants. A.A. 2019/20, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Excavation engineering and mining plants. A.A. 2020/21, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Excavation engineering and mining plants. A.A. 2021/22, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Excavation engineering and mining plants. A.A. 2022/23, GEORESOURCES AND GEOENERGY ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Excavation engineering and mining plants. A.A. 2023/24, GEORESOURCES AND GEOENERGY ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Underground works and mining. A.A. 2019/20, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Underground works and mining. A.A. 2020/21, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Occupational safety engineering. A.A. 2023/24, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Occupational safety engineering. A.A. 2019/20, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Occupational safety engineering. A.A. 2021/22, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Occupational safety engineering. A.A. 2022/23, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Climate change adaptation. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Climate change adaptation. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Climate change adaptation. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Risk Analysis. A.A. 2022/23, GEORESOURCES AND GEOENERGY ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Risk Analysis. A.A. 2023/24, GEORESOURCES AND GEOENERGY ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Valutazione e gestione del rischio nell'industria e nei cantieri. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Valutazione e gestione del rischio nell'industria e nei cantieri. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Valutazione e gestione del rischio nell'industria e nei cantieri. A.A. 2023/24, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Tunnelling. A.A. 2018/19, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Tunnelling. A.A. 2019/20, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Tunnelling. A.A. 2020/21, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Tunnelling. A.A. 2021/22, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Tunnelling. A.A. 2022/23, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Risk Analysis. A.A. 2021/22, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Collaboratore del corso
- Consolidamento di rocce e terreni. A.A. 2018/19, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Consolidamento di rocce e terreni. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Consolidamento di rocce e terreni. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Consolidamento di rocce e terreni. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Impianti industriali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Impianti industriali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Impianti industriali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Ingegneria degli scavi. A.A. 2017/18, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Ingegneria degli scavi. A.A. 2018/19, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Sicurezza e legislazione dell'ambiente e del territorio. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Sicurezza e legislazione dell'ambiente e del territorio. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Sicurezza e legislazione dell'ambiente e del territorio. A.A. 2023/24, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da contratti commerciali
- studio e successiva redazione di un piano operativo per la verifica dello stato degli ammassi rocciosi e rivestimenti all’intorno del Traforo del Gran San Bernardo , (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Ricerca e sviluppo di procedure e tecniche per il controllo della stabilità degli scavi nella Miniera di Rodoretto – Concessione Nuova Fontane , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Services for the elaboration of the condition plan of the EPB excavation of the LOT Tunnel, Columbus, USA , (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Ricerca e sviluppo di procedure e tecniche per il controllo della stabilità degli scavi della Miniera di Rodoretto – Concessione Nuova Fontane , (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Sviluppo di procedure e tecniche per il controllo della stabilità degli scavi della Miniera di Rodoretto – Concessione Nuova Fontane , (2019-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Valutazione della compatibilità geotecnica e ambientale delle terre e rocce da scavo , (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Valutazione della compatibilità geotecnica e ambientale delle terre e rocce da scavo , (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Martinelli, D.; Oreste, P. (2023)
A probabilistic approach to evaluate the risk due to a fire in unidirectional road tunnels ventilated by jet fans. In: WTC 2023, Atene, Maggio 2023, pp. 3190-3198. ISBN: 9781003348030
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Grasso, Piergiorgio; Lavagno, Andrea; Brino, Gabriele; Cardu, Marilena; Martinelli, ... (2023)
Construction methods. In: Handbook on Tunnels and Underground Works. Volume 2: Construction - Methods, Equipment, Tools and Materials / Bilotta E., Casale R., Di Prisco C.G., Miliziano S., Peila D., Pigorini A., Pizzarotti E.M., Leiden, Taylor & Francis, pp. 11-216. ISBN: 9781003306467
Contributo in Volume - Bilotta, E.; Boldini, D.; Barbero, M.; Martinelli, D.; Graziani, A.; Sciotti, A. (2022)
Input data: geotechnics. In: Handbook on Tunnels and Underground Works. / Bilotta E., Casale R., di Prisco C., Miliziano S., Peila D., Pigorini A., Pizzarotti E.M., Leiden, The Netherlands, Taylor & Francis (CRC Press), pp. 55-100. ISBN: 9781003256175
Contributo in Volume - Carigi, A.; Todaro, C.; Martinelli, D.; Peila, D. (2022)
A More Comprehensive Way to Analyze Foam Stability for EPB Tunnelling—Introduction of a Mathematical Characterization. In: GEOSCIENCES, vol. 12. ISSN 2076-3263
Contributo su Rivista - Martinelli, D.; Pasqualone, G.; Cardu, M.; Linares Gonzalez, M. (2022)
3D slope stability analysis of a limestone quarry expansion in Northern Italy. In: Eurock 2022 Symposium: Rock and Fracture Mechanics in Rock Engineering and Mining, Helsinki, 2022. ISSN 1755-1307
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)