Professore Associato (L.240)
Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI)
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Daniele Ganora è Professore Associato di Costruzioni Idrauliche e Idrologia presso il Politecnico di Torino. Dopo la Laurea Magistrale in Ingegneria Civile con votazione 110 e lode nel 2007 presso il Politecnico di Torino, ha ottenuto il Dottorato di Ricerca (2010) in Ingegneria per la Gestione delle Acque e del Territorio dallo stesso ateneo. È stato assegnista di ricercar post-doc (2010-2015) e ricercatore a tempo determinato “RTD-A” (2015-2017) al Politecnico di Torino, lavorando su temi relative agli estremi idrologici e alle risorse idriche, scientific officier (2018) presso il Joint Research Center della Commissione Europea a Ispra (VA, Italia) e ricercatore tenure track a Torino (2019-2021), lavorando sul water-energy nexus. Nel luglio 2019, è stato in visita all’Institute for Water, Environment and Health della United Nations University a Hamilton (Canada) grazie al programma Erasmus+. Daniele sta attualmente lavorando sui seguenti temi di ricerca: - mappatura e analisi dei trend degli estremi idrologici (piene, nubifragi); - gestione delle acque meteoriche in contesto urbano (quantità e qualità delle acque); - risorse idriche non convenzionali (dissalazione come risorsa complementare). Daniele si occupa anche dello sviluppo di database idrologici a grande scale; in questo contesto è stato recentemente coautore del Catalogo Nazionale delle Portate di Piena, di un database nazionale delle precipitazioni intense e di un database delle piene a scala europea.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Linee di ricerca
- Estremi idrologici: piene, piogge estreme e rischio alluvionale
- Idrologia urbana sostenibile
- Risorse idriche non convenzionali e dissalazione a grande scale
Competenze
Settori ERC
SDG
Comitati editoriali
- FRONTIERS IN EARTH SCIENCE (2020-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
Congressi
- Hydrology and Society (14/11/2012-16/11/2012), Partecipazione al comitato organizzativo
Altri titoli
- Referente dipartimentale per le borse di collaborazione didattica (2019-)
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Civile. Componente
- Collegio di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Progettazione per l'ambiente e il territorio. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Progettazione per l'ambiente e il territorio. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Progettazione per l'ambiente e il territorio. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Progettazione per l'ambiente e il territorio. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Progettazione per l'ambiente e il territorio. A.A. 2023/24, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Climate change adaptation. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Urban water drainage. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Protezione idraulica del territorio. A.A. 2017/18, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Protezione idraulica del territorio. A.A. 2018/19, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Protezione idraulica del territorio. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Protezione idraulica del territorio. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Protezione idraulica del territorio. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Protezione idraulica del territorio. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Protezione idraulica del territorio. A.A. 2023/24, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Infrastrutture idrauliche. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Infrastrutture idrauliche. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- FRISBEE - Flood pRediction In Small ungauged Basins of Italy through Enhanced runoff coefficient assEssment , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Dottorandi
- Giulia Evangelista. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (36o ciclo, 2020-in corso)
Tesi: Flood hazard sensitivity on infrastructures in small ungauged watersheds
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Bertola, M.; Bloschl, G.; Bohac, M.; Borga, M.; Castellarin, A.; Chirico, G. B.; Claps, ... (2023)
Megafloods in Europe can be anticipated from observations in hydrologically similar catchments. In: NATURE GEOSCIENCE, vol. 16, pp. 982-988. ISSN 1752-0908
Contributo su Rivista - Claps, Pierluigi; Evangelista, Giulia; Ganora, Daniele; Mazzoglio, Paola; Monforte, Irene (2023)
FOCA (Italian FlOod and Catchment Atlas): l’atlante italiano delle piene e dei descrittori dei bacini idrografici. In: Giornate dell'Idrologia della Società Idrologica Italiana 2023, Matera (IT), 13-15 September 2023, pp. 49-49
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Evangelista, Giulia; Ganora, Daniele; Mazzoglio, Paola; Pianigiani, Francesca; Claps, ... (2023)
Sensitivity of Italian dams' flood mitigation capacity to the combined effect of morphological and climatological factors. In: 28th IUGG General Assembly, Berlino, 11-20 Luglio 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Evangelista, Giulia; Ganora, Daniele; Mazzoglio, Paola; Pianigiani, Francesca; Claps, ... (2023)
Flood Attenuation Potential of Italian Dams: Sensitivity on Geomorphic and Climatological Factors. In: WATER RESOURCES MANAGEMENT. ISSN 0920-4741
Contributo su Rivista - Cafiero, Luigi; Monforte, Irene; Mazzoglio, Paola; Ganora, Daniele; Laio, Francesco; ... (2023)
Bayesian Spatially Smooth Regional Estimation of flood quantiles: Case study in Northern Italy. In: 28th IUGG General Assembly, Berlin (DE), 11-20 July 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)