Claudia Cassatella

Foto di Claudia Cassatella

Professoressa Associata (L.240)
Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST)

Profilo

Interessi di ricerca

Blue and green infrastructure
Patrimonio naturale e patrimonio culturale
Pianificazione paesaggistica
Sviluppo rurale
Tutela del paesaggio
Valutazione ambientale strategica

Settore scientifico discliplinare

CEAR-12/B - Urbanistica
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)

Competenze

Settori ERC

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage
SH2_10 - Land use and regional planning
SH2_6 - Sustainability sciences, environment and resources
SH2_9 - Urban, regional and rural studies

SDG

Goal 15: Life on land

Premi e riconoscimenti

  • "Premio pubblicazioni", Intervento a favore dei giovani ricercatori conferito da Politecnico di Torino, Italia (2011)

Partecipazioni scientifiche

Congressi

  • IALE European Congress 2017, Symposium “Active Local Participation for landscape monitoring: research and practical experiences in and around ELC Landscape Observatories” (co-Chair), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)

Altri incarichi di ricerca o didattica esterni

  • Visiting Researcher, presso Massachusetts Institute of Technology (1/12/2017-8/12/2017)
  • Professore Associato (L. 240/10), presso CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE - CNRS (23/10/2017-27/10/2017)
  • Professore Associato (L. 240/10), presso Université Lumière Lyon 2 (11/4/2017-14/4/2017)
  • Professore Associato (L. 240/10), presso DePaul University (26/3/2017-5/6/2017)
  • Visiting Researcher, presso Nagoya University (10/5/2016-10/6/2016)
  • Professore Incaricato, presso Centro Internazionale di Formazione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (25/2/2015-25/2/2015)
Mostra di piùMostra meno

Accordi collaborativi non commerciali

Didattica

Collegi di Dottorato

  • URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2023/2024 (39. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2022/2023 (38. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2021/2022 (37. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2020/2021 (36. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2019/2020 (35. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2018/2019 (34. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2017/2018 (33. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2016/2017 (32. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2015/2016 (31. ciclo)
    Politecnico di TORINO
MostraNascondi collegi passati

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Dottorato di ricerca

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Altre attività e progetti di didattica

Claudia Cassatella, Arch., Dottore di ricerca in Progettazione Paesistica, è Professore Associato di Urbanistica al Politecnico di Torino, ha conseguito l’abilitazione come docente di I fascia 08/F1 Pianificazione e progettazione urbanistica e territoriale dal 03/04/2018.

Coordina il Collegio di studi in Pianificazione e Progettazione, dopo aver coordinato la Laurea Magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Paesaggistico Ambientale (2018-2021). Insegna nella Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e Paesaggio e nel Dottorato Urban and Regional Development. Titolare di insegnamenti e di atelier progettuali in italiano e in inglese (Pianificazione paesaggistica e territoriale, Planning for Environment, Planning for Heritage, Tutela a pianificazione del paesaggio). Ha svolto attività didattica e/o di ricerca anche per UTokyo, NagoyaU, KIT, TUDelft, Lyon2, Chicago dePaul, MIT e coordinato workshop internazionali.

Supervisore di tesi di dottorato di ricerca.

Ricerca

Centri

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Progetti finanziati da contratti commerciali

Mostra di piùMostra meno

Dottorandi

  • Riccardo Giovanni Bruno. Corso in Urban And Regional Development (38o ciclo, 2022-in corso)
  • Feiran Huang. Corso in Urban And Regional Development (37o ciclo, 2021-in corso)
    Tesi: Examining Rural Landscape Change Driven by the Digitalisation of Agriculture

Altre attività e progetti di ricerca

Coordinatore scientifico di progetti europei su base competitiva (H2020) e di ricerche su incarico di ministeri, enti regionali e locali, istituti di ricerca. Svolge ricerca teorica e applicata su: pianificazione paesaggistica, analisi e valutazione del paesaggio, politiche per la tutela e la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, paesaggio scenico, pianificazione per l’ambiente e infrastrutture verdi, verde urbano e agricoltura urbana. Esperienze applicate, su committenza pubblica, per piani paesaggistici, piani strategici, piani di gestione di aree protette e siti Unesco, piani di livello metropolitano, piani di sviluppo rurale e relativi strumenti valutativi e di indirizzo.

Su questi temi ha esperienze di collaborazione di ricerca e di didattica a livello internazionale: Invited visiting scholar at The University of Copenhagen (2021), Visiting Scholar e Principal Investigator di joint research project con The Tokyo University (2017-2019); Invited Research Fellow at Nagoya University (2016); Guest Lecturer a Université Lyon2 (2017); Partner del Global Learning Experience Program of Chicago De Paul University (2017-2021); partecipante a ricerche con MIT (MISTI, 2017), joint workshops con TUDelft (2019), Kyoto Institute of Technology (2019), Hosei and SCI-Arch (2018).

Membro del Board del Japan Hub del Politecnico di Torino. È stata Membro dell’Executive Board of UNISCAPE Network of Universities for the implementation of the European Landscape Convention (2017-2021). Rappresentante del Politecnico di Torino e già membro della Giunta Esecutiva della Società Italiana degli urbanisti (2018-2022), per la quale ha coordinato la XXIII Conferenza Nazionale SIU (Torino, 2021) su “Contrazione demografica e riorganizzazione spaziale”.

Membro della Commissione Regionale del Piemonte con il compito di formulare proposte per la dichiarazione di notevole interesse pubblico di immobili ed aree (L.R. 32/2008), in qualità di esperto designato dal Politecnico di Torino, dal 2014 al 2020.


Pubblicazioni

Pubblicazioni per tipo

Pubblicazioni degli ultimi anni