Dottoranda in Design E Tecnologia. Persone, Ambiente, Sistemi , 39o ciclo (2023-2026)
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
Docente esterno e/o collaboratore didattico
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
Profilo
Dottorato di ricerca
Argomento di ricerca
Metodologie Life Cycle integrate per la valutazione della sostenibilità di prodotti/processi nella transizione verso l'economia circolare.
Tutori
Presentazione della ricerca
Interessi di ricerca
Biografia
Nel 2018 sono stata inserita nell’Albo idonei per attività didattica del Politecnico di Torino per il SSD ICAR 22 - Estimo).
Ho svolto attività professionale in qualità di architetto, iscritta all’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Torino, sez. A n. 10109. L’attività professionale svolta, in collaborazione con studi di architettura siti in Torino, si è incentrata sulla quantificazione dei costi, sulla redazione di studi di fattibilità e prefattibilità, sulla progettazione e sul restauro architettonico, sull’individuazione e la quantificazione di interventi mirati alla valorizzazione dei beni, e sulla valutazione economica dei beni immobili attraverso diversi procedimenti di stima.
Nel novembre 2023 ho iniziato il dottorato di ricerca in Design E Tecnologia. Persone, Ambiente, Sistemi.
Curriculum
Didattica
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Progetto di riqualificazione e valorizzazione del patrimonio (modulo di Estimo). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Collaboratore del corso
- Progetto di riqualificazione e valorizzazione del patrimonio (modulo di Estimo). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Collaboratore del corso
- Progetto di fruizione e gestione di siti di interesse culturale (modulo di Estimo). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Collaboratore del corso
- Challenge@PoliTo by Firms - ArchLivIng. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Progetto di riqualificazione e valorizzazione del patrimonio (modulo di Estimo). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Collaboratore del corso
- Progetto di riqualificazione e valorizzazione del patrimonio (modulo di Estimo). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Collaboratore del corso
- Atelier Heritage Restoration and Enhancement B (modulo di Economic enhancement). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Collaboratore del corso
- Atelier Restauro e valorizzazione del patrimonio B (modulo di Valorizzazione economica). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Collaboratore del corso
- Atelier Restauro e valorizzazione del patrimonio B (modulo di Valorizzazione economica). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Collaboratore del corso