
Assegnista di Ricerca
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS)
Docente esterno e/o collaboratore didattico
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS)
Dottorando interateneo (Unito)
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS)
Didattica
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Ingegneria per la medicina rigenerativa/Bioreattori (modulo di Ingegneria per la medicina rigenerativa). A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Laboratory of Tissues and Physiological Processes' Models. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Ingegneria per la medicina rigenerativa/Bioreattori (modulo di Ingegneria per la medicina rigenerativa). A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Formazione pratica in nanotecnologie biomediche e terapie avanzate. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Ingegneria per la medicina rigenerativa. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Formazione pratica in nanotecnologie biomediche e terapie avanzate. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Ingegneria per la medicina rigenerativa. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Formazione pratica in nanotecnologie biomediche e terapie avanzate. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Ingegneria per la medicina rigenerativa/Bioreattori (modulo di Ingegneria per la medicina rigenerativa). A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Formazione pratica in nanotecnologie biomediche e terapie avanzate. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Formazione pratica in nanotecnologie biomediche e terapie avanzate. A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- NAPTER - Nanoparticelle polimeriche ibride per una terapia con RNA nella cura di patologie cardiache: scale-up della produzione e validazione preclinica (NAPTER) , (2023-2025) - Componente gruppo di Ricerca
PNRR – Missione 4
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Visone, Roberta; Paoletti, Camilla; Cordiale, Alessandro; Nicoletti, Letizia; Divieto, ... (2023)
In vitro mechanical stimulation to reproduce the pathological hallmarks of human cardiac fibrosis on a beating chip and predict the efficacy of drugs and advanced therapies. In: ADVANCED HEALTHCARE MATERIALS. ISSN 2192-2659
Contributo su Rivista - Paoletti, Camilla; Nicoletti, Letizia; Marcello, Elena; Zoso, Alice; Stola, GIOVANNI ... (2023)
Injectable hydrogels loaded with hybrid nanoparticles for cell/tissue specific microRNA delivery: towards novel advanced therapies for cardiac regeneration. In: 33rd Annual Conference of the European Society for Biomaterials, Davos (CH), September, 4-8, 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Marcello, Elena; Nicoletti, Letizia; Paoletti, Camilla; Stola, GIOVANNI PAOLO; Chiono, ... (2023)
Self-healing and injectable alginate-based hydrogel for microRNA delivery to promote cardiac regeneration after myocardial infarction. In: International N.I.C.E. RENDEZ-VOUS 2023, Nice/Online, 20-22 Giugno 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Marcello, Elena; Stola, GIOVANNI PAOLO; Paoletti, Camilla; Nicoletti, Letizia; Chiono, ... (2023)
Time-dependent natural polymer-based bioinks for cardiac tissue engineering. In: Congresso Nazionale Società Italiana Biomateriali SIB 2023, Camerino, 3-6 Luglio
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Stola, GIOVANNI PAOLO; Marcello, Elena; Paoletti, Camilla; Nicoletti, Letizia; Chiono, ... (2022)
Alginate Dialdehyde-Gelatin based inks for bioprinting in cardiac tissue engineering. In: International Conference on Biofabrication 2022, Montecatini, 25 - 28 Settembre 2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Metodo per la preparazione di nanoparticelle polimeriche ibride per il rilascio di farmaci oligonucleotidici nella terapie farmacologiche a scopo rigenerativo, curativo e preventivo.. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Valeria Chiono Clara Mattu Letizia Nicoletti Camilla Paoletti