Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI)
- Componente Commissione istruttoria per il Coordinamento dell'Attività Didattica e formativa
- Coordinatore Collegio di Ingegneria Edile
- Componente Centro Interdipartimentale PIC4SeR - PoliTO Interdepartmental Centre for Service Robotics
Profilo
Interessi di ricerca
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Sensors Best paper Award conferito da MDPI, Svizzera (2013)
- ccb paper awards del Politecnico di Torino 2011-2012 conferito da Politecnico di Torino (2012)
- CCB paper Awards del Politecnico di Torino 2009-2010 conferito da Politecnico di Torino, Italia (2010)
- Premio Miglior Poster, XII conferenza nazionale ASITA 2008 conferito da ASITA, Associazioni Scientifiche Italiane per il Territorio e l'Ambiente, Italia (2008)
- Premio Miglior Poster, VI conferenza nazionale ASITA 2005 conferito da ASITA, Associazioni Scientifiche Italiane per il Territorio e l'Ambiente (2005)
- Best Poster Award of XVIII Symposium of CIPA conferito da CIPA, Comité International de la Photogrammétrie Architecturale, in English: “International Committee of Architectural Photogrammetry” (2001)
- Best Poster Award of XVIII Symposium of CIPA "True Othophoto for Architectural Surveys” conferito da CIPA, Comité International de la Photogrammétrie Architecturale, in English: “International Committee of Architectural Photogrammetry” (2001)
Partecipazioni scientifiche
- Presidente - Societa' Italiana di Fotogrammetria e Topografia, Italia (2019-2022)
- Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - Associazioni Scientifiche Italiane per il Territorio e l'Ambiente, Italia (2019-2022)
- Altra carica sociale - International Society of Photogrammetry and Remote Sensing, Germania (2016-2021)
- Componente del Comitato Scientifico - Associazioni Scientifiche Italiane per il Territorio e l'Ambiente, Italia (2014-2018)
- Responsabile Scientifico - Societa' Italiana di Fotogrammetria e Topografia, Italia (2014-2018)
- Componente del Comitato Scientifico - Societa' Italiana di Fotogrammetria e Topografia, Italia (2010-2013)
Comitati editoriali
- BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI FOTOGRAMMETRIA E TOPOGRAFIA (2019-2022), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
- APPLIED GEOMATICS (2017-), Guest Editor di rivista o collana editoriale
Didattica
Collegi di Dottorato
- URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - GEOINGEGNERIA AMBIENTALE, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - GEOINGEGNERIA AMBIENTALE, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Civile. Componente
- Collegio di Ingegneria Edile. Componente
- Collegio di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Environmental agro-engineering: engineered solutions for a sustainable agriculture. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Geomatics and gis for environmental application and regional planning. A.A. 2017/18, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- Geomatics and gis for environmental application and regional planning. A.A. 2018/19, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- Geomatics and gis for environmental application and regional planning. A.A. 2019/20, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- Drones for 3D multiscale modelling and planning of city and territory. A.A. 2020/21, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- Drones for 3D multiscale modelling and planning of city and territory. A.A. 2021/22, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- Drones for 3D multiscale modelling and planning of city and territory. A.A. 2022/23, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Challenge@PoliTo by Firms - O. d. C: local opportunities to support high quality care. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Integrazione di Topografia. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Progettazione per l'ambiente e il territorio. A.A. 2018/19, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Progettazione per l'ambiente e il territorio. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Progettazione per l'ambiente e il territorio. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Geomatics for Urban and Regional Analysis. A.A. 2017/18, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Geomatics for Urban and Regional Analysis. A.A. 2019/20, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Geomatics for Urban and Regional Analysis. A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Geomatics for Urban and Regional Analysis. A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Conoscenza del patrimonio costruito nell'epoca dei cambiamenti climatici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Conoscenza del patrimonio costruito nell'epoca dei cambiamenti climatici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Conoscenza del patrimonio costruito nell'epoca dei cambiamenti climatici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Conoscenza del patrimonio costruito nell'epoca dei cambiamenti climatici. A.A. 2023/24, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- GIS modeling for City and Land. A.A. 2021/22, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- GIS modeling for City and Land. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Knowledge of the built heritage in the era of the climate changes. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Knowledge of the built heritage in the era of the climate changes. A.A. 2021/22, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Knowledge of the built heritage in the era of the climate changes. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Knowledge of the built heritage in the era of the climate changes. A.A. 2023/24, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Cartografia numerica e GIS. A.A. 2017/18, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Cartografia numerica e GIS. A.A. 2018/19, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Cartografia numerica e GIS. A.A. 2019/20, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Cartografia numerica e GIS. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Geomatics for Urban and Regional Analysis. A.A. 2018/19, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Modellazione digitale di impianti. A.A. 2023/24, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Droni per il rilievo territoriale e architettonico. A.A. 2017/18, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Droni per il rilievo territoriale e architettonico. A.A. 2018/19, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Droni per il rilievo territoriale e architettonico. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Droni per il rilievo territoriale e architettonico. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Droni per il rilievo territoriale e architettonico. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Droni per il rilievo territoriale e architettonico. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Droni per il rilievo territoriale e architettonico. A.A. 2023/24, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
- Topografia. A.A. 2023/24, INGEGNERIA EDILE. Titolare del corso
- Topografia. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da contratti commerciali
- CORSO PRATICO DI RESTITUZIONE FOTOGRAMMETRICA, (2012-2012) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Laboratori
Centri
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- TACCO - Fast & Accurate Zero Defect Part Set-up , (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - EIT - SEI - Spectral Evidence of Ice , (2018-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - ResCult - Increasing Resilience of Cultural heritage: a supporting decision tool for the safeguardingof cultural assets , (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - RED - Risk Evaluation Dashboard , (2016-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - IDEM - Internet of Data for Environmental Monitoring , (2014-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - TECNICHE GEOMATICHE INNOVATIVE ED EMERGENTI DI RILIEVO, TELERILEVAMENTO (DA AEREO, SATELLITE, UAV) E WEBGIS PER LA MAPPATURA DEL RISCHIO IN TEMPO REALE E LA PREVENZIONE DEL DANNO AMBIENTALE , (2013-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Convenzione tra la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Alessandria, Asti e Cuneo, l’Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime, il Comune di Aisone, l’Unione Montana dei Comuni della Valle Stura di Demonte, l’Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali e il Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI) , (2023-2026) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Convenzione tra il Politecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI) e Dipartimento di Architettura e Design (DAD) e l'Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime (APAM) , (2023-2026) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Convenzione di interesse dipartimentale tra il Politecnico di Torino (DIATI e DAD) e la società BIRU Srl AGRICOLA, per la reciproca collaborazione in attività di ricerca, consulenza, didattica e formazione , (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Convenzione con la Città di TorinoIniziativa Torino - Living Lab Campidoglio , (2016-) - Responsabile Scientifico
Convenzioni - Rilievo mediante tecnica LiDAR e fotogrammetrica da drone di alcune aree del Parco Val Grande in provincia di Verbano, Cusio, Ossola - Lotto 2 , (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Rilievo mediante tecnica LiDAR e fotogrammetrica da drone di alcune aree del Parco Val Grande in provincia di Verbano, Cusio, Ossola - Lotto 1 , (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Tecniche geomatiche innovative multiscala e multitemporali di ausilio agli scavi archeologici in Kurdistan , (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Valutazione operativa dell’efficacia dei droni per il monitoraggio della diffusione della Popillia Japonica mediante immagini RGB, multispettrali e termiche e tecniche di intelligenza artificiale , (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Strumenti e metodi di acquisizione, elaborazione e analisi per il rilievo multispettrale e il monitoraggio delle coperture di stabilimenti industriali mediante droni , (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Analisi delle condizioni di stabilità della strada del vallone di Elva , (2021-2022) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca Commerciale - Rilievo mediante droni di tratto di alveo fluviale del Torrente Chisone in Val Troncea nel Comune di Pragelato , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Ricerca di strumenti innovativi a supporto della logistica d'impiego dei materiali di scavo (marino) prodotti dalla linea ferroviaria Torino-Lione per la migliore sostenibilità ed economia circolare del processo , (2021-2023) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca Commerciale - Sviluppo di modelli per l’analisi di immagini termiche di reti di teleriscaldamento da mappatura area a fini di manutenzione predittiva , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Accordo attuativo all'accordo quadro a sensi dell'art. 156, L. 241/90 tra il Politecnico di Torino DIATI e DIST e il Comune di Mappano , (2021-2023) - Responsabile contrattuale
Convenzioni Dipartimentali - Memorandum of Understanding between Politecnico di Torino e World Food Programme , (2020-2022) - Responsabile Scientifico
Intese - Attività di implementazione di un sistema di posizionamento e di pianificazione del percorso di ispezione ottimale di un aeromobile tramite UAV, ai fini della rilevazione dei dati spettrali e fotogrammetrici , (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Memorandum of Understanding tra UNICEF e Politecnico di Torino , (2019-2021) - Responsabile contrattuale
Intese - Acquisizione di dati territoriali ad alta risoluzione in ambiente complesso mediante l'integrazione di tecniche/strumenti metodi innovativi in un approccio multirisoluzione e multiscala , (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Adesione all'infrastruttura regionale per l'informazione geografica , (2018-2023) - Responsabile Scientifico
Intese - Sperimentazione di soluzioni innovative basate su mezzi aerei, terrestri e marini a pilotaggio remoto per attività di ispezione e monitoraggio in campo operativo , (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Sperimentazione di soluzioni innovative a pilotaggio remoto, quali droni, per attività di monitoraggio in campo operativo - Rilievi della parete rocciosa dell'invaso di Clarea (Venaus) , (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Contratto Politecnico (DIATI) e Electronics and Telecommunications Research Institute (ETRI) - Korea , (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Tecniche geomatiche e utilizzo di UAV per misure di diagramma d’irradiazione di schiere di antenne a bassa frequenza , (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Progettazione e realizzazione di un datawarehouse per le analisi statistiche inerenti trasporti e logistica , (2015-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - GEOMATICA E DRONI PER LA CARATTERIZZAZIONE DI ARRAY DI ANTENNE PER RADIOASTRONOMIA , (2014-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - RILEVAMENTO LIDAR DA UN AUTOVEICOLO DI UN TRATTO DELLA VAL DIVEDRO NELL'AMBITO DEL PROGETTO INTERREG ADAPTALP , (2009-2010) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - SVILUPPO DI UN SISTEMA PER IL RILEVAMENTO DINAMICO AD ALTO RENDIMNTO AL FINE DI OTTENERE DELLE IMMAGINI E VIDEO GEOREFERENZIATI , (2009-2010) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Francesco Messina. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 38, 2022-in corso)
Argomento della ricerca: UAV BVLOS framework per la sorveglianza e l'ispezione autonoma di infrastrutture industriali.
Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Geo-positioning, Navigation Systems and Remote sensing Mechatronics and robotics Systems, Automation and Control Big Data, Machine Learning, Neural Networks and Data Science Geo-positioning, Navigation Systems and Remote sensing Mechatronics and robotics Systems, Automation and Control - Ornella Salimbene. Corso in Urban And Regional Development (cycle 35, 2019-in corso)
Tesi: Participatory Approach for the Monitoring of Air Pollution in urban environments (PA-MAP) - Ilaria Tonti. Corso in Architettura. Storia E Progetto (cycle 35, 2019-in corso)
- Elisabetta Colucci. Corso in Urban And Regional Development (cycle 34, 2018-2022)
Tesi: Geospatial Ontology to support the Documentation of Minor Historical Centres
Cultural heritage Geomatics Landscape Built environment Cultural heritage Geomatics Landscape Built environment
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Lingua, A. M.; Maschio, P.; Spadaro, A.; Vezza, P.; Negro, G. (2023)
ITERATIVE REFRACTION-CORRECTION METHOD ON MVS-SfM FOR SHALLOW STREAM BATHYMETRY. In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. 48, pp. 249-255. ISSN 1682-1750
Contributo su Rivista - Beani, Egle; Colucci, Elisabetta; La Riccia, Luigi; Lingua, Andrea Maria; Maschio, Paolo ... (2023)
The 3D Metric Survey for the Digital Cartographic Production to Support the Knowledge of the New Municipality of Mappano. In: Post Un-Lock. From Territorial Vulnerabilities to Local Resilience / Brunetta G., Lombardi P., Voghera A., Cham, Switzerland, Springer, pp. 153-168. ISBN: 978-3-031-33893-9
Contributo in Volume - Lingua, Andrea; Martino, Alessio; Sammartano, Giulia; Maschio, Paolo; Reali, Enrico; ... (2023)
UAV-BASED ARCHAEOLOGICAL 3D MONITORING: A RURALSCAPE CASE IN IRAQI KURDISTAN. In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. XLVIII-M-2-2023, pp. 935-942. ISSN 2194-9034
Contributo su Rivista - Santoro, Valentina; Patrucco, G.; Lingua, Andrea Maria; Spano', ANTONIA TERESA (2023)
MULTISPECTRAL UAV DATA ENHANCING THE KNOWLEDGE OF LANDSCAPE HERITAGE. In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. XLVIII-M-2-2023, pp. 1419-1426. ISSN 2194-9034
Contributo su Rivista - Fantilli, Alessandro Pasquale; Cardu, Marilena; Lingua, Andrea Maria; Marini, Paola; ... (2023)
ADVANTEX: Research of innovative tools to support the logistics of the use of excavation materials produced by the Lyon-Turin railway line for the best sustainability and circular economy of the process. In: Expanding Underground - Knowledge and Passion to Make a Positive Impact on the World, Athens, Greece, 12-18 May 2023, pp. 48-56. ISBN: 9781003348030
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- System for generating 3D images for image recognition based positioning. Brevetto internazionale
Inventori: Dario Anastasio Andrea Maria Lingua