Professore Associato (L.240)
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
- Componente Centro Interdipartimentale SmartData@PoliTO - Big Data and Data Science Laboratory
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0002 - Scienze fisiche)
Competenze
Settori ERC
Didattica
Collegi di Dottorato
- FISICA, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - FISICA, 2015/2016 (31. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" - FISICA, 2014/2015 (30. ciclo)
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni e Fisica. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica. Componente
- Collegio di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale e dell'Autoveicolo. Componente invitato
Insegnamenti
Corso di laurea di 1° livello
- Fisica II. A.A. 2024/25, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO. Collaboratore del corso
- Elettromagnetismo e Teoria dei circuiti (modulo di Fisica II). A.A. 2024/25, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
- Elettromagnetismo e Teoria dei circuiti (modulo di Fisica II). A.A. 2024/25, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Fisica I. A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Fisica I. A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Elettromagnetismo e Teoria dei circuiti (modulo di Fisica II). A.A. 2023/24, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Elettromagnetismo e Teoria dei circuiti (modulo di Fisica II). A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Elettromagnetismo e Teoria dei circuiti (modulo di Fisica II). A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
Ricerca
Istituto
Gruppi/Team di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- SIMBAD - Statistical Inference from Multiscale Biological Data: theory, algorithms, applications, (2023-2027) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Excellent Science - MSCA
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Ferro, Elsi; Szischik, Candela L.; Cunial, Marta; Ventura, Alejandra C.; De Martino, ... (2025)
Out-of-Equilibrium ceRNA Crosstalk. In: Computational Biology of Non-Coding RNA : Methods and Protocols / Xin Lai, Shailendra Gupta, Julio Vera Gonzalez, S.L., Humana Press - Springer, pp. 167-193. ISBN: 9781071642894
Contributo in Volume - Batista-Tomás, A. R.; De Martino, Andrea; Mulet, Roberto (2024)
Effective noisy dynamics within the phenotypic space of a growth-rate maximizing population. In: PHYSICA. A, vol. 634, pp. 1-9. ISSN 0378-4371
Contributo su Rivista - Muntoni, ANNA PAOLA; DE MARTINO, Andrea (2023)
Optimal metabolic strategies for microbial growth in stationary random environments. In: PHYSICAL BIOLOGY, vol. 20. ISSN 1478-3967
Contributo su Rivista - Onesto, Valentina; Forciniti, Stefania; Alemanno, Francesco; Narayanankutty, Krishnadev; ... (2023)
Probing Single-Cell Fermentation Fluxes and Exchange Networks via pH-Sensing Hybrid Nanofibers. In: ACS NANO, vol. 17, pp. 3313-3323. ISSN 1936-0851
Contributo su Rivista - De Martino, Andrea; Rivas Astroza, Marcelo (2023)
Metabolic diversity in cell populations: probability densities over the flux polytope. In: Economic Principles in Cell Biology pp. 1-22
Altro - Muntoni, Anna Paola; Braunstein, Alfredo; Pagnani, Andrea; De Martino, Daniele; De ... (2022)
Relationship between fitness and heterogeneity in exponentially growing microbial populations. In: BIOPHYSICAL JOURNAL, vol. 121, pp. 1919-1930. ISSN 0006-3495
Contributo su Rivista - Cocco, Simona; DE MARTINO, Andrea; Pagnani, Andrea; Weigt, Martin (2022)
Statistical-physics approaches to RNA molecules, families and networks.
Altro