Andrea Carpignano

Foto di Andrea Carpignano

Prof. Associato Confermato
Dipartimento Energia (DENERG)

  • Componente Centro Interdipartimentale Ec-L - Energy Center Lab

Profilo

Interessi di ricerca

Asset integrity
Functional safety - sil analysis
Land use planning of major hazard installations
Maintenance engineering
Nuclear safety
Process safety
Reliability, availability maintainability and safety - rams
Risk assessment and management

Biografia

Professore presso il Politecnico di Torino. E’ docente titolare dei corsi di “Sicurezza e Analisi del Rischio”, “Risk Analysis” e Valutazione di Impatto Ambientale e LCA”. E’ esperto in materia di metodologie avanzate dedicate alla valutazione del rischio e sull'affidabilità e ingegneria di manutenzione dei sistemi tecnologici complessi, con particolare riferimento all’ambito dell’energia nucleare e convenzionale, della chimica di processo e dell’oil&gas. Ha pubblicato oltre 100 lavori di ricerca su riviste nazionali e internazionali. Offre servizi di consulenza e formazione per aziende ed enti, in Italia e all’estero, sulle tematiche di propria competenza, anche in collaborazione con RAMS&E srl di Torino, azienda nata nel 1997 nell’Incubatore delle Imprese Innovative del Politecnico di Torino di cui è socio fondatore. Nel 2016 e 2017 è stato coordinatore del Gruppo di Lavoro permanente, nazionale, sulla Sicurezza delle attività Oil&Gas off-shore, nell’ambito del Convegno Valutazione e Gestione del Rischio VGR. E’ responsabile scientifico del Laboratorio SEADOG DENERG e partecipa al Centro di Competenza SEASTAR costituito in Torino, presso Environemnt Park, dal MiSE, POLITO e IIT.

Curriculum

Scarica il file (358KB)

Settore scientifico discliplinare

IIND-07/D - Impianti nucleari
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)

Linee di ricerca

  • Metodologie per l'analisi di sicurezza, di installazioni nucleari innovative, nelle fasi preliminari della progettazione
  • Modellazione CFD di incidenti industriali e validazione sperimentale in galleria del vento
  • Transizione energetica - conversione di piattaforme oil&gas offshore

Competenze

Settori ERC

PE8_6 - Energy processes engineering
PE8_10 - Industrial design (product design, ergonomics, man-machine interfaces, etc.)
PE8_11 - Sustainable design (for recycling, for environment, eco-design)

SDG

Goal 7: Affordable and clean energy
Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
Goal 12: Responsible consumption and production

Accordi collaborativi non commerciali

Didattica

Collegi di Dottorato

  • METROLOGIA: SCIENZA E TECNICA DELLE MISURE, 2012/2013 (28. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • METROLOGIA: SCIENZA E TECNICA DELLE MISURE, 2011/2012 (27. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • METROLOGIA: SCIENZA E TECNICA DELLE MISURE, 2010/2011 (26. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • METROLOGIA: SCIENZA E TECNICA DELLE MISURE, 2009/2010 (25. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • METROLOGIA: SCIENZA E TECNICA DELLE MISURE, 2008/2009 (24. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • METROLOGIA: SCIENZA E TECNICA DELLE MISURE, 2007/2008 (23. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SICUREZZA INDUSTRIALE ED ANALISI DEI RISCHI, 2004/2005 (20. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SICUREZZA INDUSTRIALE ED ANALISI DEI RISCHI, 2003/2004 (19. ciclo)
    Politecnico di TORINO
MostraNascondi collegi passati

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Gruppi di ricerca

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Progetti finanziati da contratti commerciali

Mostra di piùMostra meno

Dottorandi

Pubblicazioni

Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris