Prof. Associato Confermato
Dipartimento Energia (DENERG)
- Componente Centro Interdipartimentale Ec-L - Energy Center Lab
Profilo
Interessi di ricerca
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Metodologie per l'analisi di sicurezza, di installazioni nucleari innovative, nelle fasi preliminari della progettazione
- Modellazione CFD di incidenti industriali e validazione sperimentale in galleria del vento
- Transizione energetica - conversione di piattaforme oil&gas offshore
Competenze
Settori ERC
SDG
Accordi collaborativi non commerciali
- Accordo per la realizzazione del Centro di Competenza "SEASTAR SUSTAINABLE ENERGY APLLIED SCIENCES, TECHNOLOGY & ADVANCED RESEARCH", (2020-2025) - Membro di Comitato
Accordi collaborativi non commerciali - ACCORDO PER LA REALIZZAZIONE DEL CENTRO DI COMPETENZA “SEASTAR SUSTAINABLE ENERGY APPLIED SCIENCES, TECHNOLOGY & ADVANCED RESEARCH”, (2018-2021) - Membro di Comitato
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi di Dottorato
- METROLOGIA: SCIENZA E TECNICA DELLE MISURE, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - METROLOGIA: SCIENZA E TECNICA DELLE MISURE, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - METROLOGIA: SCIENZA E TECNICA DELLE MISURE, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - METROLOGIA: SCIENZA E TECNICA DELLE MISURE, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - METROLOGIA: SCIENZA E TECNICA DELLE MISURE, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - METROLOGIA: SCIENZA E TECNICA DELLE MISURE, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - SICUREZZA INDUSTRIALE ED ANALISI DEI RISCHI, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - SICUREZZA INDUSTRIALE ED ANALISI DEI RISCHI, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Energetica. Componente
- Collegio di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Localizzazione e impatto ambientale dei sistemi energetici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Valutazione di Impatto Ambientale e LCA. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Valutazione di Impatto Ambientale e LCA. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Valutazione di Impatto Ambientale e LCA. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Valutazione di Impatto Ambientale e LCA. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Risk Analysis. A.A. 2022/23, GEORESOURCES AND GEOENERGY ENGINEERING. Titolare del corso
- Risk Analysis. A.A. 2023/24, GEORESOURCES AND GEOENERGY ENGINEERING. Titolare del corso
- Monte Carlo methods, safety and risk analysis (modulo di Monte Carlo methods, safety and risk analysis B). A.A. 2017/18, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Monte Carlo methods, safety and risk analysis (modulo di Monte Carlo methods, safety and risk analysis B). A.A. 2018/19, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Monte Carlo methods, safety and risk analysis (modulo di Monte Carlo methods, safety and risk analysis B). A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Monte Carlo methods, safety and risk analysis (modulo di Monte Carlo methods, safety and risk analysis B). A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Monte Carlo methods, safety and risk analysis (modulo di Monte Carlo methods, safety and risk analysis B). A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Monte Carlo methods, safety and risk analysis (modulo di Monte Carlo methods, safety and risk analysis B). A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Monte Carlo methods, safety and risk analysis (modulo di Monte Carlo methods, safety and risk analysis B). A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Risk Analysis. A.A. 2017/18, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Risk Analysis. A.A. 2018/19, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Risk Analysis. A.A. 2019/20, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Risk Analysis. A.A. 2020/21, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Risk Analysis. A.A. 2021/22, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Sicurezza e analisi di rischio. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Sicurezza e analisi di rischio. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Sicurezza e analisi di rischio. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Sicurezza e analisi di rischio. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Sicurezza degli impianti energetici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Sicurezza degli impianti energetici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Sicurezza degli impianti energetici. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Città Sicure: rischi naturali e antropici - Talenti. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Sicurezza degli impianti energetici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Sicurezza degli impianti energetici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- E-VINCE - EU Vehicles for Innovative and interconnected road transportCompliant with EU aims from Energy, emissions, economics andmobility viewpoints , (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - Valutazione dell'incertezza nell'analisi delle conseguenze di incidenti industriali rilevanti: applicazione ad una stazione di rifornimento idrogeno , (2006-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - Definizione di una metodologia che consenta il controllo delle incertezze nell’analisi di affidabilità e disponibilità di sistemi a rete magliate. , (2003-2005) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Progetti finanziati da contratti commerciali
- VALUTAZIONE DEL RISCHIO PER MINICOMPRESSORI RIFORNIMENTO GAS METANO , (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Quantificazione degli impatti ambientali della lana riciclata MWool e del tessuto Bi Bye TD , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Analisi LCA per rubinetteria , (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Sviluppo di sistemi innovativi di monitoraggio e previsione per l’ottimizzazione dell’Operation&Maintenance in ambito industriale , (2015-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - INDIVIDUAZIONE DI ATTI E MISURE DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA O INTEGRATIVE DEL VIGENTE STRUMENTO VOLTE A PREVENIRE ....... , (2012-2012) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - STUDIO PER LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE ISO 14001 DI REALE MUTUA ASSICURAZIONI ....... PARTNERSHIP , (2010-2011) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - ANALISI DEGLI ASPETTI AMBIENTALI E DI SICUREZZA RELATIVI ALLA LOCALIZZAZIONE DELL'IMPIANTO DI RIGASSIFICAZIONE DI BRINDISI , (2008-2008) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - “Valutazione di rischio per serbatoio navale” , (-2015) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale
Dottorandi
- Alberto Moscatello. Corso in Energetica (35o ciclo, 2019-2023)
Tesi: Development and experimental validation of a novel CFD approach for the simulation of high-pressure accidental gas releases
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Carpignano, Andrea; Gerboni, Raffaella; Mezza, Alessio; Pirri, Candido; Sacco, Adriano; ... (2023)
Italian Offshore Platform and Depleted Reservoir Conversion in the Energy Transition Perspective. In: JOURNAL OF MARINE SCIENCE AND ENGINEERING, vol. 11, pp. 1-20. ISSN 2077-1312
Contributo su Rivista - Abrate, Nicolo; Pedroni, Nicola; Moscatello, Alberto; Carpignano, Andrea; Federica, ... (2023)
A novel approach combining bootstrapped non-intrusive reduced order models and unscented transform for the robust and efficient CFD analysis of accidental gas releases in congested plants. In: JOURNAL OF LOSS PREVENTION IN THE PROCESS INDUSTRIES, vol. 83, pp. 1-17. ISSN 1873-3352
Contributo su Rivista - Moscatello, A.; Ledda, G.; Uggenti, A. C.; Gerboni, R.; Carpignano, A. (2022)
Wind Impact Assessment of a Sour Gas Release in an Offshore Platform. In: SAFETY, vol. 8, pp. 80-100. ISSN 2313-576X
Contributo su Rivista - Uggenti, A. C.; Gerboni, R.; Carpignano, A.; Ballocco, G.; Tortora, A.; Aliberti, A. (2022)
Definition of a Basic Design for Conversion of an Offshore Fixed Platform on a Depleted Reservoir Into a Sustainable Plant. In: ASCE-ASME JOURNAL OF RISK AND UNCERTAINTY IN ENGINEERING SYSTEMS. PART B. MECHANICAL ENGINEERING, vol. 8. ISSN 2332-9017
Contributo su Rivista - Nallo, G. F.; Pedroni, N.; Uggenti, A. C.; Carpignano, A.; Zanino, R. (2020)
Functional safety assessment of a liquid metal divertor for the European demo tokamak. In: 30th European Safety and Reliability Conference, ESREL 2020 and 15th Probabilistic Safety Assessment and Management Conference, PSAM15 2020, Venice (Italy), 2020, pp. 750-750. ISBN: 978-981-14-8593-0
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)