Ricercatore a tempo determinato Legge 240/10 art.24-A
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Amina Pereno, PhD, è ricercatrice in Design presso il Politecnico di Torino. È stata fellow del Progetto Lagrange presso l'ISI Global Science Foundation (Italia) e visiting researcher presso il Nordic Center for Sustainable Healthcare (Svezia). Nel 2022 ha co-fondato il Systemic Design Lab del Politecnico di Torino (www.systemicdesignlab.it). La sua ricerca si concentra sul design sistemico applicato ai sistemi socio-tecnici e alla loro transizione sostenibile. Ha partecipato a numerosi progetti nazionali e internazionali sull'Economia Circolare. È docente del corso di Requisiti Ambientali di Prodotto presso la laurea triennale in Design e Comunicazione del Politecnico di Torino.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
SDG
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Design. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Challenge@PoliTo by Firms - Save Our products: Ship with care. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Sostenibilità e design (modulo di Requisiti ambientali del prodotto). A.A. 2019/20, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Sostenibilità e design (modulo di Requisiti ambientali del prodotto). A.A. 2020/21, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Sostenibilità e design (modulo di Requisiti ambientali del prodotto). A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Sostenibilità e design (modulo di Requisiti ambientali del prodotto). A.A. 2022/23, DESIGN E COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Sostenibilità e design (modulo di Requisiti ambientali del prodotto). A.A. 2022/23, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Design di scenario (modulo di Requisiti ambientali del prodotto). A.A. 2017/18, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Collaboratore del corso
- Design di scenario (modulo di Requisiti ambientali del prodotto). A.A. 2019/20, DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA. Collaboratore del corso
Ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- Nord Ovest Digitale E Sostenibile - GREEN TECHNOLOGIES AND SUSTAINABLE INDUSTRY (Spoke 2), (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Missione 4 - Systemic Design and Sustainable Healthcare for MedTech Manufacturing, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - EIT - A Systemic Approach for Regions Transitioning towards a Circular Economy, (2021-2022) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca UE - Cooperazione Territoriale Europea
Dottorandi
- Martina Spinelli. Corso in Gestione, Produzione E Design (cycle 38, 2023-in corso)
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Pereno, Amina, a cura di (In stampa)
Sustainability in MedTech Design. Methods, Tools and Practice. Milano, Edizioni Ambiente, P. 150
Curatele - Pereno, Amina (2022)
Colour Hub: Riscoprire la tradizione tintoria attraverso una visione cross-settoriale. In: Assemblea Annuale della Società Italiana di Design 2022, Alghero, 4-5 luglio 2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Barbero, S.; Pereno, A. (2022)
Designing Open Innovation Ecosystems for Small and Medium Enterprises. In: 11th Relating Systems Thinking and Design Symposium, Brighton (UK), 3-16 October 2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Aulisio, Asja; Pereno, Amina; Padula, Cecilia (2022)
Co-design per il coinvolgimento degli stakeholder del territorio. In: Design Sistemico per il Distretto UNESCO del Piemonte: Co-progettare un futuro sostenibile per la valorizzazione del territorio regionale / Barbero S., Morani C., Torino, PLUG, pp. 53-68. ISBN: 978-88-907936-1-5
Contributo in Volume -
Aulisio, Asja; Pereno, Amina (2022)
Sfide e opportunità territoriali: analizzare le criticità per sviluppare soluzioni. In: Design Sistemico per il Distretto UNESCO del Piemonte: Co-progettare un futuro sostenibile per la valorizzazione del territorio regionale / Barbero S., Morani C., Torino, PLUG, pp. 39-52. ISBN: 978-88-907936-1-5
Contributo in Volume -
Aulisio, Asja; Pereno, Amina; Padula, Cecilia (2022)
Rilievo Olistico: dialogo tra il territorio e il Distretto UNESCO. In: Design Sistemico per il Distretto UNESCO del Piemonte: Co-progettare un futuro sostenibile per la valorizzazione del territorio regionale / Barbero S., Morani C., Torino, PLUG, pp. 23-38. ISBN: 978-88-907936-1-5
Contributo in Volume -
Pereno, Amina; Barbero, Silvia (2022)
Comprendere il contesto: la Regione Piemonte e i riconoscimenti UNESCO. In: Design Sistemico per il Distretto UNESCO del Piemonte: Co-progettare un futuro sostenibile per la valorizzazione del territorio regionale / Barbero S., Morani C., Torino, PLUG, pp. 9-22. ISBN: 978-88-907936-1-5
Contributo in Volume - Pereno, Amina; Stabellini, Barbara (2022)
Campus Sostenibile: Mappare la sostenibilità in connessione con la visione, l’identità e la struttura dei campus universitari. In: Design per Connettere. Persone, patrimoni, processi, Palermo, 25/26 febbraio 2021, pp. 244-253. ISBN: 9788-89-43380-0-3
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Lu, Wen; Barbero, Silvia; Pereno, Amina (2022)
Systemic Design For Elderly Healthcare: Analysis of the current responses in China, Italy and Japan. In: 11th Relating Systems Thinking and Design Symposium, Brighton (UK), 13-16 October 2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Barbero, Silvia; Pereno, Amina; Aulisio, Asja (2021)
A sustainable future for tourism sector managing Covid-19 situation. Systemic Design approach to co-design the Place Branding for territorial and cultural cohesion. In: Proceedings of the 11th International Conference, Senses & Sensibility: Designing Next Genera(c)tions, Bari, Italy, 9-11 December 2021, pp. 338-349. ISBN: 978-989-53943-0-2
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)