Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
- Membro Centro Interdipartimentale PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab
- +39 0110904115 / 4115
- +39 0110904202 / 4202
- alessio.carullo@polito.it
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Didattica
Collegi di Dottorato
- METROLOGIA, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - METROLOGIA, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - METROLOGIA, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - METROLOGIA, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - METROLOGIA, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - METROLOGIA, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - METROLOGIA, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - METROLOGIA, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - METROLOGIA, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Biomedica. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni e Fisica (ETF). Componente
- Collegio di Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica. Componente invitato
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Sviluppo e gestione di sistemi di acquisizione dati. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Sviluppo e gestione di sistemi di acquisizione dati. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Sviluppo e gestione di sistemi di acquisizione dati. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Sviluppo e gestione di sistemi di acquisizione dati. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Sviluppo e gestione di sistemi di acquisizione dati. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
- Sviluppo e gestione di sistemi di acquisizione dati. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Testing and certification. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Testing and certification. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Testing and certification. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Testing and certification. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Testing and certification. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Testing and certification. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING). Titolare del corso
- Sensori e misure per la bioingegneria. A.A. 2017/18, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Sensori e misure per la bioingegneria. A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Sensori e misure per la bioingegneria. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Sensori e misure per la bioingegneria. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Sensori e misure per la bioingegneria. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di dispositivi biomedici programmabili/Sensori e misure per la bioingegneria (modulo di Sensori e misure per la bioingegneria). A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Misure. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Misure. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Misure. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Misure. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Misure. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Misure. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
- Sistemi elettronici, tecnologie e misure. A.A. 2017/18, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
- Sistemi elettronici, tecnologie e misure. A.A. 2018/19, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
- Sistemi elettronici, tecnologie e misure. A.A. 2019/20, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
- Sistemi elettronici, tecnologie e misure. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
- Sistemi elettronici, tecnologie e misure. A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
- Sistemi elettronici, tecnologie e misure. A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA. Collaboratore del corso
- Circuiti elettronici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ELETTRONICA. Collaboratore del corso
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da contratti commerciali
- “Corso teorico/pratico - Principi di base delle misure elettriche e applicazione alle prove eseguite presso Giobert S.p.A.”, (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali
Ricerca
Ambiti di ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Verifica della corretta acquisizione delle immagini dei veicoli sulle autostrade A32 e A91, come previsto dal D.M. 282 del 13/6/2017 - Capo 5, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Defin.ed esecuz.verifiche di funzionalità degli apparati per la rilevazione della velocità media e istantanea,da effettuarsi al sistema installato presso l’autostrada A91 Roma-Fiumicinio, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Definizione ed esecuzione delle verifiche di funzionalità degli apparati per la rilevazione della velocità media e istantanea, come previsto dal D.M. 282 del 13/6/2017 - Capo 5”, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Definizione ed esecuzione di prove su sensori concepiti per misurare la temperatura di motoriduttori di carrelli ferroviari, (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - DEFINIZIONE ED ESECUZIONE DI PROVE IN CAMERA CLIMATICARELATIVE AI TRASFORMATORI 44135010 .., (2012-2012) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale
Dottorandi
- Alessio Atzori. Corso in Metrologia (cycle 34, 2018-2022)
Tesi: Extraction of vocal features for health assessment and early diagnosis - Effects of measurement uncertainty on classification algorithms
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Vallan, Alberto; Carullo, Alessio; Midolo, Lorenzo; Ferri, Ada (2022)
A portable system for CO2 and pressure monitoring inside the dead space of face masks. In: IEEE International Symposium on Medical Measurements and Applications (MeMeA), Giardini Naxos - Taormina, Messina, Italy, June 22-24, 2022, pp. 1-6. ISBN: 978-1-6654-8299-8
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Astolfi, Arianna; Puglisi, Giuseppina Emma; Shtrepi, Louena; Tronville, Paolo; Marval ... (2022)
Effects of Face Masks on Physiological Parameters and Voice Production during Cycling Activity. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH AND PUBLIC HEALTH, vol. 19. ISSN 1660-4601
Contributo su Rivista - Scopece, Leonardo; Carullo, Alessio; Masoero, Marco; Shtrepi, Louena; Riente, Fabrizio; ... (2020)
METODO PER MIGLIORARE LA PERCEZIONE DELLA QUALITA' DI UN SEGNALE AUDIO DIGITALE EMESSO DA UN RICEVITORE DI SEGNALI TELEVISIVI, IN PARTICOLARE DEL TIPO A SCHERMO PIATTO, E RELATIVO DISPOSITIVO. N. brevetto: 102020000010435, propr. brevetto: 4 - Soggetti terzi
Brevetti -
Carullo, A.; Astolfi, A.; Atzori, A.; Carlino, V.; Castellana, A.; Fabro, C.; Fantini, M. (2019)
Objective assessment of the effects of semi-occluded vocal-tract techniques on vocal performance. In: 23rd International Congress on Acoustics: Integrating 4th EAA Euroregio, ICA 2019, Aachen, Germany, 9-13 September 2019, pp. 7789-7796
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Carullo, A.; Anibaldi, A.; Astolfi, A.; Atzori, A.; Cennamo, V.; Zito, G. (2019)
A new paradigm of effective communication based on voice shapes. In: 23rd International Congress on Acoustics: Integrating 4th EAA Euroregio, ICA 2019, Aachen , Germany, 9-13 September 2019, pp. 7781-7788
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)