
Ricercatore Confermato
Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST)
- Professore Aggregato
Profilo
Accordi collaborativi non commerciali
- Istituto Nazionale di Architettura IN/ARCH - Sezione Piemonte, adesione all'associazione Dipartimentale DIST, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Enti Partecipati
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Tecnologie per l'ambiente costruito. A.A. 2017/18, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Tecnologie per l'ambiente costruito. A.A. 2018/19, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Tecnologie per l'ambiente costruito. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Tecnologie per l'ambiente costruito. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Transizione energetica e architettura Low Carbon A (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Transizione energetica e architettura Low Carbon A (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Principi di progettazione tecnologica ambientale. A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Principi di progettazione tecnologica ambientale. A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Costruzione B (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- WIN_STREET - Water IN: STReet design with Environmental Engineering Technologies for Urbanized areas, (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Poli di Innovazione
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Studio conoscitivo e propositivo finalizzato alla elaborazione di linee guida sul tema delle strategie adattive come fattore di qualità fisica dell’ambiente costruito in relazione alle pratiche di mobilità sostenibile (Quaderno 2 PUMS), (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Piani urbani di mobilità "PUMS". Realizzazione e attuazione di un piano di comunicazione, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio conoscitivo e propositivo, finalizzato alla elaborazione di linee guida sul tema del rapporto tra mobilità sostenibile, sostenibilità ambientale, qualità fisica degli spazi nei territori insediativi, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Open space design research, ‘bicistazioni’, mobilità sostenibile: studi e indirizzi, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studi e approfondimenti per la realizzazione di un itinerario divulgativo sul tema della gestione sostenibile del ciclo dell'acqua in alta quota ....., (2014-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - DEFINIZIONE DI CRITERI PROGETTUALI DI SOSTENIBILITÀ, (2009-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
-
Mazzotta, Alessandro; Caruso, Nadia (2019)
Living [MT2]: Metro Torino 2 come patrimonio per la rigenerazione della città-paesaggio. In: Il progetto dI archItettura come IntersezIone dI saperI per una nozione rinnovata di patrimonio, Napoli, 21-23 novembre 2019, pp. 246-246
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Mazzotta, Alessandro (2019)
LIVING [MT2]: THE PROLOGUE DIST-PoliTo + ETSAVa for metro open space design. In: NEWDIST, vol. Aprile 2019, pp. 24-25. ISSN 2283-8791
Contributo su Rivista -
Mazzotta, Alessandro (2019)
TURIN STORMWATER RESILIENCE INTERNATIONAL WORKSHOP. In: NEWDIST, pp. 37-38. ISSN 2283-8791
Contributo su Rivista -
Mazzotta, Alessandro; Caruso, Nadia (2019)
Living [MT2]_Metro Torino 2 come patrimo- nio per la rigenerazione della città-paesaggio, nell’attualizzazione dei suoi paradigmi: per una “terza via”. In: Il Progetto di Architettura come intersezione di saperi. Per una nozione rinnovata di Patrimonio, Napoli, 21-23 novembre 2019, pp. 1070-1075. ISBN: 978-88-909054-9-0
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Mazzotta, Alessandro (2017)
Dal Palais des Sports a le Palais. A riguardo del "fuori scala" contemporaneo a Megève. In: ARCHALP, pp. 134-139. ISSN 2039-1730
Contributo su Rivista