Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica (DISEG)
- Coordinatore Collegio di Ingegneria Civile ed Edile
- Componente Commissione istruttoria per il Coordinamento dell'Attività Didattica e formativa
- Componente Centro Interdipartimentale SISCON - Safety of Infrastructures and Constructions
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
SDG
Accordi collaborativi non commerciali
- Accordo tra il DISEG e il Consorzio Interuniversitario ReLUIS nell’ambito dell’Accordo di collaborazione ai sensi dell’art. 15 L. 241/1990 e dell’art. 4 del D.Lgs. 1/2018 tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della protezione civile e il Consorzio Interuniversitario ReLUIS, (2024-2026) - Responsabile Scientifico
Accordi con pubbliche amministrazioni
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura e Design. Componente
- Collegio di Ingegneria Civile ed Edile. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Design of sustainable reinforced concrete and fiber-reinforced concrete structures. A.A. 2024/25, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Functional Concrete for Sustainable Constructions (insegnamento su invito). A.A. 2024/25, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Design of sustainable reinforced concrete and fiber-reinforced concrete structures. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Toward sustainable use of concrete (didattica di eccellenza). A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Calcestruzzo fibro-rinforzato: dalla ricerca alle applicazioni strutturali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Calcestruzzo fibro-rinforzato: dalla ricerca alle applicazioni strutturali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Consolidamento strutturale. A.A. 2024/25, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Theory and design of reinforced and prestressed concrete structures. A.A. 2024/25, CIVIL ENGINEERING. Titolare del corso
- Restoration and integrated conservation B (modulo di Structural engineering). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Consolidamento strutturale. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Theory and design of reinforced and prestressed concrete structures. A.A. 2023/24, CIVIL ENGINEERING. Titolare del corso
- Restoration and integrated conservation B (modulo di Structural engineering). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Theory and design of reinforced and prestressed concrete structures. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Restoration and integrated conservation B (modulo di Structural engineering). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Ingegneria sismica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Theory and design of reinforced and prestressed concrete structures. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Restoration and integrated conservation B (modulo di Structural engineering). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Ingegneria sismica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Theory and design of reinforced and prestressed concrete structures. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Theory and design of reinforced and prestressed concrete structures. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Ingegneria sismica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da bandi competitivi
- LPEB - Professional Bachelor in open and distance learning for energy and environmental performance of buildings in the Russian Federation, China and Azerbaijan - LPEB, (2015-2018) - Responsabile Scientifico
Erasmus+ Capacity Building
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Calcestruzzo fibro-rinforzato: dalla ricerca alle applicazioni strutturali, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali - Corso di aggiornamento sulle Norme Tecniche per le Costruzioni di cui al D.M. 17/01/2018 e Circolare del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici n. 7 del 21 gennaio 2019, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali - Calcestruzzo fibro-rinforzato: dalla ricerca alle applicazioni strutturali, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali - La produzione e l'uso del calcestruzzo strutturale, (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- SMILE CITY - Sustainable Materials for Innovative, Low Emissions applications in the CIrcular ciTY, (2025-2028) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Global Challenges - Food,Bioeconomy Natural Resources,Agriculture and Environment - RE-PLAN CITY LIFE - RElevant Audience Plan Leading to Awareness Network for CIrcular Economy Use of Recycled TYre materials in city LIFE, (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - LIFE - Polywork - Multifunctional cement-based mortar containing polymeric waste, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Concrete Structures for floating wind turbine, (2025-2028) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Collaborazione per fornire agli studenti evidenze pratiche di quanto offerto nei corsi di insegnamento, (2025-2027) - Componente gruppo di Ricerca
Prestazione di Servizi commerciale - Sviluppo di algoritmi di calcolo strutturale, ai fini della predisposizione di software prodotti da CDM DOLMEN, (2024-2026) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Studio strutturale della soletta in calcestruzzo armato del Traforo del Monte Bianco, (2023-2026) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - SERVIZIO DI SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO PER LA VALUTAZIONE TECNICA DEL PROGETTO DI ADEGUAMENTO SISMICO DELLA SEDE CENTRALE DEL CSI PIEMONTE E DI CONSOLIDAMENTO DELLO SCALONE MONUMENTALE, (2024-2024) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Test di misura della resistenza al fuoco del calcestruzzo, per il consolidamento di rivestimenti di gallerie, (2024-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Test di misura delle proprietà di "Self-Healing" di calcestruzzi con additivi cristallizzanti, (2024-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Validazione dei risultati sperimentali del campo prove per i calcestruzzi green, (2023-2024) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca Commerciale - Impiego di un materiale cementizio innovativo per il consolidamento di rivestimenti di gallerie stradali in attesa di emissione del CVT, (2023-2024) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca Commerciale - Analisi sperimentali su RamArch in GFRP, (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - MoRe R&C – Mortars with Recycled Rubber & Carbon, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Il comportamento al fuoco di una volta a crociera dell'ex chiesa del salice di Fossano, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - GreenDealles, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Progetto Polo formativo LED (Legno edilizia e design) presso l’area ex caserma Giovanni Cerutti di Boves (CN). Analisi di fattibilità tecnica economica e attività preliminari di accompagnamento correlate allo sviluppo di un centro per lo sviluppo di percorsi formativi nel settore costruzioni legno, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Sviluppo di algoritmi di calcolo strutturale, ai fini della predisposizione di software prodotti da CDM DOLMEN, (2022-2024) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Ricerca di strumenti innovativi a supporto della logistica d'impiego dei materiali di scavo (marino) prodotti dalla linea ferroviaria Torino-Lione per la migliore sostenibilità ed economia circolare del processo, (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Monitoraggio Strutturale di infrastrutture Critiche con l’ausilio del 5G (IOT), (2020-2020) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca Commerciale - Attività teorico-sperimentale di supporto alla prototipizzazione di nuove lastre predalle contenenti materiali di riciclo, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Sviluppo di algoritmi di calcolo strutturale, ai fini della predisposizione di software prodotti da CDM DOLMEN, (2019-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Verifica tecnica dei presupposti e degli impatti connessi alla realizzazione della scuola prefabbricata in regione Tzamberlet, (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - CO2 come additivo di malte a base di cemento, (2018-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Sprayed FRC made with recycled steel fibers from end-of-life tyres, (2018-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Sviluppo di algoritmi di calcolo strutturale, ai fini della predisposizione di software prodotti da CDM DOLMEN, (2017-2019) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Structural application of concrete made with fluff, (2014-2015) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale
Dottorandi
- Zahra Rajabi. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (40o ciclo, 2025-in corso)
- Mustapha Hatoum. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (39o ciclo, 2023-in corso)
- Farmehr Mohammadpour Dehkordi. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Enhancing Mechanical Performance of Brittle Materials through Fiber Reinforcement - Nicholas Sergio Burello. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (35o ciclo, 2019-2023)
Tesi: Inglese
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Guo, Shijie; Li, Meng; Fantilli, Alessandro Pasquale (2025)
Microbial-modified coal-based solid waste backfill material: Mechanical improvement and its effect on the water environment. In: JOURNAL OF CLEANER PRODUCTION, vol. 490, pp. 1-10. ISSN 0959-6526
Contributo su Rivista - Fantilli, Alessandro P.; Frigo, Barbara; Dehkordi, Farmehr M. (2024)
Optimal content of bio-fibers in structural ice. In: MATERIALS AND STRUCTURES, vol. 57, pp. 1-13. ISSN 1359-5997
Contributo su Rivista - Fantilli, Alessandro P. (2024)
Green public procurement applied to partially precast reinforced concete slabs. In: ENGINEERING STRUCTURES, vol. 301, pp. 1-15. ISSN 0141-0296
Contributo su Rivista - Fantilli, A. P.; Nishiwaki, T. (2023)
Ecological and mechanical performances of ultra-high- performance fiber-reinforced cementitious composite containing fly ash. In: ACI MATERIALS JOURNAL, vol. 120, pp. 5-16. ISSN 0889-325X
Contributo su Rivista - Fantilli, Alessandro P.; Józwiak-Niedzwiedzka, Daria (2022)
Influence of Cement Type and Curing Conditions on the Flexural Strength and Microstructure of Mortars Reinforced with Sheep Wool Fibers. In: 15th International Conference on Recent Advances in Concrete Technology and Sustainability Issues, Milan (Ita), 13 July 2022 through 15 July 2022, pp. 283-292
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)