
Dottoranda in Patrimonio Architettonico / Architectural Heritage , 39o ciclo (2023-2026)
Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST)
Docente esterno e/o collaboratore didattico
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
Profilo
Dottorato di ricerca
Tutori
Didattica
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Architettura, risorse, ambiente: storie e progetti (modulo di Storia dell'architettura). A.A. 2025/26, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Collaboratore del corso
- Architettura, risorse, ambiente: storie e progetti (modulo di Storia dell'architettura). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Collaboratore del corso
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Panicco, Alessandra (2024)
L’invenzione di un paesaggio mediterraneo: lo sviluppo turistico della Versilia. In: Intorno al Mediterraneo. Identità e tracce della storia, tra città e paesaggio / Veropalumbo A., S.L., Federico II University Press, pp. 143-156. ISBN: 978-88-6887-238-0
Contributo in Volume - Panicco, Alessandra (2024)
L’architettura della chiesa di San Giovanni. In: Dalle Alpi a Gerusalemme. La chiesa di Santa Caterina a Chiomonte / Ruffino M., S.L., CLUT Editrice, pp. 39-44. ISBN: 9788879925075
Contributo in Volume - Panicco, Alessandra (2023)
Architetture fortificate scomparse: la cinta muraria di Bussoleno in Valle di Susa. In: Città e guerra. Difese, distruzioni, permanenze delle memorie e dell’immagine urbana / Amore R., Pascariello M.I., Veropalumbo A., S.L., Federico II University Press, pp. 493-500. ISBN: 978-88-6887-176-5
Contributo in Volume - Panicco, Alessandra (2021)
Dante, la città di Luni e il suo territorio nei secoli XIII e XIV. In: Le città di Dante. Trasformazioni urbane e territoriali tra XIII e XIV secolo / Iacobone D., S.L., Gruppo Editoriale Tab, pp. 225-238. ISBN: 978-88-9295-308-6
Contributo in Volume - Panicco, Alessandra (2021)
La salvaguardia del paesaggio delle certose. In: La Convenzione Europea del Paesaggio vent’anni dopo (2000-2020). Ricezione, criticità, prospettive / Frank M., Pilutti Namer M., S.L., Edizioni Ca' Foscari, pp. 159-165. ISBN: 978-88-6969-562-9
Contributo in Volume