Professore Ordinario
Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica (DISEG)
- Membro Centro Interdipartimentale SISCON - Safety of Infrastructures and Constructions
Profilo
Interessi di ricerca
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
Premi e riconoscimenti
- Medaglia d’Oro Paul Paris, ICF conferito da International Congress on Fracture (ICF), CINA, Italia (2013)
- Swedlow Memorial Lecture Award conferito da American Society for Testing and Materials (ASTM), USA, Italia (2011)
- Medaglia Griffith per la Meccanica della Frattura conferito da ESIS, Italia (2008)
- Eminent Scientist Award, Wessex Institute of Technology, Southampton, UK conferito da Wessex Institute of Technology, Southampton, UK, Italia (2000)
- Borse di Studio NATO Senior presso la Northwestern University, Illinois conferito da Northwestern University, Illinois, Italia (1985)
- Borse di Studio NATO Senior presso la Lehigh University, Pennsylvania conferito da Lehigh University, Pennsylvania, Italia (1982)
- Medaglia Robert L'Hermite, RILEM conferito da Reunion Internationale des Laboratoires et Experts des Materiaux, Systemes de Construction et Ouvrages (English: International Union of Laboratories and Experts in Construction Materials, Systems, and Structures), Italia (1982)
- Premio Odone Belluzzi conferito da Università di Bologna, Italia (1976)
Partecipazioni scientifiche
- Fellow (riconoscimento scientifico) - Academia Europea, Londra, Regno Unito (2013-)
Membro della Academia Europea, Londra, Gran Bretagna - Fellow (riconoscimento scientifico) - European Academy of Sciences and Arts, Salisburgo, Austria (2012-)
Membro della European Academy of Sciences and Arts, Salisburgo, Austria - Fellow (riconoscimento scientifico) - Society for Experimental Mechanics (SEM), Stati Uniti (2012-)
Membro dell’Executive Board della Society for Experimental Mechanics (SEM) - Fellow (riconoscimento scientifico) - Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna, Italia (2011-)
Socio Corrispondente dell’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna - Fellow (riconoscimento scientifico) - International Academy of Engineering, Federazione Russa (2010-)
Fellow della International Academy of Engineering - Fellow (riconoscimento scientifico) - International Association of Fracture Mechanics for Concrete and Concrete Structures, Stati Uniti (2010-)
Fellow dell'International Association of Fracture Mechanics for Concrete and Concrete Structures (IA-FraMCoS) - Fellow (riconoscimento scientifico) - European Academy of Sciences, Liegi, Belgio, Belgio (2009-)
Fellow della European Academy of Sciences, Liegi, Belgio - Fellow (riconoscimento scientifico) - International Congress on Fracture, Giappone (2009-)
Fellow dell'International Congress on Fracture (ICF) - Fellow (riconoscimento scientifico) - Accademia Russa dell’Ingegneria, Mosca, Federazione Russa (2009-)
Membro Straniero della Accademia Russa dell’Ingegneria, Mosca, Russia - Fellow (riconoscimento scientifico) - International Congress on Fracture (ICF), Giappone (2009-)
Presidente dell’International Congress on Fracture (ICF) - Fellow (riconoscimento scientifico) - European Structural Integrity Society, Regno Unito (2008-)
Fellow dell'European Structural Integrity Society (ESIS) - Fellow (riconoscimento scientifico) - Istituto Lombardo – Accademia di Scienze e Lettere, Italia (2006-)
Socio Corrispondente dell’Istituto Lombardo – Accademia di Scienze e Lettere - Fellow (riconoscimento scientifico) - Accademia Teatina per le Scienze, Italia (2006-)
Socio Effettivo dell’Accademia Teatina per le Scienze - Fellow (riconoscimento scientifico) - Accademia delle Scienze di Torino, Italia (2005-)
Socio Nazionale Residente dell’Accademia delle Scienze di Torino - Fellow (riconoscimento scientifico) - International Association of Fracture Mechanics for Concrete and Concrete Structures (IA-FraMCoS), Italia (2004-)
Presidente dell’International Association of Fracture Mechanics for Concrete and Concrete Structures (IA-FraMCoS) - Fellow (riconoscimento scientifico) - Congress Committee della International Union of Theoretical and Applied Mechanics (IUTAM), Regno Unito (2004-)
Membro del Congress Committee della International Union of Theoretical and Applied Mechanics (IUTAM) - Fellow (riconoscimento scientifico) - European Structural Integrity Society (ESIS), Regno Unito (2002-)
Presidente dell’European Structural Integrity Society (ESIS) - Fellow (riconoscimento scientifico) - Gruppo Italiano Frattura (IGF), Italia (1998-)
Presidente del Gruppo Italiano Frattura (IGF) - Fellow (riconoscimento scientifico) - American Society of Civil Engineers (ASCE), Stati Uniti (1993-)
Fellow della American Society of Civil Engineers (ASCE)
Comitati editoriali
- MECCANICA (2012-), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Direzione o responsabilità in Enti di ricerca
- Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (2011-2013)
- Politecnico di TORINO (1990-9999)
- Politecnico di TORINO (1989-1995)
Congressi
- FraMCoS-6, 6th International Conference on Fracture Mechanics of Concrete and Concrete Structures, Sheraton Hotel Conference Centre, Catania, ITALY, June 17-22, 2007, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- ICF11, 11th International Conference on Fracture 2005, Turin, ITALY, March 20-25, 2005, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Visiting Researcher, presso Universidade de São Paulo, USP (1/8/2010-31/8/2010)
- Visiting Researcher, presso Lehigh University (1/9/1982-31/3/1983)
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA DELLE STRUTTURE, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Civile. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Dalle instabilità nano-meccaniche e vibrazioni THz alle reazioni nucleari a bassa energia (LENR). A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Dalle instabilità nano-meccaniche e vibrazioni THz alle reazioni nucleari a bassa energia (LENR). A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Strutture in Calcestruzzo Armato, Fibro-rinforzato e Pre-compresso: Applicazioni di Meccanica della Frattura. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Strutture in Calcestruzzo Armato, Fibro-rinforzato e Pre-compresso: Applicazioni di Meccanica della Frattura. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Resistenza dei materiali: Fenomeni critici e sub-critici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Resistenza dei materiali: Fenomeni critici e sub-critici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Plasticità e frattura. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Plasticità e frattura. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Plasticità e frattura. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Plasticità e frattura. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Instabilità statica e dinamica delle strutture/Calcolo automatico delle strutture (modulo di Instabilità statica e dinamica delle strutture). A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Instabilità statica e dinamica delle strutture/Calcolo automatico delle strutture (modulo di Instabilità statica e dinamica delle strutture). A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Instabilità statica e dinamica delle strutture/Teoria e progetto delle strutture in acciaio e composite (modulo di Instabilità statica e dinamica delle strutture). A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Instabilità statica e dinamica delle strutture/Teoria e progetto delle strutture in acciaio e composite (modulo di Instabilità statica e dinamica delle strutture). A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Instabilità statica e dinamica delle strutture/Teoria e progetto delle strutture in acciaio e composite (modulo di Instabilità statica e dinamica delle strutture). A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Dynamics of structures/Static and dynamic instability of structures (modulo di Static and dynamic instability of structures). A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Dynamics of structures/Static and dynamic instability of structures (modulo di Static and dynamic instability of structures). A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Fracture and Plasticity. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da bandi competitivi
- ILTOF - INNOVATIVE LEARNING AND TRAINING ON FRACTURE, (2006-2008) - Responsabile Scientifico
Bandi competitivi
Ricerca
Ambiti di ricerca
- Modelli non-lineari di meccanica della frattura: cohesive crack model
- Criteri di propagazione di frattura in materiali omogenei e compositi
- Determinazione dell’energia di frattura di materiali quasi-fragili in compressione e flessione
- Analisi del danneggiamento dei materiali e delle strutture mediante la tecnica delle emissioni acustiche
- Fenomeni precursori della frattura e modelli di previsione
- Studi per caratterizzare le diverse forme di energia emesse da fenomeni di frattura
- Simulazioni numeriche della struttura nucleare atomica mediante “lattice model”
- Studio dell’infragilimento da idrogeno nei metalli di transizione a seguito di esperimenti elettrochimici
- Applicazioni di geometria frattale e calcolo frazionario nella meccanica dei solidi
- Valutazione della capacità portante e della duttilità di strutture in calcestruzzo e calcestruzzo armato
- Rinforzo di strutture tramite polimeri fibro-rinforzati (FRP)
- Modellazione con elementi distinti dei fenomeni di frattura ed emissione acustica
- Modellazione agli elementi finiti della frattura in edifici storici e monumentali
- Analisi evolutiva dei processi di fessurazione per strutture voltate in muratura
- Analisi statica e dinamica di edifici di grande altezza irrigiditi da telai e mensole a sezione sottile aperta
- Analisi dell’instabilità statica e dinamica di strutture snelle e di grande luce mediante prove sperimentali e modellazioni numeriche
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- CleanHME - Clean Energy from Hydrogen-Metal Systems, (2020-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Excellent Science - FET - ACCORDO DI PROGRAMMA PAR 2010, (2010-2011) - Responsabile Scientifico
National Research - APPLICAZIONI AVANZATE DI MECCANICA DELLA FRATTURA ALLO STUDIO DELLA DUTTILITÀ E DELLA DURABILITÀ DI ELEMENTI STRUTTURALI RINFORZATI O CONSOLIDATI, (2010-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - RE-FRESCOS - PRESERVATION, SAFEGUARD AND VALORISATION OF MASONRY DECORATIONS IN THE ARCHITECTURAL HISTORICAL HERITAGE OF PIEDMONT, (2010-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Approccio multiscala, frattale e di calcolo frazionario alla meccanica dei materiali disordinati, granulari e fibro-rinforzati, (2002-2004) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - SVILUPPO DI PROCESSO DI REALIZZAZIONE E DI METODI INNOVATIVI DI PROGETTAZIONE E MODELLISTICA DI MATERIALI COMPOSITI HIGH TECH E COATINGS CERAMICI, (2002-2005) - Responsabile Scientifico
National Research - Modellazione a flessione e taglio di elementi in calcestruzzo armato ad alta resistenza fibrorinforzato, (2001-2003) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - Approccio multiscala, frattale e di calcolo frazionario alla meccanica dei solidi porosi, eterogenei e danneggiati, (2000-2002) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - Risposta strutturale, effetti di scala e fragilità di strutture in calcestruzzo ad alta resistenza fibrorinforzato, (1999-2001) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Monitoraggio Tramite Emissione Acustica della Torre Garisenda di Bologna, (2022-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Monitoraggio dell'emissione acustica della Torre Garisenda di Bologna, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Cavitazione ultrasonica e idrodinamica: produzione di onde di pressione ad alta frequenza e aspetti energetici correlati., (2016-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Cavitazione ultrasonica ed idrodinamica: produzione di onde di pressione ad alta frequenza ed aspetti energetici correlati, (2014-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Sebastiano Russo. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 36, 2020-in corso)
- Renato Cafarelli. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 35, 2019-in corso)
Tesi: Failure-mode Scale-transitions in Reinforced Concrete Structures - Alessio Rubino. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 35, 2019-in corso)
Tesi: A fracture mechanics approach to the design of fibre-reinforced and hybrid-reinforced concrete structures - Francesco Montagnoli. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 33, 2017-2021)
Tesi: Very-High Cycle Fatigue: Size Effects and Applications in Civil Engineering - Domenico Scaramozzino. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 33, 2017-2021)
Tesi: Elastic Lattice Models: From Proteins to Diagrid Tall Buildings
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
-
Montagnoli, Francesco; Invernizzi, Stefano; Carpinteri, Alberto (2023)
VHCF ultrasonic tests on EN AW‐6082 aluminum alloy samples over a wide dimensional range. In: FATIGUE & FRACTURE OF ENGINEERING MATERIALS & STRUCTURES. ISSN 8756-758X
Contributo su Rivista -
Invernizzi, S; Paolino, D; Montagnoli, F; Tridello, A; Carpinteri, A (2022)
Comparison between Fractal and Statistical Approaches to Model Size Effects in VHCF. In: METALS, vol. 12. ISSN 2075-4701
Contributo su Rivista - Accornero, F.; Rubino, A.; Carpinteri, A. (2022)
Ultra-low cycle fatigue (ULCF) in fibre-reinforced concrete beams. In: THEORETICAL AND APPLIED FRACTURE MECHANICS, vol. 120. ISSN 0167-8442
Contributo su Rivista -
Invernizzi, S.; Montagnoli, F.; Carpinteri, A. (2022)
Very High Cycle Corrosion Fatigue Study of the Collapsed Polcevera Bridge, Italy. In: JOURNAL OF BRIDGE ENGINEERING, vol. 27. ISSN 1084-0702
Contributo su Rivista - Corrado, M.; Ventura, G.; Carpinteri, A. (2022)
Experimental evidences of flexural to shear to crushing failure mode transition in reinforced concrete beams without stirrups. In: ENGINEERING STRUCTURES, vol. 271. ISSN 0141-0296
Contributo su Rivista -
Mairone, Mattia; Asso, Rebecca; Masera, Davide; Invernizzi, Stefano; Montagnoli, ... (2022)
Fatigue Performance Analysis of an Existing Orthotropic Steel Deck (OSD) Bridge. In: INFRASTRUCTURES, vol. 7. ISSN 2412-3811
Contributo su Rivista - Russo, Sebastiano; Piana, Gianfranco; Carpinteri, Alberto (2022)
Linear aeroelastic analysis of suspension bridges with second-order effects. In: ICCSE2 2nd International Conference on Computations for Science and Engineering, Rimini Riviera (Italy), 30 August - 2 September 2022, pp. 34-34
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Carpinteri, A.; Accornero, F.; Cafarelli, R. (2022)
Scale effects in prestressed concrete structures: Maximum reinforcement percentage to avoid brittle crushing. In: ENGINEERING STRUCTURES, vol. 255. ISSN 0141-0296
Contributo su Rivista - Scaramozzino, D.; Albitos, B.; Lacidogna, G.; Carpinteri, A. (2022)
Selection of the optimal diagrid patterns in tall buildings within a multi-response framework: Application of the desirability function. In: JOURNAL OF BUILDING ENGINEERING, vol. 54. ISSN 2352-7102
Contributo su Rivista - Accornero, F.; Rubino, A.; Carpinteri, A. (2022)
A fracture mechanics approach to the design of hybrid-reinforced concrete beams. In: ENGINEERING FRACTURE MECHANICS, vol. 275. ISSN 0013-7944
Contributo su Rivista - Rubino, A.; Accornero, F.; Carpinteri, A. (2022)
FRACTURE MECHANICS APPROACH TO FLEXURAL BEHAVIOR OF HYBRID REINFORCED CONCRETE (HRC) BEAMS. In: 6th fib International Congress on Concrete Innovation for Sustainability, 2022, nor, 2022, pp. 1670-1679. ISSN 2617-4820. ISBN: 9782940643158
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Cafarelli, R.; Accornero, F.; Carpinteri, A. (2022)
Cracking and crushing in reinforced and prestressed high performance concrete T-beams. In: 6th fib International Congress on Concrete Innovation for Sustainability, 2022, Oslo (Norway), 2022, pp. 1660-1669. ISSN 2617-4820. ISBN: 9782940643158
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Accornero, F.; Rubino, A.; Carpinteri, A. (2022)
Post-cracking regimes in the flexural behaviour of fibre-reinforced concrete beams. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF SOLIDS AND STRUCTURES, vol. 248. ISSN 0020-7683
Contributo su Rivista - Accornero, F.; Cafarelli, R.; Carpinteri, A.; Nanni, A. (2022)
Scale effects in GFRP-RC beams: a Fracture Mechanics application. In: 6th fib International Congress on Concrete Innovation for Sustainability, 2022, Oslo (Norway), 2022, pp. 2618-2627. ISSN 2617-4820. ISBN: 9782940643158
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Carpinteri, A.; Accornero, F.; Rubino, A. (2022)
Scale effects in the post-cracking behaviour of fibre-reinforced concrete beams. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF FRACTURE. ISSN 0376-9429
Contributo su Rivista - Accornero, Federico; Cafarelli, Renato; Carpinteri, Alberto (2022)
The cohesive/overlapping crack model for plain and RC beams: scale effects on cracking and crushing failures. In: MAGAZINE OF CONCRETE RESEARCH, vol. 74, pp. 433-450. ISSN 0024-9831
Contributo su Rivista - Rubino, A.; Accornero, F.; Carpinteri, A. (2021)
Post-cracking structural behaviour in frc beams: Scale effects and minimum fibre volume fraction. In: 2021 fib Symposium of Concrete Structures: New Trends for Eco-Efficiency and Performance, prt, 2021, pp. 622-631. ISSN 2617-4820. ISBN: 9782940643080
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Piana, G.; Lofrano, E.; Carpinteri, A.; Ruta, G. (2021)
Effect of local stiffeners and warping constraints on the buckling of symmetric open thin-walled beams with high warping stiffness. In: MECCANICA, vol. 56, pp. 2083-2102. ISSN 0025-6455
Contributo su Rivista - Lacidogna, Giuseppe; Piana, Gianfranco; Accornero, Federico; Carpinteri, Alberto (2021)
Multitechnique damage monitoring: application to concrete beams. In: Acoustic emission and related non-destructive evaluation techniques in the fracture mechanics of concrete (Second Edition). Fundamentals and Applications. / Ohtsu M., S.L., Elsevier, pp. 281-301. ISBN: 978-0-12-822136-5
Contributo in Volume - Cafarelli, R.; Accornero, F.; Carpinteri, A. (2021)
Scale-dependent minimum and maximum reinforcement ratios in rc and pc beams. In: 2021 fib Symposium of Concrete Structures: New Trends for Eco-Efficiency and Performance, Lisbon (Portugal), 2021, pp. 1588-1597. ISSN 2617-4820
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Carpinteri, A.; Accornero, F.; Cafarelli, R. (2021)
Scale-dependent maximum reinforcement percentage in reinforced concrete beams. In: STRUCTURAL CONCRETE, pp. 1-12. ISSN 1464-4177
Contributo su Rivista -
Invernizzi, Stefano; Montagnoli, Francesco; Carpinteri, Alberto (2021)
Experimental Evidence of Specimen-Size Effects on EN-AW6082 Aluminum Alloy in VHCF Regime. In: APPLIED SCIENCES, vol. 11. ISSN 2076-3417
Contributo su Rivista -
Giordani, G.; Scaramozzino, D.; Iturrioz, I.; Lacidogna, G.; Carpinteri, A. (2021)
Modal analysis of the lysozyme protein considering all-atom and coarse-grained finite element models. In: APPLIED SCIENCES, vol. 11, pp. 1-21. ISSN 2076-3417
Contributo su Rivista -
Accornero, F.; Carpinteri, A. (2021)
Funicularity in elastic domes: Coupled effects of shape and thickness. In: CURVED AND LAYERED STRUCTURES, vol. 8, pp. 181-187. ISSN 2353-7396
Contributo su Rivista - Carpinteri, A.; Accornero, F. (2021)
Dimensional Analysis of Critical Phenomena: Self-Weight Failure, Turbulence, Resonance, Fracture. In: PHYSICAL MESOMECHANICS, vol. 24, pp. 459-463. ISSN 1029-9599
Contributo su Rivista -
Khade, P. M.; Scaramozzino, D.; Kumar, A.; Lacidogna, G.; Carpinteri, A.; Jernigan, R. L. (2021)
hdANM: a new comprehensive dynamics model for protein hinges. In: BIOPHYSICAL JOURNAL, vol. 120, pp. 4955-4965. ISSN 0006-3495
Contributo su Rivista - Lacidogna, Giuseppe; Niccolini, Gianni; Accornero, Federico; Carpinteri, Alberto (2021)
Acoustic emission wireless monitoring of structures. In: Acoustic Emission and Related Non-destructive Evaluation Techniques in the Fracture Mechanics of Concrete (Second Edition). Fundamentals and Applications / Masayasu Ohtsu, S.L., Elsevier, pp. 19-48. ISBN: 978-0-12-822136-5
Contributo in Volume -
Scaramozzino, D.; Piana, G.; Lacidogna, G.; Carpinteri, A. (2021)
Low-frequency harmonic perturbations drive protein conformational changes. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF MOLECULAR SCIENCES, vol. 22. ISSN 1661-6596
Contributo su Rivista - Accornero, F.; Cafarelli, R.; Carpinteri, A. (2021)
Cracking and crushing in prestressed concrete beams. In: ACI STRUCTURAL JOURNAL, vol. 118, pp. 101-109. ISSN 0889-3241
Contributo su Rivista -
Lacidogna, G.; Nitti, G.; Scaramozzino, D.; Carpinteri, A. (2021)
Diagrid system coupled with shear walls: Analytical investigation on the dynamical response in tall buildings. In: 8th International Conference on Computational Methods in Structural Dynamics and Earthquake Engineering, COMPDYN 2021, Grecia, 28-30 giugno 2021, pp. 1793-1802
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Nitti, G.; Lacidogna, G.; Carpinteri, A. (2021)
An analytical formulation to evaluate natural frequencies and mode shapes of high-rise buildings. In: CURVED AND LAYERED STRUCTURES, vol. 8, pp. 307-317. ISSN 2353-7396
Contributo su Rivista -
Piana, G.; Carpinteri, A. (2021)
Long-span suspension bridge flutter analysis with drag force effects. In: JOURNAL OF APPLIED AND COMPUTATIONAL MECHANICS, vol. 7, pp. 1077-1089. ISSN 2383-4536
Contributo su Rivista