Professore Associato (L.240)
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
- Referente del Rettore per i Rapporti con la Sede Periferica di Biella
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Nel settore del comfort termico, l'attività di ricerca riguarda la valutazione degli scambi termici tra corpo ed ambiente, focalizzando l'attenzione sul ruolo fondamentale svolto dal ruolo dell'abbigliamento in termini di resistenza termica ed evaporativa. Oltre all'attività finanziata da aziende, la ricerca si fonda su collaborazioni accademiche con colleghi di altri settori scientifici, dalla chimica e tecnologia dei materiali e dell'area medica, rendendo l'attività di ricerca multidisciplinare e collaborativa.
- Sviluppo di processi di tintura e finissaggio di substrati tessili, utilizzando l'anidride carbonica supercritica e/o liquida come mezzo solvente. L'analisi del tema ha riguardato aspetti termodinamici, come la misura della solubilità e del coefficiente di ripartizione di coloranti tra bagno e fibra, lo sviluppo di correlazioni per la predizione della solubilità di coloranti, ed aspetti più prettamente ingegneristici, quali la progettazione di impianti pilota di tintura e lavaggio. Dal 2018 questo filone di ricerca ha avuto nuovi sviluppi grazie alle collaborazioni internazionali nell'ambito del progetto di Dottorato Internazionale SMDTex, finalizzato a sviluppare funzionalizzazioni avanzate, utilizzando coloranti fotocromici e coloranti multifunzionali con proprietà antibatteriche.
Competenze
Settori ERC
SDG
Partecipazioni scientifiche
- Socio effettivo o corrispondente - EPSI European Platform for Sport Innovation, Belgio (2018-)
- Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - Association of Universities for Textiles, Belgio (2018-2023)
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Professore Associato confermato, presso Ghent University
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA CHIMICA, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Componente
- Collegio di Ingegneria Gestionale. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- High-performance fibres for composites, sportswear and protection. A.A. 2017/18, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- High-performance fibres for composites, sportswear and protection. A.A. 2018/19, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- High-performance fibres for composites, sportswear and protection. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- High-performance fibres for composites, sportswear and protection. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- High-performance fibres for composites, sportswear and protection. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- High-performance fibres for composites, sportswear and protection. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Challenge@PoliTo by Firms - A. I. 4 fashion trends. A.A. 2020/21, DESIGN SISTEMICO. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Termodinamica per l'ingegneria dei materiali. A.A. 2017/18, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Termodinamica per l'ingegneria dei materiali. A.A. 2018/19, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Termodinamica per l'ingegneria dei materiali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Termodinamica per l'ingegneria dei materiali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Fibre: preparazione, proprietà e tecnologie di trasformazione. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Fibre: preparazione, proprietà e tecnologie di trasformazione. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Fibre: preparazione, proprietà e tecnologie di trasformazione. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Fibre: preparazione, proprietà e tecnologie di trasformazione. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Fibre: preparazione, proprietà e tecnologie di trasformazione. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Fibre: preparazione, proprietà e tecnologie di trasformazione. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Laboratorio tecnologico per l'industria tessile. A.A. 2018/19, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Laboratorio tecnologico per l'industria tessile. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Laboratorio tecnologico per l'industria tessile I. A.A. 2020/21, TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA (CORSO PROFESSIONALIZZANTE). Titolare del corso
- Laboratorio tecnologico per l'industria tessile I. A.A. 2021/22, TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA (CORSO PROFESSIONALIZZANTE). Titolare del corso
- Termodinamica per l'ingegneria e Scienza e tecnologia dei materiali (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali II). A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Termodinamica per l'ingegneria e Scienza e tecnologia dei materiali (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali II). A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Collaboratore del corso
- Termodinamica per l'ingegneria e Scienza e tecnologia dei materiali (modulo di Termodinamica per l'ingegneria dei materiali). A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
- Termodinamica per l'ingegneria e Scienza e tecnologia dei materiali (modulo di Termodinamica per l'ingegneria dei materiali). A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
Ricerca
Istituto
Gruppi/team di ricerca
Laboratori
Dottorandi
- Eleonora Bianca. Corso in Ingegneria Chimica (ciclo 38, 2022-in corso)
- Molla Tadesse Abate. Corso in Ingegneria Chimica (ciclo 33, 2017-2020)
Tesi: Supercritical CO2 technology in resource-effective production of functional and smart textiles
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni con più citazioni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Manna, Luigi; Banchero, Mauro; Sola, D; Ferri, Ada; Ronchetti, Silvia Maria; Sicardi, ... (2007)
Impregnation of PVP Microparticles with Ketoprofen in the Presence of Supercritical CO2. In: THE JOURNAL OF SUPERCRITICAL FLUIDS, vol. 42, pp. 378-384. ISSN 0896-8446
Contributo su Rivista - Cravello, B; Ferri, Ada (2008)
Relationships between skin properties and environmental parameters. In: SKIN RESEARCH AND TECHNOLOGY, vol. 14(2), pp. 180-186. ISSN 0909-752X
Contributo su Rivista - Irfan, Muhammad; Perero, Sergio; Miola, Marta; Maina, Giovanni; Ferri, Ada; Ferraris, ... (2017)
Antimicrobial functionalization of cotton fabric with silver nanoclusters/silica composite coating via RF co-sputtering technique. In: CELLULOSE. ISSN 0969-0239
Contributo su Rivista - Ferri, Ada; Banchero, Mauro; Manna, Luigi; Sicardi, Silvio (2004)
An experimental technique for measuring high solubilities of dyes in supercritical carbon dioxide. In: THE JOURNAL OF SUPERCRITICAL FLUIDS, vol. 30, pp. 41-49. ISSN 0896-8446
Contributo su Rivista - Ferri, Ada; Banchero, Mauro; Manna, Luigi; Sicardi, Silvio (2006)
Dye uptake and partition ratio of disperse dyes between a PET yarn and supercritical carbon dioxide. In: THE JOURNAL OF SUPERCRITICAL FLUIDS, vol. 37(1), pp. 107-114. ISSN 0896-8446
Contributo su Rivista - Sola, D; Ferri, Ada; Banchero, Mauro; Manna, Luigi; Sicardi, Silvio (2008)
QSPR Prediction of N-boiling point and Critical properties of Organic Compounds and Comparison with a Group-Contribution Method. In: FLUID PHASE EQUILIBRIA, vol. 263, pp. 33-42. ISSN 0378-3812
Contributo su Rivista - Mihailiasa, Manuela; Caldera, Fabrizio; Li, Jiemeng; Peila, Roberta; Ferri, Ada; Trotta, ... (2016)
Preparation of functionalized cotton fabrics by means of melatonin loaded β-cyclodextrin nanosponges. In: CARBOHYDRATE POLYMERS, vol. 142, pp. 24-30. ISSN 0144-8617
Contributo su Rivista - Ferri, Ada (2016)
PREPARATION OF FUNCTIONALIZED COTTON FABRICS BY MEANS OF MELATONIN LOADED β-CYCLODEXTRIN NANOSPONGES. In: CARBOHYDRATE POLYMERS, vol. 146, pp. 24-30. ISSN 0144-8617
Contributo su Rivista - Islam, M. T.; Aimone, Francesco; Ferri, Ada; Rovero, Giorgio (2015)
Use of N-methylformanilide as swelling agent for meta-aramid fibers dyeing: kinetics and equilibrium adsorption of Basic Blue 41. In: DYES AND PIGMENTS, vol. 113, pp. 554-561. ISSN 0143-7208
Contributo su Rivista - Banchero, Mauro; Manna, Luigi; Ronchetti, Silvia Maria; Campanelli, Pasquale; Ferri, Ada (2009)
Supercritical solvent impregnation of piroxicam on PVP at various polymermolecular weights. In: THE JOURNAL OF SUPERCRITICAL FLUIDS, vol. 49, pp. 271-278. ISSN 0896-8446
Contributo su Rivista