Professoressa Associata (L.240)
Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST)
- Referente Corsi di Studio Ingegneria del cinema e dei mezzi di com. L3LM
- Componente Comitato Unico di Garanzia
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Tatiana Mazali, Sociologa dei processi culturali e comunicativi, è ricercatrice presso il Dipartimento Interateneo di Scienze Progetto e Politiche del territorio. Professore di Interactive Media, Cinema Immersivo, Marketing ed Economia dei Media a Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione. E' stata visiting researcher all'IN3-Internet Interdisciplinary Institute (UOC, Spagna) e presso l’i-DAT Digital Art & Technology della University of Plymouth (UK). Conduce ricerca sociale con metodi qualitativi nell’ambito dei media digitali e della creatività. Tra i suoi temi di ricerca: linguaggi e estetiche dei media digitali, industrie (e professioni) creative e culturali (ICC), rapporto uomo-digitale nelle trasformazioni contemporanee del lavoro. Dal 2016 studia il nuovo paradigma industriale "Industria 4.0". Co-dirige dal 2007 la piattaforma per la creatività digitale Officine Sintetiche. E’ autrice di numerosi articoli su rivista nazionale e internazionale, quattro monografie (con traduzioni in lingua francese, inglese e giapponese) e diverse curatele. E’ membro del comitato editoriale della rivista internazionale "WOLG-Work Organisation, Labour and Globalisation"
Settore scientifico discliplinare
(Area 0014 - Scienze politiche e sociali)
Linee di ricerca
- Creatività digitale, linguaggi ed estetiche. Studio e analisi dei linguaggi dei media digitali applicati alla produzione culturale e creativa, in alcuni domini: digital arts, digital cultural heritage, immersive cinema.
- Cultura digitale e trasformazioni del lavoro. Analisi socio-culturale degli impatti dell’innovazione tecnologica digitale sui processi produttivi e del lavoro (alcune ricerche empiriche condotte: Digital Workers, i professionisti della creatività digitale, Lagrange fellowship; tre ricerche su Industria 4.0 - 2016, 2018, 2020).
Competenze
Settori ERC
SDG
Open badge
- Mentoring Polito Project (M2P)
Rilasciato da Politecnico di Torino il 16-02-2023
Premi e riconoscimenti
- Staff Mobility Teaching Programm Erasmus+ conferito da European Commission (2017)
Partecipazioni scientifiche
- Componente dell'advisory Board - ICOM Italia - International Council of museums / gruppo di lavoro su ”Diritto d'autore, copyright e licenze libere per la cultura, Italia (2020-)
- Componente dell'advisory Board - IMT Atlantique / ITII Pays de la Loire, Francia (2019-)
- Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - Sociology of Communications and Media Research Network / European Sociological Association-ESA, Francia (2017-)
- Socio effettivo o corrispondente - Associazione Italiana di Sociologia (AIS) / sezione PIC (Processi e istituzioni culturali), Italia (2010-)
Comitati editoriali
- WORK ORGANISATION, LABOUR & GLOBALISATION (2019-), Membro del Comitato Scientifico
- @ DIGITCULT (2016-), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
- MEDIASCAPES JOURNAL (2012-2015), Membro del Comitato Editoriale
Congressi
- 15th Conference of the European Sociological Association “SOCIOLOGICAL KNOWLEDGES FOR ALTERNATIVE FUTURES” (31/8/2021-3/9/2021), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- 6th World Conference on MEDIA & MASS COMMUNICATION CONFERENCE (MEDCOM) (17/6/2021-19/6/2021), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- 14th Conference of the European Sociological Association “Europe and Beyond: Boundaries, Barriers and Belonging” (20/8/2019-23/8/2019), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- Decent work, equity and inclusion (5/10/2017-7/10/2017), Program commitee (membro del comitato scientifico)
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Incarico di insegnamento (art.1 comma 10 L. 230/05), presso Università Telematica Internazionale UNINETTUNO (1/9/2009-30/4/2012)
- Ricercatore a t.d. (art.1 comma 14 L. 230/05), presso Università Telematica Internazionale UNINETTUNO (4/5/2009-3/5/2012)
Didattica
Collegi di Dottorato
- URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Gestionale e della Produzione. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Gender and diversity in research. A.A. 2024/25, INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE. Collaboratore del corso
- Gender and diversity in research. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE. Collaboratore del corso
- Gender and diversity in research. A.A. 2022/23, GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Tirocinio. A.A. 2024/25, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Impact Prototypes Labs (IPLabs). A.A. 2024/25, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Cinema immersivo. A.A. 2024/25, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Cinema immersivo. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Impact Prototypes Labs (IPLabs). A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Cinema immersivo. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Cinema immersivo. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Impact Prototypes Labs (IPLabs). A.A. 2020/21, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Cinema immersivo. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- (X) R Immersive Interactive Stories. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Tirocinio. A.A. 2024/25, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2024/25, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2024/25, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2024/25, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Genere e tecnica (Grandi Sfide - Tecnologie e Umanità). A.A. 2024/25, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Industrie Creative Digitali. A.A. 2024/25, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Interactive Media. A.A. 2024/25, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Genere e tecnica (Grandi Sfide - Tecnologie e Umanità). A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Industrie Creative Digitali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Interactive Media. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Genere e tecnica (Grandi Sfide - Tecnologie e Umanità). A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Industrie Creative Digitali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Interactive Media. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Genere e tecnica (Grandi Sfide - Tecnologie e Umanità). A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Innovation Ecosystems for Impact - Intraprendenti. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Innovation Ecosystems for Impact - Intraprendenti. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Marketing ed economia dei media. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Interactive Media. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Marketing ed economia dei media. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Interactive Media. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Challenge - Talenti: APPEAL - Alliance for Peer-to-Peer Education and Learning. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Marketing ed economia dei media. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Interactive Media. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Corso di formazione "Gestire e valorizzare i beni e le attività culturali in una società digitale. Modelli e strumenti per utilizzare al meglio strumenti digitali e web, sviluppare il pubblico e ripensare gli assetti pubblico-privati per la valorizzazione del territorio", (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali
Team studenteschi
- STUDIO IREOS
IRENE PRENCIPE
Ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- MEI - Museo Egizio Interattivo, (2024-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Missione 4 - ItARTS - Italy for Arts: Resources, Time and Space (AFAM), (2024-2026) - Responsabile Scientifico
PNRR – Missione 3 - Platform Work Inclusion Living Lab - PLATFORM WORK INCLUSION LIVING LAB, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Convenzione dipartimentale tra il Politecnico di Torino - Dipartimento di Automatica e Informatica (DAUIN), il Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST) e l’associazione Cartoon Italia, (2024-2029) - Responsabile contrattuale
Convenzioni Dipartimentali - CONVENZIONE TRA POLITECNICO DI TORINO E WECO SRL IMPRESA SOCIALE PER IL COFINANZIAMENTO DI UNA POSIZIONE DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO EX ART. 24, LETTERA a), DELLA LEGGE 240/2010 , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Intese - Convenzione Dipartimentale tra il DAUIN-DIST e il Balletto Teatro di Torino - BTT per iniziative riguardanti attività di ricerca e formazione nell'ambito di aree disciplinari connesse ai settori delle nuove tecnologie digitali e nuovi linguaggi applicati a prodotti creativi delle filiere delle imprese creative e culturali, in cui le aree di particolare interesse comune sono lo sviluppi di soluzioni di eXtended Reality (XR) per la riproposizione e la fruizione di contenuti culturali e lo sviluppo di ambienti di interactive storytelling attraverso l'uso delle tecnologie XR., (2022-2024) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - http://www.dist.polito.it, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Convenzione Dipartimentale tra il Politecnico di Torino - Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio - e Torino Nord Ovest srl , (-2019) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali
Pubblicazioni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Cannavo', Alberto; Castiello, Antonio; Pratticò, Filippo Gabriele; Mazali, Tatiana; ... (2024)
Immersive Movies: The Effect of Point of View on Narrative Engagement. In: AI & SOCIETY, vol. 39, pp. 1811-1825. ISSN 0951-5666
Contributo su Rivista - Mazali, Tatiana (2023)
Formare le nuove competenze: creatività digitale. Le competenze nelle imprese che digitalizzano. In: TerritorImprenditivi. "Lab-oratorio" sulla cultura d'impresa / S.N., S.L., Marsilio, pp. 57-62
Contributo in Volume - Mazali, Tatiana; Surugiu, Romina (2023)
Media and Gender Inequality, new explorations.. In: MEDIASCAPES JOURNAL, pp. 277-281. ISSN 2282-2542
Contributo su Rivista - Mazali, Tatiana; Scaldaferri, Lorenza (2023)
The WeChat social media platform from a foreign institution perspective: WeChat’s role as a soft power tool. In: SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE, pp. 69-89. ISSN 1972-4926
Contributo su Rivista - Mazali, Tatiana; Surugiu, Romina (2023)
Platformisation, socio-political implications from Europe to China. In: SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE. ISSN 1121-1733
Contributo su Rivista - Mazali, Tatiana; Vozzo, Vanessa; Rossignolo, Cristiana; Aru, Silvia; Bragaglia, Francesca, a cura di (2023)
INSIDEOUT AURORA. Sguardi su un quartiere di Torino, tra inclusione ed esclusione, resistenza ed abbandono, resilienza e invenzione del quotidiano.. S.L., Politecnico di Torino, P. 71. ISBN: 9788885745971
Curatele - Mazali, Tatiana; Monaci, Sara; Persico, Simone (2023)
Smart working during the Covid19 pandemic in Italy: Twitter narratives in female-centered communities.. In: MEDIASCAPES JOURNAL, vol. 21, pp. 323-343. ISSN 2282-2542
Contributo su Rivista - Mazali, Tatiana; Neirotti, Paolo; Scellato, Giuseppe (2023)
L'impresa competente. Scelte manageriali, lavoro e innovazione digitale. S.L., Marsilio, P. 176. ISBN: 9788829717170
Libro - Mazali, Tatiana; Piovesan, Federico (2022)
Il digitale “al lavoro”. Impatti sulle competenze.. In: @ DIGITCULT, vol. 7, pp. 23-37. ISSN 2531-5994
Contributo su Rivista - Mazali, Tatiana; Gay, Nicoletta (2022)
Performed subjectivities in ranking and recommendation systems. In: Digital Platforms and Algorithmic Subjectivities / Armano E., Briziarelli M., Risi E., S.L., University of Westminster Press, pp. 213-224. ISBN: 978-1-914386-11-4
Contributo in Volume