Giordano Paoletti

Foto di Giordano Paoletti

Dottorando in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi , 39o ciclo (2023-2026)
Dipartimento di Automatica e Informatica (DAUIN)

Profilo

Dottorato di ricerca

Argomento di ricerca

Esplorazione dei Social Media e delle reti di Messaggistica Istantanea: Implicazioni per la Cybersecurity e la Disinformazione.

Tutori

Presentazione della ricerca

Poster

Interessi di ricerca

Cybersecurity
Data science, Computer vision and AI

Biografia

Sono dottorando in Ingegneria Informatica presso il Dipartimento di Automatica e Informatica (DAUIN) del Politecnico di Torino e membro del centro di ricerca SmartData@PoliTO.

La mia attività di ricerca si colloca all’intersezione tra data science, intelligenza artificiale e reti complesse. Mi occupo di studiare come le piattaforme online influenzano la diffusione dell’informazione, i comportamenti individuali e i processi di coordinazione collettiva.
In particolare, il mio lavoro è incentrato sull’analisi di Telegram, con l’obiettivo di comprendere le dinamiche del discorso politico, della disinformazione e delle interazioni collettive, attraverso l’impiego di large language models, graph mining, e metodi statistici di rilevamento delle anomalie.

Parallelamente, collaboro a progetti di ricerca nell’ambito dell’anti–riciclaggio, applicando strumenti di intelligenza artificiale per l’individuazione di schemi di transazioni sospette e il supporto alle attività di forensics finanziaria.

Ho conseguito la laurea magistrale in Fisica dei Sistemi Complessi e ho precedentemente lavorato presso la ISI Foundation, dove ho maturato esperienza nell’analisi dei social network e nella computational social science.

I miei interessi di ricerca più ampi riguardano gli approcci interdisciplinari ai problemi data-driven, la promozione degli open data e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per il bene sociale.¿¿¿¿¿¿¿

Didattica

Insegnamenti

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Gruppi di ricerca

Pubblicazioni

Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris