Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione (DIGEP)
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
PAOLO REVIGLIONO (23-10-1964) CURRICULUM Si è laureato in giurisprudenza il 15 luglio 1988 con una tesi in diritto civile (La prelazione volontaria), conseguendo il punteggio di 110/lode con menzione. Ha collaborato presso la Cattedra di Diritto Civile della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Torino (Prof. Fedele), organizzando e partecipando a seminari di approfondimento. Ha quindi intrapreso ed approfondito gli studi commercialistici nell'ambito della Scuola Torinese e li ha continuati sotto la guida del Prof. Roberto Weigmann. Ha partecipato alle Commissioni di esame di Diritto Commerciale presso la Facoltà di Giurisprudenza e quella di Scienze Politiche dell'Università di Torino. Ha partecipato al Dottorato di Ricerca di Diritto Commerciale presso l'Università Bocconi di Milano, conseguendo il titolo di Dottore di Ricerca nel 1997. E' stato Professore Associato di Diritto Commerciale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Torino (Sede di Cuneo), nonchè incaricato di Diritto Bancario presso il medesimo Dipartimento (2001-2013). E' stato Professore Ordinario di Diritto Commerciale presso l’"Universitas Mercatorum", con sede in Roma (2013-2023). In tale università ha ricoperto il ruolo di Presidente dalla Commissione Paritetica Docenti-Studenti ed è stato Presidente di Commissioni per la valutazione comparativa di selezione al ruolo di ricercatore universitario e Professore Associato presso la medesima Università Mercatorum. Attualmente è Professore Ordinario di Diritto Commerciale presso il Politecnico di Torino, Dipartimento di Ingegneria Gestionale. Già Avvocato, è Notaio in Torino dal 1996, titolare dello Studio Notarile fondato dal padre Agostino nel 1964. Quale Notaio ha, tra l’altro, curato per società e imprese di costruzione la predisposizione e la conclusione di numerose convenzioni urbanistiche, e di atti con le Pubbliche Amministrazioni (Comune di Torino, Agenzia Territoriale per la Casa, Demanio, ecc…). Svolge attività di consulenza in materia societaria, bancaria nonchè attività arbitrale. Ha collaborato alla Sezione di Diritto Commerciale della “Giurisprudenza Italiana”. E' stato componente del Comitato Direttivo della Scuola di Notariato "Lobetti Bodoni" di Torino, presso la quale è stato anche Docente. E' stato Docente presso il Corso "Master per Giuristi d'Impresa" organizzato dalla Scuola di Amministrazione Aziendale e dalla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Torino. E' stato membro del Comitato Misto composto di docenti universitari, magistrati, notai ed avvocati per la Costituzione della Scuola di Specializzazione per le professioni legali dell'Università di Torino. E' stato membro della Commissione legislativa del Consiglio Nazionale del Notariato. E' stato membro della commissione per l'accesso alla professione di avvocato presso la Corte d'Appello di Torino nell'anno 2001-2002, nonchè membro supplente della Commissione per l'accesso alla Scuola per le professioni legali. E' responsabile della redazione della sede di Torino della "Rivista di Diritto Societario". E' membro del Comitato Scientifico dei Referee della rivista "Il nuovo diritto delle società". E' socio di Orizzonti del Diritto Commerciale - Associazione Italiana dei Professori Universitari di Diritto Commerciale. Fa parte del Coordinamento e direzione scientifica della rivista "Società e contratti, bilancio e revisione". E' membro della redazione della rivista "Giurisprudenza Arbitrale". È Fondatore e Direttore Responsabile della rivista “Diritto Commerciale Digitale”. Ha partecipato quale relatore a numerosi convegni o seminari di studio. E’ autore di tre monografie (La "sostituzione" delle deliberazioni invalide della società per azioni, Milano, 1995; Il trasferimento della quota di società a responsabilità limitata. Il regime legale, Milano, 1998; Il recesso nella società a responsabilità limitata, Milano, 2008), di numerosi saggi ed articoli sulle principali riviste del settore e di contributi destinati ad opere collettanee.
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0012 - Scienze giuridiche)
Partecipazioni scientifiche
- Fellow (riconoscimento scientifico) - ORIZZONTI DEL DIRITTO COMMERCIALE, Italia (2009-)
SOCIO
Comitati editoriali
- DIRITTO COMMERCIALE DIGITALE (2024-), Altro tipo di attività editoriale
- GIURISPRUDENZA ARBITRALE (2016-), Altro tipo di attività editoriale
- SOCIETA' E CONTRATTI, BILANCIO E REVISIONE (2013-), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
- IL NUOVO DIRITTO DELLE SOCIETA' (2011-), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Didattica
Collegi di Dottorato
- GESTIONE FINANZIARIA D'IMPRESA E PREVENZIONE DELLA CRISI, 2023/2024 (39. ciclo)
Università Telematica "Universitas MERCATORUM" - GESTIONE FINANZIARIA D'IMPRESA E PREVENZIONE DELLA CRISI, 2022/2023 (38. ciclo)
Università Telematica "Universitas MERCATORUM"
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Diritto commerciale. A.A. 2024/25, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Diritto commerciale. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Revigliono, P. (2024)
SOTTOSCRIZIONE E TRASFERIMENTO DELLA QUOTA DI SRL TRA DEMATERIALIZZAZIONE E TOKENIZZAZIONE. In: DIRITTO COMMERCIALE DIGITALE, pp. 1-22
Contributo su Rivista - Revigliono, P. (2023)
Le cause (legali) di recesso nella società per azioni. In: SOCIETÀ & CONTRATTI, BILANCIO & REVISIONE, vol. 5, pp. 6-21. ISSN 2420-8000
Contributo su Rivista - Revigliono, P. (2023)
SOCIETA' SEMPLICE E SOCIETA' "SENZA IMPRESA": CONSIDERAZIONI CRITICHE SU ALCUNI INACCETTABILI ORIENTAMENTI DELL'AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA (TRA DIRITTO COMMERCIALE E DIRITTO TRIBUTARIO). In: RIVISTA DEL NOTARIATO, vol. 77, pp. 1179-1207. ISSN 2499-2828
Contributo su Rivista - Revigliono, P. (2022)
LE SOCIETA' DI CAPITALI UNIPERSONALI. In: TRATTATO DELLE SOCIETA' / S.N., S.L., Utet Giuridica, pp. 973-1024. ISBN: 9788859826132
Contributo in Volume - Revigliono, P. (2022)
LA XII DIRETTIVA. In: LE SOCIETA' / S.N., TORINO, Giappichelli, pp. 731-776. ISBN: 9788892122475
Contributo in Volume - Revigliono, P. (2022)
L'INDIPENDENZA DEGLI ESPONENTI BANCARI. In: IL NUOVO DIRITTO DELLE SOCIETÀ, vol. 3/2022, pp. 393-410. ISSN 2039-6880
Contributo su Rivista - Revigliono, P. (2021)
PRIME CONSIDERAZIONI SUL DECRETO DEL MEF RIGUARDANTE I REQUISITI E I CRITERI DI IDONEITA' DEGLI ESPONENTI BANCARI. In: SOCIETÀ & CONTRATTI, BILANCIO & REVISIONE. ISSN 2420-8000
Contributo su Rivista - Revigliono, P (2021)
I POTERI SOSTITUTIVI DEL CURATORE EX ART. 264 CODICE DELLA CRISI E DELL'INSOLVENZA. In: RIVISTA DEL DIRITTO COMMERCIALE E DEL DIRITTO GENERALE DELLE OBBLIGAZIONI, vol. 4, pp. 643-665. ISSN 2532-9839
Contributo su Rivista - Revigliono, P. (2020)
Sottoscrizione e trasferimento delle partecipazioni sociali nelle P.M.I. costituite in forma di s.r.l. In: START UP E P.M.I. INNOVATIVE / S.N., BOLOGNA, Zanichelli, pp. 389-423. ISBN: 9788808421029
Contributo in Volume - Revigliono, P. (2020)
LE MODALITA' DI ESERCIZIO DEL RECESSO NELLA S.R.L. TRA INTERESSI INDIVIDUALI ED ESIGENZE COLLETTIVE. In: LA SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA: UN MODELLO TRANSTIPICO ALLA PROVA DEL CODICE DELLA CRISI. Studi in onore di Oreste Cagnasso / Irrera Maurizio, S.L., Giappichelli, pp. 330-343. ISBN: 978-88-921-3209-2
Contributo in Volume - Revigliono, P (2020)
LE SOCIETA' BENEFIT. In: GAZZETTA FORENSE, vol. 6, pp. 873-879. ISSN 1971-7881
Contributo su Rivista - Revigliono, P.; Riccardelli, N. (2020)
Le società di benefit. In: SOCIETÀ & CONTRATTI, BILANCIO & REVISIONE, vol. dicembre 2020, pp. 14-26. ISSN 2420-8000
Contributo su Rivista - Revigliono, P. (2018)
NOTA REDAZIONALE - LODO ARBITRALE MODENA, 7 APRILE 2017, La legittimazione dell'amministratore astenuto ad impugnare mediante arbitrato la delibera del consiglio di amministrazione (… avente ad oggetto l'approvazione dei piani strategici della società) in Giurisprudenza Arbitrale. In: GIURISPRUDENZA ARBITRALE, pp. 6-25. ISSN 2499-8745
Contributo su Rivista - Revigliono, P.; Spina, M. (2017)
Modificazioni dei quorum statutari e diritto di recesso nella S.p.A.. In: SOCIETÀ & CONTRATTI, BILANCIO & REVISIONE, pp. 52-62. ISSN 2420-8000
Contributo su Rivista - Revigliono, P. (2016)
NOTA REDAZIONALE - LODO ARBITRALE MANTOVA, 27 APRILE 2015. In: GIURISPRUDENZA ARBITRALE, pp. 269-277. ISSN 2499-8745
Contributo su Rivista - Revigliono, P.; Spina, M. (2016)
Limitazioni al diritto di exit nelle banche popolari. In: SOCIETÀ & CONTRATTI, BILANCIO & REVISIONE, pp. 47-56. ISSN 2420-8000
Contributo su Rivista - Revigliono, P (2016)
PREVISIONE DI UN TERMINE DI DURATA ECCEDENTE LA VITA MEDIA DI UN ESSERE UMANO E DIRITTO DI RECESSO NELLA SRL. In: SOCIETÀ & CONTRATTI, BILANCIO & REVISIONE, pp. 53-65. ISSN 2420-8000
Contributo su Rivista - Revigliono, P. (2016)
COMMENTO ALL'ART. 2473 C.C. In: CODICE DELLE SOCIETA' / NICCOLO' ABRIANI, S.L., Utet Giuridica, pp. 1908-1921. ISBN: 9788859811480
Contributo in Volume - Revigliono, P. (2015)
Commento all'art. 2470 c.c.. In: CODICE DELLA SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA / S.N., ROMA, Neldiritto Editore, pp. 364-379. ISBN: 978-88-6657-465-1
Contributo in Volume - Revigliono, P. (2015)
COMMENTO AGLI ARTICOLI 2480, 2481, 2481 bis, 2481 ter, 2482, 2482 bis, 2482 ter, 2482 quater cc. In: DELLE SOCIETA' - DELL'AZIENDA - DELLA CONCORRENZA / S.N., TORINO, Utet Giuridica, pp. 875-915. ISBN: 9788859811350
Contributo in Volume - Revigliono, P. (2013)
Il controllo notarile dell'atto costitutivo e dello statuto. In: LA S.P.A. PROFILI COMPARATISTICI. LA COSTITUZIONE / Oreste Cagnasso e Luciano Panzani, Bologna, Zanichelli Editore, pp. 957-982. ISBN: 978-88-08-10541-7
Contributo in Volume - Revigliono, P. (2013)
NOTA A CASS., 22 APRILE 2013, N.9662. In: GIURISPRUDENZA ITALIANA, vol. novembre 2013, pp. 2271-2273. ISSN 1125-3029
Contributo su Rivista - Revigliono, P. (2013)
TARDIVO OD OMESSO RICEVIMENTO DELL'AVVISO DI CONVOCAZIONE DELL'ASSEMBLEA DI SRL. In: SOCIETÀ & CONTRATTI, BILANCIO & REVISIONE, pp. 54-65. ISSN 2420-8000
Contributo su Rivista - Revigliono, P. (2012)
Il deposito titoli in amministrazione. In: I CONTRATTI PER L'IMPRESA. II. BANCA, MERCATI, SOCIETA' / GREGORIO GITTI, MARISARIA MAUGERI, MARIO NOTARI, BOLOGNA, Il Mulino, pp. 159-169. ISBN: 978-88-15-24009-5
Contributo in Volume - Revigliono, P (2012)
LA SOCIETA' A RESPONSABILITA' SEMPLIFICATA. In: LA NUOVA SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA - VOLUME SESSANTACINQUESIMO / M. Bione, R. Guidotti, E. Pederzini, PADOVA, CEDAM, pp. 637-658. ISBN: 978-88-13-32844-3
Contributo in Volume - Revigliono, P. (2010)
La società a responsabilità limitata semplificata. In: LA NUOVA SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA / S.N., PADOVA, CEDAM, pp. 637-658. ISBN: 9788813328443
Contributo in Volume - Revigliono, P. (2010)
Commento all'art. 2473 c.c. In: CODICE COMMENTATO DELLE SOCIETA' / S.N., Torino, Utet Giuridica, pp. 1892-1906. ISBN: 978-88-598-0549-6
Contributo in Volume - Revigliono, Paolo (2005)
La sostituzione delle deliberazioni (e decisioni) invalide nelle società di capitali. In: RIVISTA DEL DIRITTO COMMERCIALE E DEL DIRITTO GENERALE DELLE OBBLIGAZIONI, pp. 913-940. ISSN 0035-5887
Contributo su Rivista - Revigliono, Paolo (2004)
Commento agli articoli 2448, 2462, 2463, 2468, 2469, 2470, 2471, 2471 bis, 2472, 2474 c.c. In: Il nuovo diritto societario / Gastone Cottino Guido Bonfante Oreste Cagnasso Paolo Montalenti, BOLOGNA, Zanichelli. ISBN: 9788808107572
Contributo in Volume - Revigliono, Paolo (2001)
Il controllo di iscrivibilità sugliatti societari: profili sostanziali e procedimentali. In: RIVISTA DELLE SOCIETÀ, pp. 1443-1531. ISSN 0035-6018
Contributo su Rivista