Giuseppe Ferrara

Foto di Giuseppe Ferrara

Ricercatore a tempo determinato Legge 240/10 art.24-a
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)

Profilo

Interessi di ricerca

Building materials
Carbon capture and utilisation
Cement-based composite
Ceramics and composites
Construction and demolition waste
Materials engineering

Biografia

Dal novembre 2024 Ricercatore a tempo determinato Legge 240/10 art.24-a presso il Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia del Politecnico di Torino. In precedenza, a partire dall'aprile 2021 assegnista di ricerca presso lo stesso dipartimento. Ricercatore post-doc presso il Laboratory of Composite Materials for Constructions della University Claude Bernard Lyon1 dal luglio 2020 al marzo 2021. Dottorato di ricerca con doppio titolo conseguito presso l'Università di Salerno e la University Claude Bernard Lyon 1 (Francia). Periodi da Visiting Researcher presso diversi istituti di ricerca stranieri quali: Low CO2 Built Environment Innovation Centre for Sustainable Construction (ICSC), CRH, Netherlands; Centre of Sustainable Materials and Technologies (NUMATS) – COPPE, Federal University of Rio de Janeiro, Rio de Janeiro, Brazil; Federal Institute for Material Research and Testing (BAM), Berlin, Germany; Laboratory of Composite Materials for Constructions (LMC2), University Claude Bernard Lyon 1, France. Gli interessi di ricerca attuali riguardano l'impiego di leganti alternativi al cemento e tecniche di cattura della CO2 per la valorizzazione di sottoprodotti industriali da impiegare come materiali da costruzione. In precedenza le tematiche di ricerca hanno riguardato: l'impiego di fibre naturali all'interno di materiali compositi a matrice inorganica, strutture composte legno-calcestruzzo; compositi a matrice polimerica.

Settore scientifico discliplinare

IMAT-01/A - Scienza e tecnologia dei materiali
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)

Linee di ricerca

  • Sviluppo di tecniche di carbonatazione per lo stoccaggio di CO2 e per la valorizzazione di materiali di scarto e sottoprodotti industriali. Impiego come leganti alternativi al cemento.

Competenze

Settori ERC

PE11_8 - Engineering of alternative established or emergent materials
PE11_3 - Engineering of ceramics and glasses
PE11_5 - Engineering of composites and hybrid materials
PE8_11 - Environmental engineering, e.g. sustainable design, waste and water treatment, recycling, regeneration or recovery of compounds, carbon capture & storage

SDG

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
Goal 12: Responsible consumption and production
Goal 13: Climate action

Didattica

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Dottorato di ricerca

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Pubblicazioni

Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni