Ricercatore a tempo determinato Legge 240/10 art.24-A
Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI)
Profilo
Curriculum
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Civile. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale, dell'Autoveicolo e della Produzione. Componente invitato
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Application of linear mathematical optimization techniques to the transport and logistics field. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Advanced automotive logistics. A.A. 2020/21, AUTOMOTIVE ENGINEERING (INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO). Collaboratore del corso
- Advanced automotive logistics. A.A. 2022/23, AUTOMOTIVE ENGINEERING (INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO). Titolare del corso
- Sistemi di trasporto ferroviari, metropolitani e a fune. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Sistemi di trasporto e logistica esterna. A.A. 2019/20, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Sistemi di trasporto e logistica esterna. A.A. 2020/21, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Sistemi di trasporto e logistica esterna. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Transport systems and data analytics/Transport planning (modulo di Transport systems and data analytics). A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Sistemi di trasporto ferroviari, metropolitani e a fune. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Laboratorio di sostenibilità ambientale. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Convenzione di interesse dipartimentale tra Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI), il Consorzio Global e l'Associazione Federlogistica per la reciproca collaborazione in attività di ricerca, consulenza, didattica e formazione, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Analisi delle esigenze e delle soluzioni logistiche portuali, e definizione di un piano d'azione transfrontaliero, con particolare riferimento agli aspetti di Information Technology e Port Community Systems (PCS), (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Analisi e reingegnerizzazione dei flussi merce RO-RO su alcune rotte di trasporto marittimo tra Irlanda, Inghilterra e Francia, sia intra sia extra EU, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Sperimentazione di un sistema innovativo di realtà aumentata in nodi portuali per le attività di movimentazione e logistica: supporto e quantificazione degli effetti, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Sicurezza portuale relativa alla movimentazione di merci ed al personale operativo: fattori per l’ottimizzazione e analisi degli indicatori di performance (KPIs), (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Analisi della sicurezza nelle differenti aree di un terminal container: stato dell'arte e definizione di requisiti funzionali, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Convenzione tra Politecnico di Torino (DIATI) e C.I.S.Co - centro Internazionale studi containers, (2020-2022) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Convenzione di interesse dipartimentale tra Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI), e la società Terminal contenitori Porto di Genova S.p.A. per la reciproca collaborazione in attività di ricerca, consulenza, didattica e formazione, (2020-2022) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Caballini, Claudia; Ghiara, Hilda; Persico, Luca (2022)
Analysis of the impacts of COVID-19 on selected categories of goods passing through the ports of Genoa and Savona, Italy. In: CASE STUDIES ON TRANSPORT POLICY. ISSN 2213-624X
Contributo su Rivista - Caballini, Claudia; DALLA CHIARA, Bruno (2022)
La logistica retroportuale del Nord Ovest ha margini di crescita. Irrinunciabili per l’Italia le connessioni con l’Europa. In: Nuovo Mondo Economico
Contributo su Rivista - Borghetti, Fabio; Caballini, Claudia; Carboni, Angela; Grossato, Gaia; Maja, Roberto; ... (2022)
The Use of Drones for Last-Mile Delivery: A Numerical Case Study in Milan, Italy. In: SUSTAINABILITY, vol. 14 (3). ISSN 2071-1050
Contributo su Rivista - Diana, M.; Brancaccio, G.; Caballini, C.; Carboni, A.; Chicco, A.; Dalla Chiara, B.; ... (2021)
Research activities on sustainable and inclusive transport systems carried out at the Politecnico di Torino - DIATI. In: GEAM. GEOINGEGNERIA AMBIENTALE E MINERARIA, vol. 58, pp. 13-23. ISSN 1121-9041
Contributo su Rivista - Caballini, C.; Dalla Chiara, B.; Corazza, M. V.; Musso, A. (2021)
Role of COVID-19 and motionless communication on expected trends of mobility: Evidence from Italian and Turin data. In: EUROPEAN TRANSPORT/TRASPORTI EUROPEI, pp. 1-14. ISSN 1825-3997
Contributo su Rivista