Professore Ordinario (L.240) 
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT) 
  Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0003 - Scienze chimiche)
Competenze
Settori ERC
Premi e riconoscimenti
- ERC Consolidator Grant conferito da European Research Council (ERC), Italia (2018)
Partecipazioni scientifiche
- Fellow (riconoscimento scientifico) - American Chemical Society, Stati Uniti (2021-)
- Fellow (riconoscimento scientifico) - Swiss Chemical Society, Svizzera (2020-)
-  Fellow (riconoscimento scientifico) - Società Chimica Italiana, Italia (2020-) 
 Fellow
Congressi
- Gordon Research Conference (GRC) in Self-Assembly and Supramolecular Chemistry 2027 (1/1/2027-14/5/2027), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- Gordon Research Conference (GRC) in Self-Assembly and Supramolecular Chemistry 2025 (11/5/2025-16/5/2025), Conference Vice-Chair and Discussion Leader
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Professore Ordinario, presso University of Applied Sciences of Southern Switzerland - (SUPSI) (1/3/2019-30/9/2024)
- Professore Associato confermato, presso University of Applied Sciences of Southern Switzerland - (SUPSI) (1/1/2017-28/2/2019)
- Ricercatore, presso University of Applied Sciences of Southern Switzerland - (SUPSI) (1/1/2012-31/12/2016)
Accordi collaborativi non commerciali
-  CECAM IT-SIMUL Node Membership Agreement , (2025-2028) - Responsabile contrattuale 
 Accordi con pubbliche amministrazioni
Didattica
Collegi di Dottorato
-  SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2024/2025 (40. ciclo)
 Politecnico di TORINO
-  SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2023/2024 (39. ciclo)
 Politecnico di TORINO
-  SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2022/2023 (38. ciclo)
 Politecnico di TORINO
-  SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2021/2022 (37. ciclo)
 Politecnico di TORINO
-  SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2020/2021 (36. ciclo)
 Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Approcci data-driven per la scienza dei materiali. A.A. 2024/25, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Fondamenti di chimica e materiali. A.A. 2025/26, TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA. Titolare del corso
- Fondamenti di chimica e materiali. A.A. 2024/25, TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA. Titolare del corso
- Fondamenti di chimica e materiali. A.A. 2023/24, TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA. Titolare del corso
- Fondamenti di chimica e materiali. A.A. 2022/23, TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA. Titolare del corso
- Fondamenti di chimica e materiali. A.A. 2021/22, TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA. Titolare del corso
- Fondamenti di chimica e materiali. A.A. 2020/21, TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA (CORSO PROFESSIONALIZZANTE). Titolare del corso
- Fondamenti di chimica e materiali. A.A. 2019/20, TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA (CORSO PROFESSIONALIZZANTE). Titolare del corso
Ricerca
Istituto
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
-  DYNAPOL - ERC-2018-COG, (2019-2024) - Responsabile Scientifico 
 Ricerca UE - H2020 - Excellent Science - ERC
Progetti finanziati da contratti commerciali
-  Modellazione e simulazione di membrane per batterie redox in ambiente organico, (2025-2025) - Responsabile Scientifico 
 Ricerca Commerciale
-  Modellazione e simulazione di membrane per batterie redox in ambiente organico, (2022-2023) - Responsabile Scientifico 
 Ricerca Commerciale
-  Modeling Approaches for the Improvement of Redox Flow Batteries, (2021-2022) - Responsabile Scientifico 
 Ricerca Commerciale
-  Modeling Approaches for the Improvement of Redox FlowBatteries - ODL 4310404274, (2020-2021) - Responsabile Scientifico 
 Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Simone Martino. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (40o ciclo, 2024-in corso)
- Domiziano Doria. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (38o ciclo, 2023-in corso)
-  Cristina Caruso. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (37o ciclo, 2021-2025) 
 Tesi: Exploring Complex Dynamical Systems via Advanced Computational Approaches
-  Mattia Perrone. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (37o ciclo, 2021-2025) 
 Tesi: Advanced computational approaches to study local and collective defects behaviors in hard, soft and molecular materials
-  Matteo Cioni. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (36o ciclo, 2020-2024) 
 Tesi: Exploring the Importance of Dynamics in Materials from the Atomic to the Supramolecular Scale Using Advanced Computational Methods
-  Martina Crippa. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (36o ciclo, 2020-2024) 
 Tesi: Computational and Statistical Approaches to Study Complex Molecular Systems and Their Emergent Properties
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
-   Benchimol, Elie; Tessarolo, Jacopo; Tarzia, Andrew; Lee, Haeri; Jouaiti, Abdelaziz; ... (2025)
 Adjacent backbone interactions control self-sorting of chiral heteroleptic Pd3A2B4 isosceles triangles and Pd4A4C4 pseudo-tetrahedra. In: CHEM. ISSN 2451-9294
 Contributo su Rivista
-   Steudel, Fabian M.; Sabrià, Clara; Piane, Massimo Delle; Feixas, Ferran; Ribas, Xavi; ... (2025)
 Observation of shuttling on the one-second timescale in a [10]cycloparaphenylene/C60 [2]catenane. In: CHEMICAL SCIENCE. ISSN 2041-6520
 Contributo su Rivista
-   Cardellini, Annalisa; Caruso, Cristina; Rijns, Laura; Dankers, Patricia Y. W.; Pavan, ... (2025)
 Monomer Exchange Dynamics in Ureido-Pyrimidinone Supramolecular Polymers via Molecular Simulations. In: JOURNAL OF MATERIALS CHEMISTRY. B. ISSN 2050-750X
 Contributo su Rivista
-   Dhiman, Shikha; Vleugels, Marle E. J.; Post, Richard A. J.; Crippa, Martina; Cardellini, ... (2025)
 Reciprocity in dynamics of supramolecular biosystems for the clustering of ligands and receptors. In: PROCEEDINGS OF THE NATIONAL ACADEMY OF SCIENCES OF THE UNITED STATES OF AMERICA, vol. 122. ISSN 0027-8424
 Contributo su Rivista
-   Heard, Andrew W.; Pesce, Luca; Gierth, Peter T.; Adorinni, Simone; Ronson, Tanya K.; ... (2025)
 A Dynamic Silver(I) Nanocluster Holds Together a 3 × 3 Self-Assembled Grid. In: JOURNAL OF THE AMERICAN CHEMICAL SOCIETY, vol. 147, pp. 30842-30850. ISSN 0002-7863
 Contributo su Rivista