Dottorando in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi , 39o ciclo (2023-2026)
Dipartimento di Automatica e Informatica (DAUIN)
Docente esterno e/o collaboratore didattico
Dipartimento di Automatica e Informatica (DAUIN)
Profilo
Dottorato di ricerca
Argomento di ricerca
Development framework for the engineering process of edge-based AIoT sensor solutions
Tutori
Interessi di ricerca
Biografia
Il suo obiettivo principale consiste nello sviluppo di un framework che copra diversi aspetti dell'engineering process di soluzioni AIoT basate su dispositivi edge, partendo dalla fase di progettazione fino a quella operativa. Attualmente, sta lavorando su una piattaforma di prototipazione per algoritmi di AI eterogenei che permette lo sviluppo e l'esecuzione di tali modelli AI su hardware eterogeneo, e su un framework per sensori che consenta l'acquisizione dati sincronizzata nel tempo da più fonti.
Durante la sua ricerca, ha collaborato a stretto contatto con i team di SmartData del Politecnico di Torino, e con il Telluride Neuromorphic Cognition Engineering, con l’obiettivo di sviluppare tecniche innovative nel campo del neuromorphic computing, sfruttando tecnologie hardware e software all'avanguardia.
Didattica
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- System-on-chip architecture. A.A. 2024/25, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Computer programming in Python. A.A. 2024/25, DIGITAL SKILLS FOR SUSTAINABLE SOCIETAL TRANSITIONS. Collaboratore del corso
- Applied AI and machine learning. A.A. 2023/24, DIGITAL SKILLS FOR SUSTAINABLE SOCIETAL TRANSITIONS. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Informatica. A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Fra, Vittorio; Pignata, Andrea; Pignari, Riccardo; Macii, Enrico; Urgese, Gianvito (2025)
Neu-BrAuER: a neuromorphic Braille letters audio-reader for commercial edge devices. In: ECML PKDD 2023 - "Deep learning meets neuromorphic hardware" workshop, Torino, 18-22.09.2023, pp. 51-60. ISSN 1865-0937. ISBN: 978-3-031-74643-7
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Pignata, Andrea; Fra, Vittorio; Macii, Enrico; Urgese, Gianvito (2024)
A Time-synchronized Framework for Bluetooth Low Energy Wireless Sensor Networks. In: 18th IEEE International Conference Application of Information and Communication Technologies, Turin (IT), 25-27 September 2024. ISBN: 979-8-3503-8753-7
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Fra, Vittorio; Leto, Benedetto; Pignata, Andrea; Macii, Enrico; Urgese, Gianvito (2024)
Natively Neuromorphic LMU Architecture for Encoding-Free SNN-Based HAR on Commercial Edge Devices. In: 33 rd International Conference on Artificial Neural Networks, Lugano (CH), September 17–20, 2024, pp. 377-391. ISSN 0302-9743. ISBN: 9783031723582
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Gallego Gomez, Walter; Pignata, Andrea; Pignari, Riccardo; Fra, Vittorio; Macii, Enrico; ... (2023)
First steps towards micro-benchmarking the Lava-Loihi neuromorphic ecosystem. In: 16th IEEE International Symposium on Embedded Multicore/Many-core Systems-on-Chip (MCSoC-2023), Singapore, December 18-21, 2023, pp. 462-469. ISBN: 979-8-3503-9361-3
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)