Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Giovanni Corbellini (1959), dottore di ricerca in composizione architettonica presso lo Iuav, ha insegnato a Ferrara, Venezia, Milano, Trieste ed è ora professore ordinario presso il Politecnico di Torino.
I suoi interessi di ricerca si sono inizialmente focalizzati sul progetto urbano, soprattutto sugli spazi aperti, per spostarsi successivamente sulla critica degli strumenti del progetto contemporaneo.
Ha pubblicando numerosi articoli e saggi. I suoi libri più recenti sono: Ex libris. 16 parole chiave dell’architettura contemporanea (22 publishing, 2007, riedito in versione aggiornata da LetteraVentidue, 2015 e tradotto in inglese nel 2019); Bioreboot. The Architecture of R&Sie(n) (Princeton Architectural Press, 2009); Le pillole del dott. Corbellini (LetteraVentidue, 2010, edizione francese, 2012; inglese 2016); Housing is back in town. Breve guida all’abitazione collettiva (LetteraVentidue, 2010); Parametrico Nostrano (LetteraVentidue, 2013, con Cecilia Morassi); Recycled Theory. Dizionario illustrato / Illlustrated Dictionary (Quodlibet, 2016, con Sara Marini); Lo spazio dicibile. Architettura e narrativa (LetteraVentidue, 2016, traduzione inglese 2021), Telling Spaces (LetteraVentidue, 2018).
E' stato più volte invitato a tenere conferenze in italia e all'estero e ha partecipato a numerosi concorsi di architettura nazionali e internazionali ricevendo premi e segnalazioni.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
SDG
Didattica
Collegi di Dottorato
- ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE E ARCHITETTURA, 2020/2021 (37. ciclo)
Università degli Studi di TRIESTE - INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE E ARCHITETTURA, 2019/2020 (36. ciclo)
Università degli Studi di TRIESTE - INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE E ARCHITETTURA, 2018/2019 (35. ciclo)
Università degli Studi di TRIESTE - INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE E ARCHITETTURA, 2017/2018 (34. ciclo)
Università degli Studi di TRIESTE - INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE E ARCHITETTURA, 2016/2017 (33. ciclo)
Università degli Studi di TRIESTE - INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE E ARCHITETTURA, 2015/2016 (32. ciclo)
Università degli Studi di TRIESTE - ARCHITETTURA, CITTA' E DESIGN, 2014/2015 (31. ciclo)
Università IUAV di VENEZIA - ARCHITETTURA, CITTA' E DESIGN, 2013/2014 (30. ciclo)
Università IUAV di VENEZIA - ARCHITETTURA, CITTA' E DESIGN, 2012/2013 (29. ciclo)
Università IUAV di VENEZIA - PROGETTAZIONE INTEGRATA DELL'ARCHITETTURA E DELL'INGEGNERIA CIVILE, 2010/2011 (27. ciclo)
Università degli Studi di TRIESTE - DOTTORATO DI RICERCA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA "VILLARD DE HONNECOURT" A.A. 2010/2011, 2009/2010 (26. ciclo)
Università IUAV di VENEZIA - SCUOLA DI DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE INTEGRATE PER LA SOSTENIBILITA' TERRITORIALE, 2007/2008 (24. ciclo)
Università degli Studi di TRIESTE - POLITICHE SOCIALI E ARCHITETTURA, 2006/2007 (23. ciclo)
Università degli Studi di TRIESTE - PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA E URBANA, 2005/2006 (22. ciclo)
Università degli Studi di TRIESTE - PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA E URBANA. GLI SPAZI DELLA SPERIMENTAZIONE NELLA CITTA' E NEL TERRITORIO CONTEMPORANEI, 2004/2005 (21. ciclo)
Università degli Studi di TRIESTE - PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA E URBANA. GLI SPAZI DELLA SPERIMENTAZIONE NELLA CITTA' E NEL TERRITORIO CONTEMPORANEI, 2003/2004 (20. ciclo)
Università degli Studi di TRIESTE
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Architecture and construction systems (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architecture and construction systems (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architecture and construction systems (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architecture and built environment (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architecture and built environment (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Atelier Fondamenti di Progettazione D. A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Fondamenti di Progettazione D. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Architectural design theory B. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- Architectural design theory B. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- Architectural design theory B. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Corbellini, Giovanni; Marini, Sara (2023)
Riciclare teorie. Il dizionario come strumento di ricerca / Teorileri Geri Dönüştürmek. Araştırma Aracı Olarak Sözlük. In: Storie di Architetti Italiani İtalyan Mimarlarin Öyküleri / Valeri M., Istanbul, Edizioni Istituto italiano di cultura di Istanbul, pp. 238-247. ISBN: 978-975-7035-05-3
Contributo in Volume -
Corbellini, G. (2022)
Leggere e scrivere. In: Praticare la teoria. Riflessioni sulla pedagogia della progettazione architettonica / Di Renzo A., Giaccone E., Gribling S., Lucarini C., Torino, Accademia university press, pp. 157-164. ISBN: 9791255000143
Contributo in Volume - Corbellini, G. (2022)
Figure, icone, immagini. In: Trasfigurazione. Una teoria oltre la forma / Bertagna A., Gobbo S., Treviso, Solido, pp. 58-69. ISBN: 979-12-200-9226-5
Contributo in Volume -
Corbellini, Giovanni (2022)
Hard Rock: Aurelio Galfetti, Castelgrande, Bellinzona, 1981-2000. In: PAESAGGIO URBANO, pp. 60-69. ISSN 1120-3544
Contributo su Rivista - Tentori, F.; Carnevale, G.; Corbellini, G. (1988)
5x6 + L.C. Una “piccola” esperienza di progettazione all'Iuav. In: QD, vol. 8, pp. 77-81. ISSN 2035-5904
Contributo su Rivista