Ricercatore a tempo determinato Legge 240/10 art.24-a
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS)
Profilo
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Biomedica. Componente invitato
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Progettazione di protesi e organi artificiali. A.A. 2025/26, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Biomeccanica e biodinamica sperimentale/Biomeccanica del sistema cardiovascolare (modulo di Biomeccanica del sistema cardiovascolare). A.A. 2025/26, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Biomeccanica e biodinamica sperimentale/Biomeccanica del sistema cardiovascolare (modulo di Biomeccanica del sistema cardiovascolare). A.A. 2025/26, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Innovations in cardiovascular engineering. A.A. 2025/26, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Innovations in cardiovascular and respiratory engineering. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di protesi e organi artificiali. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei fluidi). A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di protesi e organi artificiali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di protesi e organi artificiali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di protesi e organi artificiali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di protesi e organi artificiali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Progettazione di protesi e organi artificiali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Rossi, Francesca; Carbonaro, Dario; Guala, Carlo; Giordano, Giovanni; Chiastra, Claudio; ... (2025)
Predicting springback in NiTi annuloplasty rings with phase-specific stress scaling. In: XIV Annual Meeting of the Italian Chapter of the European Society of Biomechanics, Palermo
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Rossi, Francesca; Carbonaro, Dario; Guala, Carlo; Giordano, Giovanni; Chiastra, Claudio; ... (2025)
Springback prediction in NiTi annuloplasty rings: a finite element approach with phase-specific stress scaling. In: 2nd SMST Ireland, Galway
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Lucchetti, Agnese; Juhl, Levi G; Corti, Anna; Zaccaria, Alissa; Gries, Thomas; Chiastra, ... (2025)
From Bench Testing to Virtual Implantation: A Comparative Study Between Poly-l-Lactic Acid and Nickel-Titanium Braided Stents. In: INTERNATIONAL JOURNAL FOR NUMERICAL METHODS IN BIOMEDICAL ENGINEERING, vol. 41. ISSN 2040-7947
Contributo su Rivista - Rossi, Francesca; Carbonaro, Dario; Guala, Carlo; Giordano, Giovanni; Chiastra, Claudio; ... (2024)
Towards the prediction of springback in shape setting for NiTi annuloplasty rings. In: XIII Annual Meeting of the Italian Chapter of the European Society of Biomechanics, Pescara
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ragonese, Graziana Maria; Carbonaro, Dario; Zambon, Sara; Villa, Elena; Grosso, Edoardo; ... (2024)
Computational and experimental mechanical characterization of a novel corneal implant for the treatment of keratoconus. In: ACTA OPHTHALMOLOGICA, vol. 103. ISSN 1755-375X
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- MODELLAZIONE DI TEST RADIALE PER VALVOLE TRANSCATETERE.
Inventori: Alberto Audenino Dario Carbonaro Claudio Chiastra Diego Gallo Umberto Morbiducci - Gruppo di supporto alla rotazione per cassette/campioni biologici/scaffold e metodo di trasporto di massa sfruttante detto gruppo. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Cristina Bignardi Dario Carbonaro Stefano Gabetti Diego Gallo Diana Nada Caterina Massai Giovanni Putame Gianpaolo Serino