Dottorando in Design E Tecnologia. Persone, Ambiente, Sistemi , 40o ciclo (2024-2027)
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
Profilo
Dottorato di ricerca
Argomento di ricerca
Sviluppo di Nature-Based Solutions (NBS) accessibili, circolari ed inclusive attraverso l’integrazione dei principi dell’economia circolare e la promozione di processi co-partecipativi.
Tutori
Interessi di ricerca
Biografia
Laureata nel 2020 in Architettura per il Progetto Sostenibile al Politecnico di Torino, a partire dal 2023, faccio parte del gruppo di ricerca in Progettazione Tecnologica e Ambientale dell'Architettura (CEAR-08/C) presso il Dipartimento di Architettura e Design (DAD) del Politecnico di Torino.
Nel 2023 ho ottenuto una borsa di ricerca per la “Sperimentazione e integrazione tecnologica di sistemi di involucro secondo un approccio di design circolare” presso il DAD; nel 2024, sono stata assegnista di ricerca sul tema “Gestione delle acque in ambiente naturale e costruito” collaborando con il Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI) del Politecnico di Torino.
Parallelamente all’attività di ricerca, svolgo, a vario titolo, collaborazioni alla didattica nel Corso di Laurea Triennale in Architettura e nel Corso di Laurea Magistrale in Architettura per la Sostenibilità.
Partecipo attivamente ad iniziative di divulgazione scientifica (Biennale Tecnologia, 2024; Notte dei Ricercatori, 2024).
Didattica
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Progetto di recupero per l'architettura del Novecento (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2025/26, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Collaboratore del corso
- Progetto di recupero per l'architettura del Novecento (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Collaboratore del corso
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Giordano, Roberto; Violano, Antonella; Merola, Marica; Munoz Veloza, Monica Alexandra; ... (In stampa)
CORSICO’S RED LINE- LINKED_TO THE [H]EART[H]. Un elemento tecnologico di riconnessione urbana, inclusivo e resiliente. In: Urban E(nvironment)_SCAPE. Natura e circolarità nel progetto dello spazio pubblico / Losasso M., Antonini E., Cangelli E., Daglio L., Ottone F., Radogna D., S.L., Maggioli
Contributo in Volume - Gasparotto, Jacopo; Ramirez, Frank; Fasano, Carlotta (2025)
From Disassembly to Re-Assembly An Innovative Pedagogical Approach to Architectural Design and Upcycling Practices. In: 11th International Conference on Higher Education Advances, HEAd 2025, Universitat Politecnica de Valencia, esp, 17-20 June 2025, pp. 1074-1081. ISSN 2603-5871. ISBN: 978-84-1396-312-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Fasano, Carlotta; Gasparotto, Jacopo; Montacchini, Elena; Tedesco, Silvia (2025)
Una sperimentazione progettuale con materiali di scarto tra le vigne delle Langhe. An experimental design approach using waste materials among the Langhe vineyards.. In: VI Convegno Internazionale RE-CYCLING, Roma (IT), 30 maggio 2025, pp. 450-459. ISBN: 9788855211529
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Fasano, Carlotta; Bosio, Roberto; Cagninei, Andrea; Boano, Fulvio; Costamagna, Elisa (2025)
Prototyping NBS: a living wall system to enhance the built environment resilience in mountain areas. In: EGU General Assembly
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Anelli-Monti, Michele; Baldi, Gino; Basileo, Giulio; Famiglietti, Giulia; Fasano, ... (2024)
Schemi di smontaggio / Disassembly schemes - Prefigurazioni di upcycling / Upcycling Prefigurations in Upcycling architecture in Italy. Design workshop. Risultati / Results a cura di Alberto Bologna, Josep Maria Garcia-Fuentes, Ilaria Giannetti, Gabriele Neri. In: Upcycling Architecture in Italy. Design Workshop. Risultati / Results / Alberto Bologna, Josep Maria Garcia-Fuentes, Ilaria Giannetti, Gabriele Neri, Torino, Politecnico di Torino, pp. 62-91. ISBN: 9791281583092
Contributo in Volume