Collaboratore Esterno
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
Docente esterno e/o collaboratore didattico
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni (DET)
Docente esterno e/o collaboratore didattico
Scuola di Dottorato (SCDOTT)
- Componente Centro Interdipartimentale PolitoBIOMed Lab - Biomedical Engineering Lab
Profilo
Interessi di ricerca
Linee di ricerca
- Analisi del movimento
- Biomeccanica del sistema muscolo-scheletrico
- Cinematica articolare in tempo reale
- Stima di orientamento e posizione tramite IMU
- Teleriabilitazione
- Unità magneto-inerziali MIMU e IMU
Competenze
Settori ERC
SDG
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Visiting Researcher, presso Harvard Medical School (6/1/2025-25/7/2025)
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Biomedica. Componente invitato
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Fundamental techniques and methods for real-time kinematics estimation based on wearable technologies in telemonitoring and telerehabilitation. A.A. 2024/25, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Progettazione di dispositivi biomedici programmabili. A.A. 2025/26, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di segnali biomedici. A.A. 2025/26, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di segnali biomedici. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di segnali biomedici. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di segnali biomedici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Elaborazione di segnali biomedici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Strumentazione biomedica e sicurezza. A.A. 2025/26, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Strumentazione biomedica e sicurezza. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Strumentazione biomedica e sicurezza. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Strumentazione biomedica e sicurezza. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Strumentazione biomedica e sicurezza. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Strumentazione biomedica e sicurezza. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Bioingegneria elettronica e sicurezza. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Bioingegneria elettronica e sicurezza. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Dottorandi
- Paolo Tasca. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (39o ciclo, 2023-in corso)
Argomento della ricerca: Valutazione dei movimenti della testa, del tronco, e degli arti inferiori di soggetti sani e con malattie neurologiche durante il cammino in condizioni di vita reale
Motor control, neuroengineering and rehabilitation engineering Biomedical signal and image processing Motor control, neuroengineering and rehabilitation engineering Biomedical signal and image processing
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Zedda, A.; Caruso, M.; Bertuletti, S.; Baldazzi, G.; Sedda, G.; Spanu, A.; Riboni, D.; ... (2025)
A User-Friendly Wearable Telerehabilitation System Based on Neuromotor Training for Mild Post-Stroke Patients: The DoMoMEA System. In: IEEE ACCESS, vol. 13, pp. 122900-122913. ISSN 2169-3536
Contributo su Rivista - Ghislieri, Marco; Leo, Nicolas; Caruso, Marco; Becker, Clemens; Cereatti, Andrea; ... (2025)
A toolbox for the identification of foot-floor contact sequences to analyze atypical gait cycles in a real-life scenario: application on patients after proximal femur fracture and healthy elderly. In: JOURNAL OF NEUROENGINEERING AND REHABILITATION, vol. 22. ISSN 1743-0003
Contributo su Rivista - Leo, Nicolas; Ghislieri, Marco; Caruso, Marco; Cereatti, Andrea; Agostini, Valentina (2025)
Atypical Gait Cycles Measured in Free-Living Conditions for Fall Prevention of Frail Subjects. In: 2025 IEEE Medical Measurements & Applications (MeMeA), Chania (Gre), May 28 - 30, 2025, pp. 1-5. ISBN: 979-8-3315-2347-3
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Audisio, Alessandra; Fortunato, Daniele; Tasca, Paolo; Caruso, Marco; Cereatti, Andrea (2025)
Vertical displacement of the approximated body center of mass during typical daily activities: A transition-based complementary filter method using barometric and inertial data. In: JOURNAL OF BIOMECHANICS, vol. 186. ISSN 0021-9290
Contributo su Rivista - Lumsdon, Jack; Wilson, Cameron; Alcock, Lisa; Becker, Clemens; Benvenuti, Francesco; ... (2025)
Cocreating the Visualization of Digital Mobility Outcomes: Delphi-Type Process With Patients. In: JMIR FORMATIVE RESEARCH, vol. 9. ISSN 2561-326X
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Sistema per la misura della resistenza al movimento passivo in soggetti affetti da disturbi muscolari. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Marco Caruso Andrea Cereatti