Ricercatore a tempo determinato Legge 240/10 art.24-a
Dipartimento Energia (DENERG)
- Componente Centro Interdipartimentale PEIC - Power Electronics Innovation Center
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Elettrica ed Energetica. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale e dell'Autoveicolo. Componente invitato
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Propulsion of Hybrid and Electric Vehicles. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ELETTRICA. Collaboratore del corso
- Elettromagnetismo applicato. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ELETTRICA. Collaboratore del corso
- Propulsion of Hybrid and Electric Vehicles. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ELETTRICA. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Electrical machines. A.A. 2024/25, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO (AUTOMOTIVE ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Macchine elettriche. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ELETTRICA. Collaboratore del corso
- Elettrotecnica/Macchine elettriche (modulo di Macchine elettriche). A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Macchine elettriche. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ELETTRICA. Collaboratore del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Contratto di Consulenza tra AEA S.r.l. e PoliTo-DENERG "Supervisione sviluppo DYNO 25krpm 450kW", (2025-2025) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - “Progettazione di Motori Elettrici per Applicazioni di Sollevamento”, (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Edoardo Lagorio. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (40o ciclo, 2024-in corso)
- Gaetano Dilevrano. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Design and Testing of e-Motors for Transportation
Modeling, simulation and CAD Power systems, Power converters, Electrical machines and drives Modeling, simulation and CAD Power systems, Power converters, Electrical machines and drives - Paolo Ragazzo. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Advanced Modelling and Design Methodology for Electric Traction Motors
Modeling, simulation and CAD Power systems, Power converters, Electrical machines and drives Modeling, simulation and CAD Power systems, Power converters, Electrical machines and drives
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Ferrari, Simone; Dilevrano, Gaetano; Ragazzo, Paolo; Pellegrino, Gianmario; Burress, ... (2025)
Rapid Magnetic, Thermal and Structural Scaling of Synchronous Machines Based on Flux and Loss Maps. In: IEEE OPEN JOURNAL OF INDUSTRY APPLICATIONS, pp. 1-11. ISSN 2644-1241
Contributo su Rivista - Ferrari, Simone; Rubino, Sandro; Mandrile, Fabio; Bojoi, Andrei; Armando, Eric; ... (2024)
Performance Derating of Multi-Three-Phase PM-Assisted Synchronous Reluctance Motors in Open-Three-Phase Fault Condition. In: 2024 IEEE Energy Conversion Congress and Exposition (ECCE), Phoenix, AZ, USA, 20-24 October 2024, pp. 5573-5580
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ferrari, Simone; Bojoi, Andrei; Mirazimi, Maedeh; Pescetto, Paolo; Ronchetto, Davide; ... (2024)
Symmetric Short-Circuit Model of Synchronous Machines based on Flux and Loss Maps. In: 2024 IEEE Energy Conversion Congress and Exposition (ECCE), Phoenix, AZ, USA, 20-24 October 2024, pp. 5056-5063
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ferrari, Simone; Ciravegna, Luca; De Donno, Giorgio; Galvagno, Enrico; Iannone, Matteo; ... (2024)
Comparison of e-NVH Performance of Different PMSMs in Electric Vehicle Powertrain. In: 2024 International Conference on Electrical Machines, ICEM 2024, Torino (Italy), 1-4 September 2024, pp. 1-7
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Method for Spatial Harmonic Flux-Map and Torque-Map Identification Without a Torque Transducer. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Simone Ferrari Gianmario Pellegrino Paolo Pescetto