
Professoressa Associata (L.240)
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
- Componente Centro Interdipartimentale FULL - Future Urban Legacy Lab
- Vice Coordinatrice Collegio di Dottorato ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
SDG
Accordi collaborativi non commerciali
- Convenzione tra il Politecnico di Torino – Dipartimento di Architettura e Design e la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Torino – prof. Michele Bonino e prof.ssa Francesca Frassoldati per l’erogazione di contributo in denaro destinato al finanziamento dell’attività di ricerca attraverso l’attivazione di una borsa di studio per il dottorato di ricerca in architettura storia e progetto/ architecture history and design (XXXVII CICLO). (19.11.2021 - 31.10.2024), (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi di Dottorato
- ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura e Design. Componente
- Collegio di Pianificazione e Progettazione. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Research-by-design. Revisiting Architectural Design as Research and its Tools. A.A. 2024/25, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Titolare del corso
- Research-by-design. Revisiting Architectural Design as Research and its Tools. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Titolare del corso
- Research-by-design. Toolkits for transdisciplinary research. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Architecture, society and territory A (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Pianificare la città (Atelier) (modulo di Analisi e progettazione della morfologia urbana). A.A. 2024/25, PIANIFICAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE. Titolare del corso
- Architecture, society and territory A (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Architecture, society and territory A (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Architecture, society and territory A (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Architecture and urban economics (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- City and territory Studio A (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- City and territory Studio A (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- City and territory Studio A (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- City and territory Studio A (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- City and territory Studio (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- Atelier: urban design (modulo di Architectural design). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- City and territory Studio (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Centri
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- ResQ - Re-school. Ripensare gli spazi della scuola in condizioni di pandemia latente, (2021-2022) - Componente gruppo di Ricerca
National Research
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Servizio di mappatura e analisi di proprietà e aree dismesse a Torino nell'ambito del progetto Europeo ROCK, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale
Dottorandi
- Shuang Jin. Corso in Architettura. Storia E Progetto (39o ciclo, 2023-in corso)
- Paolo Bianco. Corso in Architettura. Storia E Progetto (38o ciclo, 2022-in corso)
- Valentina Labriola. Corso in Architettura. Storia E Progetto (38o ciclo, 2022-in corso)
- Francesca La Monaca. Corso in Architettura. Storia E Progetto (37o ciclo, 2021-in corso)
- Xiang Ling. Corso in Architettura. Storia E Progetto (36o ciclo, 2020-in corso)
Tesi: DOMESTIC SPACE IN TRANSITION: The Evolution of Bathroom Design in China¿s Urban Housing Models (1949-1998) From State Welfare to Market Economy - Didem Turk. Corso in Architettura. Storia E Progetto (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: A Comprehensive Methodology for Detecting, Classifying and Comparing Urban Blocks with Artificial Intelligence - Hanqing Zhao. Corso in Architettura. Storia E Progetto (36o ciclo, 2020-in corso)
Tesi: The interactive transformation of urban and rural spaces: Questioning authenticity and (post-)productivism between Italy and China
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Frassoldati, Francesca; Armando, Alessandro (In stampa)
Guangzhou's Majestic Axis. The Political Reinvention of Urban Form. In: The Political Economy of Megaprojects in Asia State Power, Land Control, Financial Flows, and Dispossession / Shin H.B., Gimm D.W., S.L., Routledge, pp. 136-157. ISBN: 9781138070431
Contributo in Volume - Naso, Monica; Frassoldati, Francesca (2024)
Manipulating Scarcity in a Unesco Heritage Site: The Case of Langhe-Roero and Monferrato. In: Adaptive Cities through the Post-Pandemic Lens, Torino (ITA), 6-10 settembre 2022, pp. 63-72. ISBN: 978-88-31277-09-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Zhao, Hanqing; Frassoldati, Francesca (2023)
Super Authentic Ancient Town. The Case of Wuzhen in China. In: X AISU Congress, Torino (ITA), 6-10 Settembre 2022, pp. 898-899. ISBN: 9788831277037
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Frassoldati, Francesca; Armando, Alessandro; Barioglio, Caterina; Campobenedetto, ... (2023)
From Prometheus to Epimetheus. In: ARDETH, vol. 13, pp. 4-19. ISSN 2532-6457
Contributo su Rivista - Durbiano, Giovanni; Saggio, Antonino; Valente, Ilaria; Frassoldati, Francesca; Armando, ... (2022)
Laboratori, sconfinamenti e specialismi. Una conversazione sull’insegnamento dell’architettura con Giovanni Durbiano, Antonino (Nino) Saggio e Ilaria Valente. In: ARDETH, vol. 10-11, pp. 316-335. ISSN 2532-6457
Contributo su Rivista